Inter - Atletico: 20 febbraio ore 21. Tv e Streaming.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,074
hanno scoperto il santo Graal con questa disposizione tattica associata a fame e ferocia. Non si ricordano in Europa grandi squadre giocare con il 3-5-2.

Loro uno schema difensivo l'hanno fatto diventare uno schema offensivo.come diceva lineker non hanno nessuno che salta l'uomo ma non ne hanno bisogno, perché giocano su anticipo e smarcamento
Se i giocatori si muovono sono sempre in vantaggio, anche se non fanno un dribbling
La squadra ha avuto una evoluzione effettivamente incredibile : nel corso degli anni hanno perso fior di giocatori del calibro di hakimi, perisic, lukaku, eriksen, skriniar ,dzeko.
Tutta gente forte e alcuni di loro capaci di saltare l'uomo.
Hanno sostituito questi giocatori con gente dinamica e che sa giocare a 2 tocchi ma non hanno più avuto giocatori da strappo nell'1vs1.

Non so se questa sia l'inter ètecnicamente quella più forte dal ciclo spalletti in poi ma di certo è quella che corre di più e muove meglio palla.
Questo è l'11 più allenabile che possa avere un tecnico a disposizione e che può gratificare un allenatore nel lavoro di campo.
Non so nemmeno se inzaghi rinuncerebbe al moto e al piede del di marco di turno per avere in dribblomane in fascia tutta anarchia e talento.
Qualcosa sul mercato in questi anni l'hanno sbagliata pure loro, va detto, ma in minima percentuale.
I correa, gosens sono stati ampiamente tamponati.
Oggi sono 11 soldati.
Non c'è uno in campo da gestire , uno con pause da sposare, uno da accettare, uno con compromessi... corrono tutti come animali e fanno correre la palla.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,150
Reaction score
5,400
hanno scoperto il santo Graal con questa disposizione tattica associata a fame e ferocia. Non si ricordano in Europa grandi squadre giocare con il 3-5-2.

Loro uno schema difensivo l'hanno fatto diventare uno schema offensivo.come diceva lineker non hanno nessuno che salta l'uomo ma non ne hanno bisogno, perché giocano su anticipo e smarcamento
Se i giocatori si muovono sono sempre in vantaggio, anche se non fanno un dribbling
Bravo.
Loro corrono bene a differenza nostra che corriamo male e spesso a vuoto, guarda Reijnders che gira come una trottola e combina meno di quello che potrebbe. Si muovono bene in campo, giocano semplice ma bene e rarissimamente si scoprono.
Hanno una base di gioco solida e su quella lavorano in sede di mercato, hanno un allenatore che a me non piaceva affatto ma mi sto ricredendo, si sta dimostrando molto bravo e pragmatico, l'opposto di quella roba difficilmente definibile che abbiamo in panchina.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,937
Reaction score
21,812
Buongiorno Gabri. partita molto tattica nel primo tempo, bellissima nel secondo tempo. dopo il ko di thuram e l'ingresso di arnautovic pensavo fosse tutto compromesso, invece devo dire che abbiamo giocato benissimo costruendo tante palle gol anche perché l'atletico si è aperto e ha iniziato a giocare e ha perso pezzi in difesa. abbiamo cambiato marcia quando sono entrati i due esterni dalla panchina. darmian e dimarco sono con le ruote a terra. dumfries ha fatto vedere i sorci verdi a Lino che prima invece spingeva come un pazzo ed era l'unico uomo pericoloso.
al di là della nona vittoria su nove nel 2024 c'è un dato: dopo 17 anni non abbiamo subito un tiro in porta in Champions. e mancava acerbi che da noi è fondamentale anche se ieri de vrij ha giocato bene.

il ritorno sarà ovviamente terrificante. loro lì hanno costruito la loro storia recente, vincono praticamente sempre. vediamo se i nostri huevos sono superiori ai loro. posso dirti che un'Inter così solida forse non la vedevo dai tempi del Trap. quella di mancini (il primo) e mourinho era più forte ma questa viaggia col pilota automatico. vedere l'inter rischiare di subire il gol e poi uscire con 2-3 passaggi e ribaltare il fronte per cercare il gol è una cosa che mi fa stropicciare gli occhi. anche le riserve fanno il loro. ieri abbiamo segnato grazie a frattesi, fondamentale in questa stagione nonostante sia sempre in panca.
mi preoccupa l'infortunio di thuram.

ultima cosa: a Lecce sarà durissima

Buongiorno a te.

Per te la prossima partita sarà sempre quella del tracollo. Invece mi risulta che siete una schiacciasassi da tempo immemore. Ma la tua visione è ovviamente conservativa per atteggiamento caratteriale, non te ne faccio una colpa in fondo.

Detto questo, rischiate un altro triplete se continuate così. Avete trovato quel ***** di Lautaro che io conoscevo dai tempi del Racing e mi sarebbe piaciuto che il nostro sgangherato clubbe avesse almeno sondato.

Ma purtroppo, per come siamo messi, avrebbe con tutta probabilità fatto la fine di Ciarz De Ketelaere.

Godetevi Marotta finché dura, il vostro vero toppleier.
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,441
Reaction score
3,022
Il real lo vedo troppo superiore, ma se dovesse in qualche modo uscire loro diventano i stra favoriti
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,899
Reaction score
9,509
Bravo.
Loro corrono bene a differenza nostra che corriamo male e spesso a vuoto, guarda Reijnders che gira come una trottola e combina meno di quello che potrebbe. Si muovono bene in campo, giocano semplice ma bene e rarissimamente si scoprono.
Hanno una base di gioco solida e su quella lavorano in sede di mercato, hanno un allenatore che a me non piaceva affatto ma mi sto ricredendo, si sta dimostrando molto bravo e pragmatico, l'opposto di quella roba difficilmente definibile che abbiamo in panchina.
si esatto. C'è modo è modo di correre. Una squadra corta e stretta sembrerà sempre che corra più delle altre inrealta è l'opposto. Se vedi le nostra squadra corre corre ma poi conclude niente.i giocatori delinter hanno sempre 2/3 opzioni di scarico,noi 0. Semplicemente perché tutti si muovono senza palla, noi vogliamo palla sui piedi, movimenti per attaccare lo. Spazio?0. Uno come di Marco è meglio di Hernandez? No,eppure incide di più, semplicemente perché si va a cercare lo spazio senza avversari dove ricevere

Per non parlare della velocità di manovra, mamma mia i primi 30 minuti con il Monza volevo buttarmi dalla finestra talmente eravamo lenti.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,899
Reaction score
9,509
La squadra ha avuto una evoluzione effettivamente incredibile : nel corso degli anni hanno perso fior di giocatori del calibro di hakimi, perisic, lukaku, eriksen, skriniar ,dzeko.
Tutta gente forte e alcuni di loro capaci di saltare l'uomo.
Hanno sostituito questi giocatori con gente dinamica e che sa giocare a 2 tocchi ma non hanno più avuto giocatori da strappo nell'1vs1.

Non so se questa sia l'inter ètecnicamente quella più forte dal ciclo spalletti in poi ma di certo è quella che corre di più e muove meglio palla.
Questo è l'11 più allenabile che possa avere un tecnico a disposizione e che può gratificare un allenatore nel lavoro di campo.
Non so nemmeno se inzaghi rinuncerebbe al moto e al piede del di marco di turno per avere in dribblomane in fascia tutta anarchia e talento.
Qualcosa sul mercato in questi anni l'hanno sbagliata pure loro, va detto, ma in minima percentuale.
I correa, gosens sono stati ampiamente tamponati.
Oggi sono 11 soldati.
Non c'è uno in campo da gestire , uno con pause da sposare, uno da accettare, uno con compromessi... corrono tutti come animali e fanno correre la palla.
bravo,belmessaggio.
Abbiamo concetti totalmente diversi con loro, ma noi sinceramente, ma che caxxo di gioco facciamo?

I primi 30 minuti con il Monza sono stati terrificanti neanche in oratorio hanno questa lentezza.

Non cercano anarchici e non cercano dribblomani,cercano gente che si muove,il loro segreto oltre che nella velocità di esecuzione e nel tiro di prima sta proprio nel continuo movimento senza palla.

Se ti muovi sei immarcabile, altrimenti devi sfondare.meglio muoversi che sfondare come facciamo noi.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,899
Reaction score
9,509
Ma assolutamente, corrono molto meno di noi!!!

L'Inda gioca al trotto, lo dico da tempo. Le corse che fanno sono a bassa intensità, si muovono per tenere la posizione, fanno giusto qualche accelerazione e in pratica solo tre giocatori le fanno, cioe i due esterni (che infatti a metà secondo tempo escono) e Thuram (che infatti si è infortunato). Gli altri corrono per smarcarsi ma poi fanno correre il pallone. Lautaro per dirne uno, vediamo mai saltare un uomo? Lui riceve palla, la rida in uno o due tocchi e si smarca sul corto.

E' un gioco poco dispendioso sul piano atletico, molto meno del nostro di sicuro.

La fase difensiva che fanno è di altissimo livello davvero. E' il loro punto di forza in coppa.
infatti i loro quinti vengono cambiati sistematicamente perché sono gli unici che pedalano km. Il loro segreto sta nel movimento senza palla si muovono in continuazione, praticamente sono imprendibili. Le 2 punte poi nei pochi movimenti quando sono sottopressione allungano la squadra, Thuram è veloce può fare a sportellate,noi? Abbiamo Giroud che è bravo nell' posizionamento ma è lento quindi non può fare la stessa cosa.

Siamo agli antipodi, ho paura per il derby. Sarà una carneficina
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,542
Reaction score
18,281
infatti i loro quinti vengono cambiati sistematicamente perché sono gli unici che pedalano km. Il loro segreto sta nel movimento senza palla si muovono in continuazione, praticamente sono imprendibili. Le 2 punte poi nei pochi movimenti quando sono sottopressione allungano la squadra, Thuram è veloce può fare a sportellate,noi? Abbiamo Giroud che è bravo nell' posizionamento ma è lento quindi non può fare la stessa cosa.

Siamo agli antipodi, ho paura per il derby. Sarà una carneficina
In realtà vedo nel gioco dell'Inda l'applicazione sistematica e ripetitiva di concetti di gioco semplicissimi.
L'Inda gioca sempre a muro, uno due veloci cercando il terzo uomo.
Il primo smarcato poi calcia, se vicino all'area.
Lo fanno continuamente, come un martello, per tutta la partita. Alla lunga qualunque avversario finisce sotto.
Nel gioco dell'Inda vedo poca improvvisazione, zero creatività, mentre vedo molto ordine e geometria.

Poi quanti goal fanno su cross dal fondo? Cross tra attaccante e portiere sul primo palo, oppure appoggio all'indietro sul dischetto. Ne segnano una marea cosi.
Negli ultimi anni tra esterni di piede contrario e terzini che entrano dentro il campo i classici cross sono scomparsi, l'Inda è l'unica che vedo applicarli in modo sistematico, e infatti le difese non sanno che pesci prendere, perchè i difensori non sono piu abituati a seguire l'attaccante che salta in anticipo sul primo palo... anche ieri sera quanto volte si sono perso Lautaro? E parliamo dei centrali dell'Atletico, non proprio gli ultimi arrivati, sono stati fortunati che ogni volta il tiro è stato centrale e parato da Oblak...

Il nostro è un calcio completamente diverso. La fase offensiva ha un'impostazione di base, poi viene lasciato alla creatività individuale.
Noi non abbiamo giocate codificate, solo un minimo Leao e Theo perchè giocano insieme da una vita ormai.
Per il resto, nulla. E' tutto improvvisato a seconda degli interpreti in campo.

Siamo proprio su due piani diversi e per me il gioco dell'Inda sarà imitato da tanti nei prossimi anni. Permette una grande resa anche con giocatori mediocri, è meno usurante sul piano atletico e lo puoi fare con piu stabilità e continuità nell'arco delle partite.
Il nostro, che è una copia sbiadita del gegenpressen, comporta invece alta intensità, tanti duelli individuali, enorme dispendio fisico, dunque infortuni, altalena nei risultati, errori individuali. Inoltre, se ti manca qualcuno chi subentra ha altre caratteristiche e il risultato è molto diverso.

Per il derby penso ogni tifoso del Milan abbia ragionevolmente paura. Almeno quelli che guardano le partite. Il problema, secondo me, è che hanno paura pure l'allenatore e i giocatori ormai.
 
Ultima modifica:
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,899
Reaction score
9,509
In realtà vedo nel gioco dell'Inda l'applicazione sistematica e ripetitiva di concetti di gioco semplicissimi.
L'Inda gioca sempre a muro, uno due veloci cercando il terzo uomo.
Il primo smarcato poi calcia, se vicino all'area.
Lo fanno continuamente, come un martello, per tutta la partita. Alla lunga qualunque avversario finisce sotto.
Nel gioco dell'Inda vedo poca improvvisazione, zero creatività, mentre vedo molto ordine e geometria.

Poi quanti goal fanno su cross dal fondo? Cross tra attaccante e portiere sul primo palo, oppure appoggio all'indietro sul dischetto. Ne segnano una marea cosi.
Negli ultimi anni tra esterni di piede contrario e terzini che entrano dentro il campo i classici cross sono scomparsi, l'Inda è l'unica che vedo applicarli in modo sistematico, e infatti le difese non sanno che pesci prendere, perchè i difensori non sono piu abituati a seguire l'attaccante che salta in anticipo sul primo palo... anche ieri sera quanto volte si sono perso Lautaro? E parliamo dei centrali dell'Atletico, non proprio gli ultimi arrivati, sono stati fortunati che ogni volta il tiro è stato centrale e parato da Oblak...

Il nostro è un calcio completamente diverso. La fase offensiva ha un'impostazione di base, poi viene lasciato alla creatività individuale.
Noi non abbiamo giocate codificate, solo un minimo Leao e Theo perchè giocano insieme da una vita ormai.
Per il resto, nulla. E' tutto improvvisato a seconda degli interpreti in campo.

Siamo proprio su due piani diversi e per me il gioco dell'Inda sarà imitato da tanti nei prossimi anni. Permette una grande resa anche con giocatori mediocri, è meno usurante sul piano atletico e lo puoi fare con piu stabilità e continuità nell'arco delle partite.
Il nostro, che è una copia sbiadita del gegenpressen, comporta invece alta intensità, tanti duelli individuali, enorme dispendio fisico, dunque infortuni, altalena nei risultati, errori individuali. Inoltre, se ti manca qualcuno chi subentra ha altre caratteristiche e il risultato è molto diverso.

Per il derby penso ogni tifoso del Milan abbia ragionevolmente paura. Almeno quelli che guardano le partite. Il problema, secondo me, è che hanno paura pure l'allenatore e i giocatori ormai.
Si il gioco è di una semplicità disarmante.infatti sembra un gioco antico fatto però a velocità tripla.

Anche Guardiola ha dovuto adeguarsi all'Inter per non uscire con le ossa rotte.

Ché dire a volte godo quando viene umiliato quello spocchioso di Pioli, il problema che c'è vedi mezzo il Milan.
 
Alto