Infettivologo francese ai giovani:"Contagiatevi tutti"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,189
Reaction score
15,856
Infettivologo francese Eric Caumes,primario del reparto dell'ospedale più importante di Parigi,ha fatto il giro del mondo poche ore fa con questa dichiarazione:

"Il problema dell’alto numero di giovani contaminati in quest’ultimo periodo è delicato.
Non possiamo imporre loro la mascherina ovunque e vietare di riunirsi, soprattutto in piena estate.
Forse non sarà politicamente corretto, ma io sono sempre più convinto che bisogna lasciare che si contaminino fra loro, a condizione che non abbiano contatti con i genitori e i nonni.
Altrimenti i giovani saranno un serbatoio di contaminazione e ci ritroveremo con un’epidemia ingestibile.
Lasciandoli che si contaminino fra loro, parteciperanno all’immunità di gregge e al rientro a scuola sarà più efficace nelle scuole e nelle università, anche se ciò avrà delle conseguenze.
Anche i giovani possono avere forme gravi"


Le Parisien
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,189
Reaction score
15,856
ha una sua ratio ciò che dice in effetti
non tutti però possono stare in una casa da soli a far la quarantena.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
a condizione che non abbiano contatti con genitori e nonni...
come dire lanciatevi da un aereo a condizione che non vi sfracelliate.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,183
Reaction score
12,655
Infettivologo francese Eric Caumes,primario del reparto dell'ospedale più importante di Parigi,ha fatto il giro del mondo poche ore fa con questa dichiarazione:

"Il problema dell’alto numero di giovani contaminati in quest’ultimo periodo è delicato.
Non possiamo imporre loro la mascherina ovunque e vietare di riunirsi, soprattutto in piena estate.
Forse non sarà politicamente corretto, ma io sono sempre più convinto che bisogna lasciare che si contaminino fra loro, a condizione che non abbiano contatti con i genitori e i nonni.
Altrimenti i giovani saranno un serbatoio di contaminazione e ci ritroveremo con un’epidemia ingestibile.
Lasciandoli che si contaminino fra loro, parteciperanno all’immunità di gregge e al rientro a scuola sarà più efficace nelle scuole e nelle università, anche se ciò avrà delle conseguenze.
Anche i giovani possono avere forme gravi"


Le Parisien

In un mondo perfetto sarebbe una soluzione funzionante, ma presupponendo milioni di giovani contagi, e calcolando che almeno il 20% ha la zucca vuota, porterebbero la malattia a chi non devono, quindi sarebbe un esperimento pericolosissimo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,464
Reaction score
22,835
Infettivologo francese Eric Caumes,primario del reparto dell'ospedale più importante di Parigi,ha fatto il giro del mondo poche ore fa con questa dichiarazione:

"Il problema dell’alto numero di giovani contaminati in quest’ultimo periodo è delicato.
Non possiamo imporre loro la mascherina ovunque e vietare di riunirsi, soprattutto in piena estate.
Forse non sarà politicamente corretto, ma io sono sempre più convinto che bisogna lasciare che si contaminino fra loro, a condizione che non abbiano contatti con i genitori e i nonni.
Altrimenti i giovani saranno un serbatoio di contaminazione e ci ritroveremo con un’epidemia ingestibile.
Lasciandoli che si contaminino fra loro, parteciperanno all’immunità di gregge e al rientro a scuola sarà più efficace nelle scuole e nelle università, anche se ciò avrà delle conseguenze.
Anche i giovani possono avere forme gravi"


Le Parisien

Ecco un altro filantropo.

Ma sì, contagiamoci tutti. I virus devono diventare patrimonio della nostra cultura.

Contento Bill Gates.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,098
Reaction score
2,330
Il mondo non si può fermare ancora.
Io sono molto più drastico di questo medico: in caso di aumento dei casi bisognerà prevedere un lockdown solo per gli over 60-65.
Parliamo pur sempre di un virus che ha provocato la più grossa emergenza sanitaria dal dopoguerra, ma con un'età media dei deceduti di 82 anni.
 
Alto