Incidente a Ciao Darwin: programma sotto inchiesta, spuntano le chat

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,444
Reaction score
8,956
A me Bonolis è sempre stato antipatico, è uno sbruffone e arrogante, sfotte sempre i concorrenti, lo detesto.
Spero gli chiudano il programma.
Detto questo, spero che il concorrente in questione si riprenda al più presto.
Se succede il primo a godere sarà proprio Bonolis, visto che Ciao Darwin voleva chiuderlo già vent'anni fa. E' Piersilvio che vuole che continui visti gli ascolti che fa e Bonolis (che da anni chiede all'azienda il ritorno del Senso della Vita) si consola con i 10 milioni di euro che guadagna ogni anno.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,567
Reaction score
4,591
I rulli non sono una "sfida" adatta a quasi sessantenni.

Rischierei di farmi male io che mi alleno ogni 2 giorni figuriamoci 'sta gente da sigaretta/divano di 50 e passa anni.
Ci sei andato? hai voluto partecipare? quello è il rischio, fossi nel programma darei tutto il supporto ma farmi prendere per il coolo da queste finte vittime anche no.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,290
Reaction score
9,730
Rischierei di farmi male io che mi alleno ogni 2 giorni figuriamoci 'sta gente da sigaretta/divano di 50 e passa anni.
Ci sei andato? hai voluto partecipare? quello è il rischio, fossi nel programma darei tutto il supporto ma farmi prendere per il coolo da queste finte vittime anche no.

Perfetto.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,912
Reaction score
297
Rischierei di farmi male io che mi alleno ogni 2 giorni figuriamoci 'sta gente da sigaretta/divano di 50 e passa anni.
Ci sei andato? hai voluto partecipare? quello è il rischio, fossi nel programma darei tutto il supporto ma farmi prendere per il coolo da queste finte vittime anche no.

Perfettamente d’accordo.. Inoltre vorrei ricordare che Ciao Darwin é un programma volutamente satirico, non ha nessuna pretesa di insegnare qualcosa e va visto in quest’ottica. Io sono il primo a guardarlo e non smetterò certo perché un concorrente (che partecipa di sua spontanea volontà e che sa a cosa va incontro) si é fatto male, detto questo spero ovviamente che si riprenda e gli faccio un in bocca al lupo, ma criticare il programma quando ce ne sono del calibro (in negativo ovviamente) del grande fratello, temptation island ecc mi sembra ridicolo
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Io vorrei capire una cosa.
Il programma per caso deve garantire che nessuno mai si faccia male? Non credo, credo che ci siano delle apposite assicurazioni stipulate. Loro devono solo garantire di aver fatto il massimo per evitare danni alle persone, nel rispetto della Legge.

Non sono buonista, ma fare le vittime quando, per andare in televisione, a 54 anni, ci si butta in quei rulli, firmi i contratti, accetti il rischio... beh è una fatalità, ma non puoi prendertela con loro.
Anche io mi alleno ogni due giorni e non mi sognerei mai di andare sui rulli. Ho preso ieri la bici e di certo se cado non me la prendo con Decathlon perché me l'ha venduta o con il comune perché vado in montagna fra i campi...
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,987
Reaction score
2,808
Il programma Ciao Darwin è ufficialmente sotto inchiesta della procura di Roma per "lesioni colpose". Il tutto a causa dell'incidente subito nel genodrome da Gabriele Marchetti, 54 anni, ex concorrente del programma che adesso si trova in ospedale in terapia intensiva e rischia la paralisi, come affermato da suo cugino Stefano Ambrosetti (topic qui: Ciao Darwin sospeso: concorrente rischia paralisi dopo incidente).

I rulli, complici di aver provocato il fattaccio, sono stati sequestrati e la produzione del varietà di Canale 5 è accusata dagli altri concorrenti di aver nascosto il tutto, come testimoniato da una chat di whatsapp dove un partecipante presente durante l'incidente, mal informato dal cast di Ciao Darwin, ha detto ad Ambrosetti che il cugino non era grave, quando in realtà non era così con le registrazioni della puntata che sono proseguite come nulla fosse. Inoltre, anche altri concorrenti, sempre nel genodrome si sono infortunati come è successo nella prima puntata, dove una ragazza, Deborah Bianchi, si è rotta un piede ed ora è sulla sedia a rotelle.

Al di là delle considerazioni sul conduttore o sulla qualità del programma, ampiamente annunciato all'ultima edizione.
Ho sempre pensato che quel percorso fosse pericoloso, a maggior ragione i rulli, e che per questo facessero firmare ai concorrenti delle liberatorie di scarico delle responsabilità. Se non è così, pagheranno i danni e chiuderanno la prova. Il programma andrà avanti per le puntate che restano.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,444
Reaction score
8,956
Raga, in ogni caso la polemica non è rivolta tanto all'incidente in se, perché certe cose possono accadere anche ai massimi livelli di sicurezza, ma al tentativo da parte della produzione di insabbiarlo.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Raga, in ogni caso la polemica non è rivolta tanto all'incidente in se, perché certe cose possono accadere anche ai massimi livelli di sicurezza, ma al tentativo da parte della produzione di insabbiarlo.

Mi è parso di capire che l'insabbiamento, se così lo vogliamo chiamare (e che ancora va provato), era volto a finire le registrazioni della trasmissione. Anche in questo caso, salvo non si sia violato qualche accordo, non mi sembra sinceramente di poter dare torto a nessuno. Non è che il calcio si ferma se muore qualcuno sugli spalti. L'espressione "the sho must go on" non esiste a caso. Il rispetto è nel non andare in onda...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Mi è parso di capire che l'insabbiamento, se così lo vogliamo chiamare (e che ancora va provato), era volto a finire le registrazioni della trasmissione. Anche in questo caso, salvo non si sia violato qualche accordo, non mi sembra sinceramente di poter dare torto a nessuno. Non è che il calcio si ferma se muore qualcuno sugli spalti. L'espressione "the sho must go on" non esiste a caso. Il rispetto è nel non andare in onda...

appunto. finisci il programma poi ne parleremo. come in qualsiasi show/evento sportivo. è sempre così
 
Alto