Inchiesta Corriere Della Sera: Milan, il Crac Cinese di Mr Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,806
Reaction score
4,105
Effettivamente la identificazione della proprietà del Milan con quella del suo presidente è parsa da subito una considerazione impropria. Si tratta con ogni probabilità di un consorzio di soggetti imprenditoriali cinesi, già riuniti in SES, che a seguito della ristrutturazione societaria effettuata dopo il blocco alle esportazioni di valuta dalla Cina, e dopo i primi esborsi di denaro per l'acquisizione del club tra agosto e dicembre 2016, onde scongiurare il pregiudizio della perdita degli acconti, ha costituito una holding off China, con capogruppo la Rossoneri Advanced Ltd., con sede alle Vergini Britanniche, ivi convogliando i capitali disponibili off shore, fluiti ai singoli consorziati prima del blocco valutario e, tramite questo equity e indebitamento con banche occidentali, garantito da fondi conosciuti sotto la soglia del segreto bancario, ha completato l'acquisizione del club e finanziato la prima attività di gestione senza violare il blocco valutario. Questi soggetti sono ignoti, e lo saranno almeno fino a quando quel blocco permarra', per ragioni di riservatezza di dati personali, finanziari e fiscali. Li ne rappresenta gli interessi, è opinabile che ne sia il controllante, questa LBO da oltre 2 miliardi di euro a montante non sarebbe possibile con una iniziativa individuale. Lo dicemmo tre anni fa di Taechaubol, lo diciamo ora di Li. Quanto alla presentabilita' del soggetto, nessun commento da fare in mancanza di fatti disponibili, l'incidenza di queste vicende sul patrimonio Milan, al di là del doveroso riscontro su quanto sopra detto e tuttavia a causa di ciò, pare ad oggi invero piuttosto modesta. :)

Vediamo se ho capito quello che hai scritto hahahaha praticamente dici che la holding formata da LI è sconosciuta perché non si vuole fare beccare dal Governo cinese per via del blocco di uscita dei capitali se no fanno una brutta fine ?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
In realtà non c'è nulla di nuovo o di non palese in questa inchiesta, che Li sia nella migliore delle ipotesi un prestanom. gran figl. di putt. di gran croc. è cosa assodata.

Non sono i 100 milioni suoi il tassello mancante della vicenda societaria: sono la provenienza dei 340 milioni off-shore ed il ruolo dei 300 milioni di Elliott la parte aleatoria ed in parte inquietante che manca alla sceneggiatura.

Caso mai ciò che già emerge come inoppugnabile è quella vergogna dei controlli FIGC sull'onorabilità e la presentabilità di soggetti che entrano nel calcio italiano, la vera vergogna che permette chiudendo qualsiasi occhio di avere metà squadre di serie A con proprietari prestanomi o direttamente fraudolenti, e quasi tutte le società di B e C fallite virtualmente.
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Boh ragazzi l'unica mia preoccupazione, è che i ragazzi diano troppo peso a sta cosa e si de-concetrino per le prox 3 fondamentali partite (esclusa quella di giovedì ovviamente). Perchè per il resto alla peggio andiamo con Elliot, e ci ri-compra qualcuno di serio, i giocatori buoni li abbiamo, dobbiamo fare 2-3 ritocchi. E poi credo che con un eventuale cambio di proprietà avremo ancora il bonus per saltare il FPF, ma sono ignorante in materia. Oppure rischiamo il fallimento? Illuminatemi...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,075
Reaction score
12,556
Boh ragazzi l'unica mia preoccupazione, è che i ragazzi diano troppo peso a sta cosa e si de-concetrino per le prox 3 fondamentali partite (esclusa quella di giovedì ovviamente). Perchè per il resto alla peggio andiamo con Elliot, e ci ri-compra qualcuno di serio, i giocatori buoni li abbiamo, dobbiamo fare 2-3 ritocchi. E poi credo che con un eventuale cambio di proprietà avremo ancora il bonus per saltare il FPF, ma sono ignorante in materia. Oppure rischiamo il fallimento? Illuminatemi...

Ma che fallimento, lungi da me fare l'esperto, anzi il contrario.

Ma non vedo come potremmo fallire, a parte magheggi o robe strane del nostro Presidentissimo giallo.

Mal che vada, dovremmo vendere i pezzi pregiati. MAL CHE VADA.
 

patriots88

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
981
Reaction score
7
stiamo andando troppo bene
bisogna tornare a parlare del nostro prossimo fallimento
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,790
Reaction score
2,380
Inchiesta del quotidiano Corriere della Sera sul finanziere Mr Li che ha acquisito il 99% delle azioni del Milan per 740 mln di euro, debiti compresi. L'inchiesta è a cura della Gabanelli. Secondo la giornalista, che spiega in diversi passaggi dettagliati, il broker Li nel frattempo che completava l'acquisizione del Milan veniva condannato a risarcire debiti pregressi mettendo all'asta una sua società, gestita da un prestanome. Nonostante questo il broker ha utilizzato diverse società, insolventi e già messe all'asta addirittura su Taobao, come garanzia a Fininvest per completare l'acquisto.
La cosa ha del clamoroso, in quanto la "cassaforte" di Li quando comprò il Milan era vuota, adesso è condannato e dovrà risarcire le banche cinesi per debiti pregressi, attraverso la vendita delle sue società. L'8 gennaio, Anche la banca di Canton insegue Li per debiti e chiede la liquidazione per bancarotta della holding Jie Ande.


Articolo completo qui in basso al secondo post.

Non riesco a leggere l'articolo completo per i caratteri troppo piccoli. In ogni caso, sono in completa sintonia con il commento di [MENTION=2170]Djerry[/MENTION] , niente di nuovo sotto il sole. I controlli della FIGC sono ridicoli, del resto se così non fosse non avremmo visto certe situazioni societarie disastrose negli ultimi anni. Quest'articolo vuole arrivare a una conclusione che non dice esplicitamente, alla fine l'obiettivo è sempre Berlusconi e sarà così fin quando non ci libereremo di questo Li, l'ultimo cordone ombelicale che ci lega alla vecchia proprietà con i conseguenti giochetti politici sul Milan (vedi anche la sortita ridicola di Paragone).
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,260
Reaction score
2,809
L'inchiesta va letta da un'altra prospettiva. Per verificare la validità patrimoniale di Mr Li ci sono stati fior e fior di banche, advisor, studi legali e professionisti che fanno questo per vivere. Se è riuscita lei a cacciare queste informazioni, sicuramente ci saranno riusciti tutti gli altri che hanno accessi a informazioni molto più dettagliate sullo stato patrimoniale di una persona. Quindi le considerazioni da fare sono, se è praticamente impossibile portare a termine l'operazione che invece Li è riuscito a completare, come ha fatto?

La giornalista si è risposta da sola, tutto solo è praticamente impossibile. Quindi probabilmente fa parte di un gioco più grande di lui che vede coinvolto qualcun altro. Queste terze parti centrano qualcosa con i 300 milioni off-shore che già sono quasi il 50% delle quote, e il prestito di Elliot.
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
letto l articolo ora ora, e ci sarebbero un paio di domande che vorrei porgere alla Gabanelli.
il presupposto è che li non abbia soldi perchè non ha restituito i soldi dati in prestito alla holding Zhuhai Zhongfu.
Ma da quel che leggo Li detiene l 12% scarso. Quindi per quale motivo dovrebbe restituire i soldi di suo pugno? e come puo questo essere un indice di povertà o richezza, chi è il pirla che detiene il 12% di una societa e ne paga tutti i debiti. questa storia non mi è molto chiara...
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,260
Reaction score
2,809
letto l articolo ora ora, e ci sarebbero un paio di domande che vorrei porgere alla Gabanelli.
il presupposto è che li non abbia soldi perchè non ha restituito i soldi dati in prestito alla holding Zhuhai Zhongfu.
Ma da quel che leggo Li detiene l 12% scarso. Quindi per quale motivo dovrebbe restituire i soldi di suo pugno? e come puo questo essere un indice di povertà o richezza, chi è il pirla che detiene il 12% di una societa e ne paga tutti i debiti. questa storia non mi è molto chiara...

l'articolo dice anche che le quote di Li sono state messe all'asta su TaoBao, che è l'ebay cinese :asd:
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
l'articolo dice anche che le quote di Li sono state messe all'asta su TaoBao, che è l'ebay cinese :asd:
A dire il vero è molto confusionario.
Prima si parla di patrimonio della holding all asta, poi solo del 12%, infine scrive che la banca fa causa alla holding ( e non a Li) , a quel punto gia insolvente. Insolvente chi Li o la holding?
e in fine di nuovo si parla di pacchetto in pegno.
Anche il prestito non è chiarito se fosse per Li ( interessi personali) o per la Holding. se fosse stato fatto a nome di LI o a nome della Holding
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto