mefisto94
Moderator
- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 23,844
- Reaction score
- 49
Il WSJ in edicola oggi ha provveduto a far luce su alcuni comportamenti del governo cinese nei confronti degli investimenti all'estero. Ecco cosa recita l'articolo: "Gli acquisti cinesi di squadre europee è stato nridotto del 90% quest'anno. La causa è da imputarsi alle politiche del governo cinese, che ha attuato un ferreo controllo per ogni investimento all'estero (tra cui anche le squadre di calcio), anche per mantenere un certo controllo sulle fluttuazioni del tasso di cambio dello yuan. Tra l'altro questo atteggiamento sta portando anche ad un testa a testa con l'America del fumantino Donald Trump, che sarebbe molto contrariato per aver perso tante opportunità di business per il suo Paese."
Ma cosa c'entra questo con il Milan ? Secondo il giornale, una delle trattative che sono in fase di stallo per questo repentino cambio di politica è proprio la cessione del club al famigerato consorzio cinese. L'azienda che avrebbe guidato l'operazione (da 823 mln di dollari), Haixia, ha chiesto a Finivest un congelamento della trattativa fino a metà Aprile, cercando nel frattempo di sbloccare la situazione. In caso contrario, avrebbe promesso all'holding di trasferire i soldi in un conto offshore per chiudere la questione.
resta però d acapire se haixia abbia ancora intenzione di conludere l'affare.
Ma cosa c'entra questo con il Milan ? Secondo il giornale, una delle trattative che sono in fase di stallo per questo repentino cambio di politica è proprio la cessione del club al famigerato consorzio cinese. L'azienda che avrebbe guidato l'operazione (da 823 mln di dollari), Haixia, ha chiesto a Finivest un congelamento della trattativa fino a metà Aprile, cercando nel frattempo di sbloccare la situazione. In caso contrario, avrebbe promesso all'holding di trasferire i soldi in un conto offshore per chiudere la questione.
resta però d acapire se haixia abbia ancora intenzione di conludere l'affare.