- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 29,937
- Reaction score
- 9,708
Scusa Milo se taglio il tuo post quotandoti ma sai che quando rispondo a questi quesiti divento molto prolisso e ora ho giusto una mezz'oretta libera![]()
Allora, visto che mi piace parlare di cose concrete e non di sogni, partiamo dal solito tanto vituperato Payroll, che attualmente è di circa 144 milioni.
Da questa cifra, vanno sottratti i giocatori che lascerei andare, ovvero:
- CDK riscattato dall'atalanta: -4 (al momento è residuo a circa 10 di cui 6 coperti dall'atalanta, quindi sarebbe un risparmio di 4 milioni)
- Caldara scadenza: - 7,4
- Giroud scadenza: - 5,5
- Origi ceduto (attualmente interamente coperto dal Notts, quindi non cambia il valore, se torna aggiunge 5,2 milioni)
- Saelemakers riscattato dal bologna -0,3 (se riscattato, altrimenti se torna aumenta di circa 3,5 il payroll)
- Kjaer scadenza - 3,8
- Jovic scadenza - 3,3
- Lazetic ceduto -1 (0,5 coperto dal prestito=
- Ballo Tourè ceduto - 1,3 (aggiunge 1,3 al payroll se torna, quota coperta dal prestito)
- Pellegrino ceduto -1
- Mirante ritiro - 0,5
- Vazquez ceduto (interamente coperto dal prestito)
Oltre a questi, rimanderei in prestito un altro anno Romero, Maldini, Colombo, Nasti, Zeroli e Traorè, o li userei come pedine di scambio.
Oltre ai nomi che ho fatto, sarebbe l'ideale cedere Chukwueze (pare non sia un buon professionista) e Florenzi (ormai fracico e in scadenza), che porterebbero ad un risparmio di ben 16,4 milioni complessivi a payroll.
Nel caso riuscissimo a fare tutte queste operazioni (non conto Florenzi e Chukwu che vedo di difficile sistemazione), avremmo un payroll alleggerito di ben 27,8 milioni (totale quindi 116 milioni, che diventerebbero 100 senza florenzi e chukwu).
A livello di cartellini, escludendo le scadenze di Kjaer, Caldara, Giroud, Jovic e Mirante, possiamo ipotizzare:
25,5 da CDK (quota residua a bilancio, no minus/plus)
10 da Saele (8 plus)
2 da Origi (2 plus)
1 da Lazetic (1 minus)
1 da Ballo (0,5 di minus)
1 da Pellegrino (1 milione di minus)
0 da Vazquez (residuo)
Significa avere circa 7-8 milioni di plusvalenze.
Nel caso volessimo ipotizzare l'uscita di Florenzi, sarebbe sicuramente a 0 (0,5 di minus), mentre per Chukwu potremmo rimandarlo in spagna in prestito annuale anche gratuito con obbligo a 15 milioni (che sarà il residuo a bilancio nell'estate 2025).
A questo punto avremmo una rosa così composta (evidenziati team formed e italiani):
POR: Maignan, Sportiello (ITA), XXX
TD: XXX, Calabria (TF)
DC: XXX, Tomori, Kalulu, Thiaw, Gabbia (TF), Simic
TS: Theo, Terracciano (ITA)
CC: Bennacer, Loftus, Reijndeers, Musah, Adli, Pobega (TF)
AD: Pulisic, XXX
AS: Leao, Okafor
ATT: XXX, XXX, XXX
Avremmo 19 giocatori, e dovremmo intervenire in 7 acquisti.
- 3 riserve (terzo portiere, vice pulisic, terza punta)
- 3 giocatori di livello (Terzino destro titolare, DC titolare, seconda punta)
- 1 campione (punta titolare)
Se dobbiamo parlare di acquisti, dobbiamo innanzitutto capire come si gioca, perchè in base a conferma di Pioli, arrivo di Motta, arrivo di Conte o un mister X cambierebbe tutto completamente in base al sistema di gioco.
A me personalmente piace ragionare su Motta perchè non stravolgerebbe troppo la squadra (Conte meriterebbe un post a parte).
In quel caso, procederei in questo modo
- Terzo portiere: promuovo Nava (TF) dalla primavera (+0,2 payroll)
- Vice Pulisic: Pedro a zero in uscita dalla Lazio con annuale (+5 payroll), ci serve esperienza e rimandare decisione a prossimo anno
- Terza punta: Julian Carranza a zero dal Philadelphia (23 anni, italoargentino con passaporto ue) (+3 payroll senza decreto)
- Terzino destro: Gertruiida scadenza 2025 Feyenoord (23 anni, ipotizzo 16 milioni, quadriennale 2,5 netti) (+9 payroll senza decreto)
- Centrale titolare: Kelly scadenza 2025 Bournemouth (25 anni, ipotizzo 8 milioni, quadriennale 3 netti) (+8 payroll senza decreto)
A questo punto abbiamo aggiunto 25 milioni di payroll, e siamo quindi a 125,con un margine di altri 25-30 milioni circa per chiudere le punte.
Io proverei l'azzardo Scamacca pesantemente svalutato come seconda punta dal west ham (ipotizziamo un +5/6 di payroll) e poi con i 15-20 milioni restanti, a tutta su Zirkzee (50 milioni di cui però Colombo valutato 10, quinquennale a 4,5 netti) (+17 payroll senza decreto)
In sintesi
Maignan (Sportiello)
Gertuiida (Calabria/Kalulu)
Kelly (Thiaw/Simic)
Tomori (Kalulu/Gabbia)
Theo (Terracciano)
Bennacer (Adli)
Loftus (Musah)
Reijndeers (Pobega)
Pulisic (Pedro)
Zirkzee (Scamacca/Carranza)
Leao (Okafor)
Così avremmo un payroll intorno ai 147-148 circa pari a quello attuale e una ventina di milioni di plusvalenze (che possono diventare anche 25-30 se esce qualcuno tra Nasti, Maldini e Traorè).
Bilancio in ordine e rosa molto potenziata.
Se invece si vuole risparmiare qualcosina, al posto di Scamacca si tiene Jovic o si punta su Hummels in difesa (scadenza 2025) al posto di Kelly per rimpinguare l'esperienza della rosa.
Big da sacrificare, mi muoverei o su Maignan (sostituirlo sicuramente con Carnesecchi, lo prendi a 25 e lo paghi 2,5) oppure su Bennacer (nel qual caso, assalto totale a Koopmeiners e si sgancia)
Rimango molto sorpreso da come ci siano tifosi che non toccherebbero al nostro centrocampo che e il nostro vero punto debole.
Cioè capisco che non si deve pensare a cambiarne di nuovo 7-8... E capisco che la prima punta non sia rimandabile.
Però in mezzo o prendi qualcosa di serio o farai una nuova stagione identica a questa, Zirkzee o non Zirkzee...
Prima punta e centrocampista centrale.
Poi qualsiasi altra cosa.
E se devi giocare con Calabria/Kalulu/Terracciano/Jiménez terzino destro beh... Turarsi il naso e vediamo come va.