- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,929
- Reaction score
- 3,220
Premessa non ce l'ho con nessuno in particolare, ma non sapevo come chiamare il topic per riassumerlo in un titolo.
Come mai da un po' di anni si guarda al portafoglio della proprietà?
"Jashari non vale 40 milioni, per 40 mi sembra esagerato."
Cosa spinge un tifoso a fare questo ragionamento? Da cosa nasce questo atteggiamento?
Il tifoso in fin dei conti paga il biglietto dello stadio o l'abbonamento alla pay tv per essenzialmente tifare, per pura passione, quindi gli unici soldi che ci rimette sono i propri.
Non riuscendo a darmi delle spiegazioni ho pensato, "ok lo fa perché vorrebbe che quella cifra venisse impiegata in maniera più proficua sempre per la propria squadra". Ma anche in questo caso, non sa che la società non ha ambizioni sportive e non se ne frega nulla del tifoso?
E poi parlando strettamente della valutazione di un giocatore, non ci si rende conto del fatto che ormai Premier prima e Arabia poi hanno ormai drogato il mercato? Le valutazioni non corrispondono più al valore reale di un giocatore.
È sempre esistito o è un atteggiamento che si è sviluppato negli ultimi anni?
Faccio un gioco e torno indietro nel tempo, prendo un tifoso degli anni 00 che compra la gazzetta (o apre la pagina del Televideo) e legge "Rui Costa al Milan per 70 miliardi di lire". In quel caso, trattandosi di un campione, la reazione più semplice era un "wow".
Quindi al netto dell'evoluzione del mercato in vent'anni, della mediocrità della serie a e delle proprietà che si sono affacciate nel nostro campionato, non avendo più campioni in rosa, il tifoso rossonero forse si vede "costretto" a non sognare più ma a misurarsi con un portafoglio non suo.
Ma poi torno al punto a, ma allora che gli frega se i soldi non sono suoi e soprattutto è ben conscio della situazione societaria non interessata a un obiettivo sportivo?
Cosa ne pensate?
Ho preso Jashari come esempio perché è l'ultima trattiva ad oggi cui fare riferimento. Inoltre il riferimento non è a un utente in particolare, anche perché lo leggo non solo sul forum ma ovunque anche tra i social o parlando con altri tifosi dal vivo.
Come mai da un po' di anni si guarda al portafoglio della proprietà?
"Jashari non vale 40 milioni, per 40 mi sembra esagerato."
Cosa spinge un tifoso a fare questo ragionamento? Da cosa nasce questo atteggiamento?
Il perché
Il tifoso in fin dei conti paga il biglietto dello stadio o l'abbonamento alla pay tv per essenzialmente tifare, per pura passione, quindi gli unici soldi che ci rimette sono i propri.
Non riuscendo a darmi delle spiegazioni ho pensato, "ok lo fa perché vorrebbe che quella cifra venisse impiegata in maniera più proficua sempre per la propria squadra". Ma anche in questo caso, non sa che la società non ha ambizioni sportive e non se ne frega nulla del tifoso?
E poi parlando strettamente della valutazione di un giocatore, non ci si rende conto del fatto che ormai Premier prima e Arabia poi hanno ormai drogato il mercato? Le valutazioni non corrispondono più al valore reale di un giocatore.
La nascita
Come siamo arrivati a ragionare in questo modo?
È sempre esistito o è un atteggiamento che si è sviluppato negli ultimi anni?
Faccio un gioco e torno indietro nel tempo, prendo un tifoso degli anni 00 che compra la gazzetta (o apre la pagina del Televideo) e legge "Rui Costa al Milan per 70 miliardi di lire". In quel caso, trattandosi di un campione, la reazione più semplice era un "wow".
Quindi al netto dell'evoluzione del mercato in vent'anni, della mediocrità della serie a e delle proprietà che si sono affacciate nel nostro campionato, non avendo più campioni in rosa, il tifoso rossonero forse si vede "costretto" a non sognare più ma a misurarsi con un portafoglio non suo.
Ma poi torno al punto a, ma allora che gli frega se i soldi non sono suoi e soprattutto è ben conscio della situazione societaria non interessata a un obiettivo sportivo?
Cosa ne pensate?
Ho preso Jashari come esempio perché è l'ultima trattiva ad oggi cui fare riferimento. Inoltre il riferimento non è a un utente in particolare, anche perché lo leggo non solo sul forum ma ovunque anche tra i social o parlando con altri tifosi dal vivo.
Ultima modifica: