Il "solito" Brunetta:"Tutti in ufficio, smart working per fannulloni all'italiana"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
Il ministro della PA Brunetta:

"Il lavoro smart è stata la risposta all'emergenza.
È un lavoro a domicilio all'italiana.
Su Wikipedia in inglese si dice che è un lavoro self service, all'italiana, da casa.
Pensare di proiettare questo tipo di organizzazione nel futuro mi sembra un abbaglio.
È nata nell'emergenza, è stata costruita dall'oggi al domani spostando l'organizzazione del lavoro pubblico dalla presenza al remoto, a casa, senza contratto, senza obiettivi, senza tecnologia

Si doveva tenere i dipendenti a casa e si è scelta questa soluzione, li si poteva mettere in cassa integrazione come nel privato e invece si è scelto questa modalità.
Il lavoro agile non ha garantito i servizi pubblici essenziali

Quelli li hanno garantiti i lavoratori della sanità, medici e infermieri, i lavoratori della sicurezza, carabinieri e poliziotti. I lavoratori in smart working non hanno affatto garantito questi servizi

Quello che gli analisti hanno evidenziato è che il lavoro da remoto ha funzionato durante il lockdown laddove era già regolato, strutturato, con una piattaforma digitale già esistente.
Poi se è così fantastico il lavoro da remoto, perché cittadini e imprese sono tutti arrabbiati leggendo sugli uffici periferici degli enti pubblici e privati chiuso per smart working?"

Scambio di risposte con un deputato M5S che parla di luddismo e Brunetta risponde di aver proposto lui le regolamentazioni, visto che il governo Conte II aveva fatto lo smart working improvvisato senza regole.

Lo spalleggia Ronzulli, vicecapogruppo FI al Senato:

"Non meraviglia che chi vuole gli italiani su un divano con il reddito di cittadinanza invece di trovare loro un'occupazione dica no alla fine dello smart working come propone il ministro Brunetta.
È l'emblema della differenza tra chi crede nel lavoro e chi lo considera un hobby"
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il ministro della PA Brunetta:

"Il lavoro smart è stata la risposta all'emergenza.
È un lavoro a domicilio all'italiana.
Su Wikipedia in inglese si dice che è un lavoro self service, all'italiana, da casa.
Pensare di proiettare questo tipo di organizzazione nel futuro mi sembra un abbaglio.
È nata nell'emergenza, è stata costruita dall'oggi al domani spostando l'organizzazione del lavoro pubblico dalla presenza al remoto, a casa, senza contratto, senza obiettivi, senza tecnologia

Si doveva tenere i dipendenti a casa e si è scelta questa soluzione, li si poteva mettere in cassa integrazione come nel privato e invece si è scelto questa modalità.
Il lavoro agile non ha garantito i servizi pubblici essenziali

Quelli li hanno garantiti i lavoratori della sanità, medici e infermieri, i lavoratori della sicurezza, carabinieri e poliziotti. I lavoratori in smart working non hanno affatto garantito questi servizi

Quello che gli analisti hanno evidenziato è che il lavoro da remoto ha funzionato durante il lockdown laddove era già regolato, strutturato, con una piattaforma digitale già esistente.
Poi se è così fantastico il lavoro da remoto, perché cittadini e imprese sono tutti arrabbiati leggendo sugli uffici periferici degli enti pubblici e privati chiuso per smart working?"

Scambio di risposte con un deputato M5S che parla di luddismo e Brunetta risponde di aver proposto lui le regolamentazioni, visto che il governo Conte II aveva fatto lo smart working improvvisato senza regole.

Lo spalleggia Ronzulli, vicecapogruppo FI al Senato:

"Non meraviglia che chi vuole gli italiani su un divano con il reddito di cittadinanza invece di trovare loro un'occupazione dica no alla fine dello smart working come propone il ministro Brunetta.
È l'emblema della differenza tra chi crede nel lavoro e chi lo considera un hobby"
Che tradotto significa "Confindustria è venuta a bussare alla nostra porta, gli schiavi devono tornare nella fogna, sia mai che la qualità della vita migliori troppo e questi pensino davvero che sia possibile coniugare lavoro, affetti, socialità e tempo libero."
Li odio. FI è il PD 2.0.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
li si poteva mettere in cassa integrazione come nel privato e invece si è scelta questa modalità
eh chissà come mai...pagare a pieno regime persone che non lavoravano proprio (alcuni non potevano svolgere da remoto il proprio lavoro eppure pagati al 100%) o che lavoravano meno
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Mettere in cassa integrazione l'85% del tuo corpo votante non è una buona idea.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,864
Reaction score
4,241
Che tradotto significa "Confindustria è venuta a bussare alla nostra porta, gli schiavi devono tornare nella fogna, sia mai che la qualità della vita migliori troppo e questi pensino davvero che sia possibile coniugare lavoro, affetti, socialità e tempo libero."
Li odio. FI è il PD 2.0.
sta parlando della pubblica amministrazione, questi gia non lavorano sul posto figuriamoci da casa :asd:
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,456
Reaction score
2,034
Che tradotto significa "Confindustria è venuta a bussare alla nostra porta, gli schiavi devono tornare nella fogna, sia mai che la qualità della vita migliori troppo e questi pensino davvero che sia possibile coniugare lavoro, affetti, socialità e tempo libero."
Li odio. FI è il PD 2.0.
Va bene tutto ma parlare dei dipendenti pubblici come schiavi no, ma proprio no. Sono quelli che hanno più tutele in assoluto e rimangono sempre al loro posto anche se non lavorano.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,231
Reaction score
3,149
Va bene tutto ma parlare dei dipendenti pubblici come schiavi no, ma proprio no. Sono quelli che hanno più tutele in assoluto e rimangono sempre al loro posto anche se non lavorano.
i dipendenti pubblici in Italia sono in larghissima parte dei privilegiati. Ma guai a dirlo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,970
Reaction score
12,106
Il ministro della PA Brunetta:

"Il lavoro smart è stata la risposta all'emergenza.
È un lavoro a domicilio all'italiana.
Su Wikipedia in inglese si dice che è un lavoro self service, all'italiana, da casa.
Pensare di proiettare questo tipo di organizzazione nel futuro mi sembra un abbaglio.
È nata nell'emergenza, è stata costruita dall'oggi al domani spostando l'organizzazione del lavoro pubblico dalla presenza al remoto, a casa, senza contratto, senza obiettivi, senza tecnologia

Si doveva tenere i dipendenti a casa e si è scelta questa soluzione, li si poteva mettere in cassa integrazione come nel privato e invece si è scelto questa modalità.
Il lavoro agile non ha garantito i servizi pubblici essenziali

Quelli li hanno garantiti i lavoratori della sanità, medici e infermieri, i lavoratori della sicurezza, carabinieri e poliziotti. I lavoratori in smart working non hanno affatto garantito questi servizi

Quello che gli analisti hanno evidenziato è che il lavoro da remoto ha funzionato durante il lockdown laddove era già regolato, strutturato, con una piattaforma digitale già esistente.
Poi se è così fantastico il lavoro da remoto, perché cittadini e imprese sono tutti arrabbiati leggendo sugli uffici periferici degli enti pubblici e privati chiuso per smart working?"

Scambio di risposte con un deputato M5S che parla di luddismo e Brunetta risponde di aver proposto lui le regolamentazioni, visto che il governo Conte II aveva fatto lo smart working improvvisato senza regole.

Lo spalleggia Ronzulli, vicecapogruppo FI al Senato:

"Non meraviglia che chi vuole gli italiani su un divano con il reddito di cittadinanza invece di trovare loro un'occupazione dica no alla fine dello smart working come propone il ministro Brunetta.
È l'emblema della differenza tra chi crede nel lavoro e chi lo considera un hobby"
FI e PD: specchio di un'italia antiquata e decrepita.
Fortunatamente ormai raccolgono meno di 25% dei voti insieme; pensare che un tempo sfioravano l'80...
 
Alto