- Registrato
- 12 Dicembre 2014
- Messaggi
- 10,616
- Reaction score
- 5,854
In una intervista alla Gazzetta di Modena, il presidente di Confindustria Ceramica e titolare della Gigacer Giovanni Savorani afferma: "Non è solo un problema di energia. Qui sta impazzendo tutto, frutto della speculazione e di scelte sbagliate dell'Europa e dei governi passati. A febbraio il quadro sarà ancora più chiaro e forse drammatico. Sì, ci sono già diverse ceramiche che hanno deciso di frenare la produzione perché a questi livelli non è più conveniente. C'è chi fa cassa integrazione speciale, chi allunga il ritorno dalle ferie dei dipendenti, chi ha anticipato interventi sugli impianti a gennaio per prendere tempo. Ma la situazione sta diventando gravissima. Stiamo rivedendo tutti i prezzi dei listini ma cosa possiamo fare: applicare i rincari sui prodotti e sui clienti? E' l'inizio di un processo che coinvolge tutti i settori economici e avrà pesanti ricadute inflattive, anche sulle tasche della gente. Tra covid e caro energie e materie prime c'è un mix che sta zavorrando famiglie e aziende. Va fatto qualcosa per fermare la speculazione. E subito. Come Confindustria Ceramica abbiamo già avuto tre-quattro incontri con i Ministri, ma non c'è tempo da perdere. L'economia rischia di fermarsi. E c'è già chi lo sta facendo perché si lavora in perdita. Non si riesce a programmare. Tutto cambia in poche ore con sbalzi dei prezzi che fanno rabbrividire. Non ti permettono di avere una visione a lungo termine".