Il Segreto: la soap opera chiude i battenti

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,781
Reaction score
7,408
Il Segreto, la soap opera spagnola in onda sul canale Antena 3 ed in Italia tutti i pomeriggi su Canale 5, chiuderà definitivamente i battenti quest'anno, complice anche un drastico calo di ascolti, con un "gran finale" in cui verrà svelato, per l'appunto, il "Segreto" che dà il titolo alla serie.

Ad annunciarlo, la stessa Antena 3. La soap dei record va in onda in Spagna dal 2011 e in Italia dal 2013. Nel nostro paese, il programma divenne un vero e proprio fenomeno mediatico con punte superiori al 30% di share e 4 milioni di spettatori, al punto da convincere l'emittente Mediaset a collocarlo anche in altre fasce orarie come la prima serata ed il preserale.

Inoltre, ha contribuito di molto a far crescere gli ascolti delle trasmissioni pomeridiane del Biscione, come Pomeriggio 5 che segue la messa in onda proprio della soap e di Verissimo che, con Silvia Toffanin alla conduzione, ha avuto la sua consacrazione proprio grazie alle ospitate degli attori della serie.

In Italia, negli ultimi anni, gli ascolti si sono stabilizzati a 2 milioni di spettatori e share intorno al 20%.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,781
Reaction score
7,408
Il Segreto, la soap opera spagnola in onda sul canale Antena 3 ed in Italia tutti i pomeriggi su Canale 5, chiuderà definitivamente i battenti quest'anno, complice anche un drastico calo di ascolti, con un "gran finale" in cui verrà svelato, per l'appunto, il "Segreto" che dà il titolo alla serie.

Ad annunciarlo, la stessa Antena 3. La soap dei record va in onda in Spagna dal 2011 e in Italia dal 2013. Nel nostro paese, il programma divenne un vero e proprio fenomeno mediatico con punte superiori al 30% di share e 4 milioni di spettatori, al punto da convincere l'emittente Mediaset a collocarlo anche in altre fasce orarie come la prima serata ed il preserale.

Inoltre, ha contribuito di molto a far crescere gli ascolti delle trasmissioni pomeridiane del Biscione, come Pomeriggio 5 che segue la messa in onda proprio della soap e di Verissimo che, con Silvia Toffanin alla conduzione, ha avuto la sua consacrazione proprio grazie alle ospitate degli attori della serie.

In Italia, negli ultimi anni, gli ascolti si sono stabilizzati a 2 milioni di spettatori e share intorno al 20%.
Una delle cause della distruzione di Canale 5, assieme ai reality. Mi ricordo che fino a qualche anno fa, andava in onda solo quello in serata, mammamia...

Sciure sotto shock :asd: .
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,781
Reaction score
7,408
Il Segreto, la soap opera spagnola in onda sul canale Antena 3 ed in Italia tutti i pomeriggi su Canale 5, chiuderà definitivamente i battenti quest'anno, complice anche un drastico calo di ascolti, con un "gran finale" in cui verrà svelato, per l'appunto, il "Segreto" che dà il titolo alla serie.

Ad annunciarlo, la stessa Antena 3. La soap dei record va in onda in Spagna dal 2011 e in Italia dal 2013. Nel nostro paese, il programma divenne un vero e proprio fenomeno mediatico con punte superiori al 30% di share e 4 milioni di spettatori, al punto da convincere l'emittente Mediaset a collocarlo anche in altre fasce orarie come la prima serata ed il preserale.

Inoltre, ha contribuito di molto a far crescere gli ascolti delle trasmissioni pomeridiane del Biscione, come Pomeriggio 5 che segue la messa in onda proprio della soap e di Verissimo che, con Silvia Toffanin alla conduzione, ha avuto la sua consacrazione proprio grazie alle ospitate degli attori della serie.

In Italia, negli ultimi anni, gli ascolti si sono stabilizzati a 2 milioni di spettatori e share intorno al 20%.
.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,985
Reaction score
13,268
Fuori uno. Ora sotto il grande fratello. In Italia se si vuole crescere un pochino,devono sparire ste trasmissioni per dementi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Fuori uno. Ora sotto il grande fratello. In Italia se si vuole crescere un pochino,devono sparire ste trasmissioni per dementi.

La gente vuole vedere il trash perché il trash è finzione facile, si può sempre inventare, creare, contorcere, anche 'sto gf qui è una caggata unica.
Le soap invece sono come dei normali prodotti da vendere, quindi devono farti venire voglia di vedere la puntata dopo e poi quella dopo e così via, infatti ogni scena viene tagliata al momento giusto, quelle scadenti poi non hanno praticamente una trama, mentre ovviamente prodotti di un certo livello durano pochissime stagioni e generalmente la serie termina nel momento di maggior successo o quasi non scadendo nella ripetitività e in sceneggiature tutte piatte, purtroppo la qualità non è per tutti.
Il trash poi è manovrabile con programmi tv ridicoli, uno tiene in vita l'altro e così via, 'sta roba qui è stata fatta accettare a forza visto che va in onda ogni anno da un quarto di secolo quasi ma come ogni cosa prima o poi finisce (a parte UN POSTO AL SOLE ovviamente!).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,781
Reaction score
7,408
La gente vuole vedere il trash perché il trash è finzione facile, si può sempre inventare, creare, contorcere, anche 'sto gf qui è una caggata unica.
Le soap invece sono come dei normali prodotti da vendere, quindi devono farti venire voglia di vedere la puntata dopo e poi quella dopo e così via, infatti ogni scena viene tagliata al momento giusto, quelle scadenti poi non hanno praticamente una trama, mentre ovviamente prodotti di un certo livello durano pochissime stagioni e generalmente la serie termina nel momento di maggior successo o quasi non scadendo nella ripetitività e in sceneggiature tutte piatte, purtroppo la qualità non è per tutti.
Il trash poi è manovrabile con programmi tv ridicoli, uno tiene in vita l'altro e così via, 'sta roba qui è stata fatta accettare a forza visto che va in onda ogni anno da un quarto di secolo quasi ma come ogni cosa prima o poi finisce (a parte UN POSTO AL SOLE ovviamente!).
Ora c'è pure Il Paradiso delle Signore, che devo dire a livello di sceneggiatura è molto ben fatta (poi sulla trama, gli intrecci è la solita robetta). Di sicuro meglio soap italiane, che negli anni hanno lanciato ottimi nomi nel cinema italiano. Cristiana Dell'Anna che è Patrizia di Gomorra viene da Un Posto al Sole per dire, così come Serena Rossi che è diventata un'attrice importante ed è anche molto brava a cantare. Entrambe due gnocche poi :asd: .
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,219
Reaction score
3,902
Ora c'è pure Il Paradiso delle Signore, che devo dire a livello di sceneggiatura è molto ben fatta (poi sulla trama, gli intrecci è la solita robetta). Di sicuro meglio soap italiane, che negli anni hanno lanciato ottimi nomi nel cinema italiano. Cristiana Dell'Anna che è Patrizia di Gomorra viene da Un Posto al Sole per dire, così come Serena Rossi che è diventata un'attrice importante ed è anche molto brava a cantare. Entrambe due gnocche poi :asd: .

Se è per questo pure Laura Chiatti viene da un posto al sole...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,781
Reaction score
7,408
Se è per questo pure Laura Chiatti viene da un posto al sole...
Anche Serena Autieri. Questo per dire che le soap come "mezzo" si sono rivelate una grande risorsa in Italia. Ma anche in Spagna. Il professore della Casa di Carta viene dal Segreto.
il-segreto-trame-luglio-una-proposta-lavorativa-per-lucas_1388443.jpg
 
Alto