Il Rinnovamento Maldini-Massara: si chiude con il passato?

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,833
Reaction score
3,921
Ma guarda, non si tratta di tornare o andare via dagli amici.

La pressoché totalità della gente che critica la società AC Milan 1899, non lo fa per criticare Maldini e Massara incapaci. Io per primo sostengo Maldini qualsiasi cosa faccia.

Si tratta di vedere in faccia la realtà, non abbiamo una proprietà che scuce soldi per vincere, tutto lì. Ci tiene a stecchetto, come si dice, e poco altro.

E la cosa stride parecchio quando poi vedi che su altri mercati non calcistici si comportano da primedonne con una quantità di risorse che un centesimo basterebbero a rifare tutta la squadra.
Ti faccio una domanda: se il Milan dovesse vincere con una rosa pagato quattro lire ti andrebbe bene ?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Ti faccio una domanda: se il Milan dovesse vincere con una rosa pagato quattro lire ti andrebbe bene ?
Se il Milan vince va sempre bene.
La questione è che se tagliamo di brutto quest'estate, possiamo trovarci con il bilancio tra 0 e -20 circa.
Il che significa averlo praticamente con certezza addirittura in positivo nel 2023 con un'altra qualificazione in CL, per non parlare del miracolo di vincere lo scudetto o arrivare banalmente ai quarti di CL, in quel caso potremmo trovarci agilmente a +40.
La questione è: se so che ci sono le risorse per spendere e rendere la squadra piu competitiva e non viene fatto inseguendo addirittura un bilancio IN ATTIVO, quando sarebbe piu che sufficiente contenere le perdite a 20-40 milioni annui stabili per anno per garantire un percorso comunque finanziariamente virtuoso e sostenbile, mi girano le palle.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,805
Ti faccio una domanda: se il Milan dovesse vincere con una rosa pagato quattro lire ti andrebbe bene ?

Chiaro, ma che domande.

Comunque il nostro livello è lontano da quello standard richiesto per competere a livello internazionale. Per quanto bravi possano essere i soggetti che abbiamo in squadra, minimo 3 cambi sono necessari per innalzare la qualità. Per lo scudetto ok, ma dopo verranno quasi sicuramente dolori.

Spero prima o poi ci si arrivi, ma se continua così, campa cavallo, ed è già una decade che siamo fuori da tutto.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,168
Pensando al mercato venturo e analizzando la rosa di oggi, mi sono reso conto di una circostanza curiosa.
La stragrande maggioranza dei giocatori che abbiamo attualmente al milan sono stati scelti dall'attuale management, e con il prossimo anno la situazione dovrebbe ulteriormente progredire.
Quali sono i giocatori che non sono stati scelti da Maldini-Massara-Moncada?

Arrivati ai tempi di Galliani:

Romagnoli 2015
Calabria (giovanili) 2015
Plizzari (giovanili) 2016

Arrivati ai tempi dei cinesi:

Kessiè 2017
Gabbia (giovanili) 2017

Arrivati ai tempi di Leonardo:

Castillejo 2018
Caldara 2018
Pobega (giovanili) 2018

Considerando il fatto che il passaggio di consegne è avvenuto nemmeno 3 anni fa (estate 2019), è clamoroso pensare a quanti "reduci" delle gestioni passate siano stati messi alla porta, come conferma peraltro la condotta tenuta con Calhanoglu e Donnarumma l'estate scorsa.
Ora ci apprestiamo a fare lo stesso con Romagnoli e Kessiè, che casualmente sono 2 dei 4 reduci rimasti che non provengano dalle giovanili.
Gli altri due sono Caldara e Castillejo, due esuberi totali messi alla porta da mesi e mesi e che con ogni probabilità ci saluteranno la prossima estate (entrambi sono purtroppo in scadenza nel 2023).
Gli altri 4 sono tutti provenienti dalle giovanili e, Plizzari a parte (che è comunque il nostro terzo portiere team formed), hanno un ruolo preciso in squadra (Calabria, Gabbia che andrà in prestito) o valgono una quindicina di milioni in ottica contropartite come Pobega.

Se tutto va come deve andare, potremmo trovarci la prossima estate ad aver chiuso quasi definitivamente i conti con il passato la prossima estate e ad avere praticamente una intera rosa scelta da Maldini, Massara e Moncada.
Passiamo qui al secondo punto di questa analisi: considerando solo i giocatori presi da questo trio, quanti possono dirsi veri flop?

- Bakayoko (che è comunque in prestito e non sarà riscattato, quindi quasi indolore)
- Meitè (idem con patate, arrivato per tappare un buco e rispedito al mittente spendendo pochissimo)
- Ballo Tourè (preso a due spiccioli e che prende nulla di stipendio, altro fallimento indolore e forse potrebbe comunque portarci qualche soldo)
- Krunic (che per quello che è stato pagato e per le nulle aspettative nei suoi confronti sta facendo la sua parte, al netto della mediocrità)
- Duarte (Insieme a ballo tourè forse l'unico acquisto davvero stupido e insensato che abbiamo fatto, peccato di gioventù di MMM)
- Mandzukic (giocatore a fine corsa, arrivato però tra l'entusiasmo generale e comunque stato con noi per 6 mesi)

I fallimenti sono stati pochi e generalmente poco costosi, in netta controtendenza con quanto accadeva in passato (Castillejo, Bonucci, Higuain, Piatek, Paquetà, Andre Silva, Caldara, Bertolacci etc etc), e se guardiamo alla gran quantità di signori nessuno che abbiamo preso e trasformati in giocatori di livello a due lire (Bennacer, Kalulu, Saelemakers, Theo...), investimenti corposi ma intelligenti (Leao, Tonali, Tomori...) e qualche vecchio rigenerato (Giroud, Kjaer, in un certo senso Ibra) possiamo dire che praticamente su 5 operazioni ne abbiamo centrate 4.
E che i giocatori considerati caratterialmente non da milan coincidono quasi esclusivamente con quelli presi dalle precedenti gestioni.

La questione quindi è: può essere che questa scelta impopolare di far andare via "patrimoni" a zero non sia qualcosa che stiamo "subendo", ma applicando scientemente?
Può essere che ora (finalmente) nella scelta di un calciatore si pesino in egual misura fattore umano e talento?
In sintesi: può essere che questo rinnovamento Elliott-MMM sia arrivato all'ultima tappa, e smaltite le ultime scorie del passato l'estate 2022 sia il momento in cui magari non si spicca il volo definitivamente (quello per me avverrà con l'arrivo di una punta fortissima nel 2023 o in generale con un nuovo proprietario ambizioso) ma se non altro si torna a sedere stabilmente al tavolo dei grandi, con una filosofia praticamente unica al mondo, conti in salute e non più trattati come una "favola" ma come una solidissima realtà che fa paura?

Non so voi, ma io credo che il Milan stia facendo qualcosa di mai visto prima con efficacia, efficienza e competenza quasi scientifica.
Voi cosa ne pensate di questo "rinnovamento MMM"?
E' indiscutibile che finora sia stato fatto un lavoro complessivamente eccellente.

Di base hanno messo al primo posto alcune paroline magiche che in Italia stanno sulle pp a tutti, tifosi giornalisti e dirigenti stessi.... ovvero capacità, organizzazione, programmazione, lungimiranza, competenza, coerenza, coraggio. Questo per la gestione.

Poi per il gruppo squadra altre paroline magiche come gioco offensivo, attaccamento, serietà, professionalità, no alibi, spessore umano, rispetto, zero polemiche.

Siamo un unicum in Italia e non adesso. Lo siamo rispetto al calcio italiano degli ultimi 30 anni, come minimo.

Riguardo il futuro (del presente non parlo per scaramanzia), ci attende il passo piu difficile. Perchè recuperare terreno in un paese del terzo mondo calcistico come l'Italia è anche abbastanza facile, piu complicato è recuperare terreno in Europa dove ci sono tantissimi club organizzati come noi che seguono i medesimi principi da tanti anni, dove dunque non siamo un unicum, anzi.

Per me questo passo sarà il grande banco di prova per questa dirigenza, per Pioli e per questo gruppo di giocatori.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,833
Reaction score
3,921
Se il Milan vince va sempre bene.
La questione è che se tagliamo di brutto quest'estate, possiamo trovarci con il bilancio tra 0 e -20 circa.
Il che significa averlo praticamente con certezza addirittura in positivo nel 2023 con un'altra qualificazione in CL, per non parlare del miracolo di vincere lo scudetto o arrivare banalmente ai quarti di CL, in quel caso potremmo trovarci agilmente a +40.
La questione è: se so che ci sono le risorse per spendere e rendere la squadra piu competitiva e non viene fatto inseguendo addirittura un bilancio IN ATTIVO, quando sarebbe piu che sufficiente contenere le perdite a 20-40 milioni annui stabili per anno per garantire un percorso comunque finanziariamente virtuoso e sostenbile, mi girano le palle.
Ma guarda che molti non se ne rendono conto ma il Milan e nella top 10 in Europa per spesa nel calciomercato dello scorso anno. Non è tanto quanto si spende ma come si spende.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,833
Reaction score
3,921
Chiaro, ma che domande.

Comunque il nostro livello è lontano da quello standard richiesto per competere a livello internazionale. Per quanto bravi possano essere i soggetti che abbiamo in squadra, minimo 3 cambi sono necessari per innalzare la qualità. Per lo scudetto ok, ma dopo verranno quasi sicuramente dolori.

Spero prima o poi ci si arrivi, ma se continua così, campa cavallo, ed è già una decade che siamo fuori da tutto.
Comprare è spendere milioni non ti garantisce la champions, come non ti garantisce uno scudetto. Senza giri di parole quando il Milan spese 90 milioni circa per Paquetà è Piatek nel gennaio 2019 tutto felici è contenti, poi vai a vedere la classica a fine è altro che contenti. Ognuno la vede come meglio crede…io penso che Elliot quando c’era bisogno di aprire il portafoglio ha risposto sempre presente, poi ha visto che spendendo milioni su milioni senza un straccio di risultato anzi… i risultati erano farsi umiliare da mezza serie A allora ha deciso di operare in un altro modo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,805
Comprare è spendere milioni non ti garantisce la champions, come non ti garantisce uno scudetto. Senza giri di parole quando il Milan spese 90 milioni circa per Paquetà è Piatek nel gennaio 2019 tutto felici è contenti, poi vai a vedere la classica a fine è altro che contenti. Ognuno la vede come meglio crede…io penso che Elliot quando c’era bisogno di aprire il portafoglio ha risposto sempre presente, poi ha visto che spendendo milioni su milioni senza un straccio di risultato anzi… i risultati erano farsi umiliare da mezza serie A allora ha deciso di operare in un altro modo.

Guarda, nemmeno a me piace spendere, non vorrei passasse un messaggio scorretto. Sono fortemente contrariato da questi stipendi fuori controllo, prezzi cartellini e compagnia bella. A me piaceva il calcio di una volta, e questo comincia quasi a darmi la nausea.

Detto questo, se lo scopo è competere, devi fare investimenti. A me va benissimo prendere giovani che diventano campioni piuttosto che campioni costosi, anzi.

Però sinceramente non vedo tutte queste smancerie da parte di Elliott. Diciamo che spese pazze non ne vedo, e tutto quanto finora è stato fatto di buono è principalmente merito del reparto tecnico, non certo del portafogli dei Singer.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,833
Reaction score
3,921
Guarda, nemmeno a me piace spendere, non vorrei passasse un messaggio scorretto. Sono fortemente contrariato da questi stipendi fuori controllo, prezzi cartellini e compagnia bella. A me piaceva il calcio di una volta, e questo comincia quasi a darmi la nausea.

Detto questo, se lo scopo è competere, devi fare investimenti. A me va benissimo prendere giovani che diventano campioni piuttosto che campioni costosi, anzi.

Però sinceramente non vedo tutte queste smancerie da parte di Elliott. Diciamo che spese pazze non ne vedo, e tutto quanto finora è stato fatto di buono è principalmente merito del reparto tecnico, non certo del portafogli dei Singer.
Ma gli investimenti “sani” ci sono stati…Tomori per esempio; la società ha investito parecchi soldi, Tonali pagato la metà ( qui per me è bravura della società al contrario di chi dice che il Milan ha chiesto l’elemosina visto che l’anno precedente diciamocelo ha floppato, ma ci sta è giovane), ha preso Bennacer per 16 milioni( oggi ne vale almeno 40), ha preso Leao pagandolo circa 30 milioni( oggi ne vale più di 50 a salire) ha preso Theo( che ha rinnovato al triplo, quindi anche la scusa che i giocatori non rinnovato è caduta) a 20 milioni( oggi ne vale più di 50 a salire). Come puoi vedere la società ha speso è questo non un secolo fa, ma 2 anni fa.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,970
Reaction score
14,326
E' quello che cerco di dirvi da mesi ( bellissimo Thread ), molti qui sottovalutano Paolo e Massara ma ogni singola scelta è pensata e ripensata 200 volte.
quindi per 200 volte sono stati convinti della bontà dell'operazione Bakayoko, che Diaz potesse giocarle tutte da titolare senza sostituto, che non servisse un nuovo difensore dopo Kjaer, che l'attaccante di gennaio praticamente avrebbe usato Milanello per allenarsi in vista della prossima stagione, che Gabbia sarebbe finito nel dimenticatoio, che Messias avrebbe fatto il titolare a destra con Castillejo addirittura ripescato nelle rotazioni
buono a sapersi...ottima lungimiranza, pensavo fosse colpa della proprietà che non spende invece dici siano scelte meditate
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,129
Se il Milan vince va sempre bene.
La questione è che se tagliamo di brutto quest'estate, possiamo trovarci con il bilancio tra 0 e -20 circa.
Il che significa averlo praticamente con certezza addirittura in positivo nel 2023 con un'altra qualificazione in CL, per non parlare del miracolo di vincere lo scudetto o arrivare banalmente ai quarti di CL, in quel caso potremmo trovarci agilmente a +40.
La questione è: se so che ci sono le risorse per spendere e rendere la squadra piu competitiva e non viene fatto inseguendo addirittura un bilancio IN ATTIVO, quando sarebbe piu che sufficiente contenere le perdite a 20-40 milioni annui stabili per anno per garantire un percorso comunque finanziariamente virtuoso e sostenbile, mi girano le palle.

è esattamente così, niente scuse quest'estate. Si libera spazio e vanno fatti almeno tre/quattro inserimenti importanti. Nessuno si aspetta l'acquisto di Halland ma un chiaro rinforzo della rosa. Escono Romagnoli, Kessiè, probabilmente Ibra, è uscito Conti, speriamo Casti/Caldara. Insomma lo spazio c'è per operare. Non faccio nomi, quelli li sanno Maldini e Massara, ma servono tre/quattro giocatori che alzino il livello della squadra, quantomeno col potenziale per alzarlo a breve
 
Alto