Il punto... sulla punta

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,074
Reaction score
10,115
Calcola che questo Camarda, se continua cosi, allo scoccare dei 17 anni (non so a quale età può essere messo sotto contratto), sarà già sistemato per generazioni a livello economico.

Quindi.. bisogna vedere come reagisce.
Se si ingolosisce di soldi, se mantiene le motivazioni, se non se ne va.

Vedi Donnarumma come è finita

certo la testa è tutto a questa età. Fa parte di quelle variabili difficili da quantificare appunto. Ma se oggi dovessi dare un giudizio per quello che vedo, vedo appunto un valore anomalo nel rendimento. Mi piacerebbe avere qualche dato statistico in più a parte i gol segnati, ma purtroppo non sono disponibili per le primavera e giovanili. Mastour comunque era un fenomeno solo per i ragazzini di YouTube con i suoi giochini, era palesemente un mezzo giocatore in più con zero testa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,239
Reaction score
34,791
Va detto che Mastour più grande di camarda in primavera non toccava palla.
Camarda gioca in primavera a 15 anni e mezzo e spacca le porte contro alcune delle primavere piu forti d'europa, a quell'età Mastour palleggiava con Neymar nella pubblicità della RedBull e stava in panca nelle amichevoli estive contro il Vergate Sul Membro oltre a non toccare palla nel campionato primavera.
Poi chiaro, tutto può succedere, ma Camarda mi risulta che sia al momento il giocatore nella storia (sicuramente in Italia) ad aver segnato piu gol in assoluto nelle categorie pre primavera, parliamo di tipo 600 gol.
Quest'anno viaggia mi sembra su una media di un gol ogni 60 minuti giocatori e sta 3-4 anni sottoetà.
E' un predestinato.
Sa fare tantissime cose, non dico tutto ma tantissime cose.

Vediamo quando avrà completato la crescita cosa ne viene fuori.
Ma ha una bella fibra muscolare da quel che vedo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,588
Reaction score
12,165
concordo, ci sono x mila variabili difficilmente quantificabili anche dagli esperti. L'unica cosa è che questo segna a raffica con gente di 3 anni più grande da 5 anni di fila. Insomma, è un "outlyer", quei valori anomali che si vedono pochissime volte nel calcio giovanile. Poi chi di dovere lo valuterà meglio di noi sicuramente.
Speriamo!

Bisogna che non sia un fuoco di paglia, bisogna che resista alle eventuali offerte monstre dall' estero eccetera eccetera

Incrociamo le dita!
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,226
Reaction score
1,939
Siamo in una situazione che abbiamo bisogno di uno pronto, non che cresca piano piano, purtroppo perché giocatori come sesko potrebbero fare il botto.

Secondo me la scorsa estate con un budget ridotto che avevamo il nome giusto era openda, che il suo lo sta già facendo in Germania ma ormai il Lipsia sparerà alto.

ora il giocatore pronto (e non vecchio) costa, dobbiamo approfittare delle opportunità (l’Inter purtroppo insegna), e al momento l’opportunità si chiama David. Quindi per me c’è solo questa strada percorribile, con giroud per i 20 minuti finali e colombo da tournover. Camarda per me deve fare un altro anno in primavera con qualche timida esperienza tra coppa Italia o ultime giornate di campionato (se non sono decisive)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,239
Reaction score
34,791
Inutile girarci troppo intorno: nonostante gli indubbi passi avanti con i numerosi acquisti della scorsa sessione di mercato, che hanno risolto problemi che ci portavamo dietro da tempo (uno su tutti: gli esterni d'attacco a destra), il Milan ad oggi è ad una grande punta di distanza dal tornare realmente competitivo.
Non è un caso si sia giunti a questa situazione: il mercato dei centravanti segue logiche (e costi...) totalmente diversi rispetto al resto del calciomercato, e per le italiane è da tempo diventato proibitivo assicurarsi i migliori talenti a meno di formule fantasiose (vedi Napoli-Osimhen, che comunque ci ha messo un paio d'anni a carburare) e ad altissimo rischio fregature (basti pensare a Vlahovic alla Juve).

Ma qual è l'attuale situazione punte del Milan?
Vediamole insieme, partendo da quelli attualmente in prima squadra.

- Giroud: Campione vero, purtroppo molto in là con l'età (va ormai per i 38): ha ancora la zampata decisiva, di testa è dominante e ha il carisma del leader e capopopolo. Serve in rosa, ma sicuramente non gli si può più chiedere di fare il titolare e giocare 70 minuti a partita. Uno dei principali equivoci del milan attuale, serve disperatamente qualcuno che gli permetta di fare il subentrante killer per permetterci di trarne il meglio
- Okafor: Ha talento e colpi, seppur sia ancora molto acerbo in quanto alla prima esperienza in un campionato big 5. Bisogna ancora capire se sia più un vice leao o se possa davvero diventare una punta mobile da 10-15 gol. L'impressione è che comunque possa essere al limite una riserva affidabile e che non abbia più di 10-12 gol in canna a stagione. Benissimo per le rotazioni.
- Jovic: Arrivato all'ultimo per rimediare alla beffa Taremi, sembra aver confermato quello che è da ormai 2-3 anni ovvero un ex giocatore, distrutto come molti dal salto precoce e immeritato alla Casa Blanca. A fine stagione con ogni probabilità sarà addio (occhio però perchè per motivi "kruniciani" sembra piacere molto al mister, che lo schiera orgogliosamente anche con 10kg in sovrappeso e la capacità di intendere e di volere nelle scelte degna di Biden appena sveglio)

La nostra batteria però non finisce qui: ci sono ben 5 punte in giro attualmente in prestito.
Tralasciando il povero Roback che ormai si è perso e ha problemi ben più gravi di quelli calcistici, gli altri 4 sono divisi in due categorie, ovvero i potenzialmente utili e i cessi.
Partiamo dai cessi conclamati: Lazetic si è ormai dimostrato una meteora, e finirà probabilmente in qualche affare strano come contropartita, mentre Origi è una sciagura che ci porteremo dietro ancora a lungo visto che non gioca nemmeno al NF e sembra avere una discreta panza.
Ci va meglio con i giovani italiani; Nasti sta facendo benino in B e continuerà la girandola dei prestiti.
Il capitolo Colombo è il piu intrigante: al termine di due stagioni piene di A sembra essersi dimostrato un ragazzo di qualità (seppur ancora acerbo) che può tranquillamente far parte delle nostre rotazioni d'attacco e ci aiuta anche per le liste.
Ci sarebbe anche CDK che però non considero punta e che in qualche modo a fine stagione sarà ceduto, a Bergamo o all'estero.

A margine di tutto ciò, c'è ovviamente il discorso Camarda che SEMBRA un prodigio, ma che con ogni probabilità dovrà ancora attendere un paio d'anni (stagione 2025-2026) prima di affacciarsi stabilmente in prima squadra e 3-4 prima di riuscire a maturare un minimo.

Al momento, lo scenario più probabile per il prossimo anno è trovarsi con in squadra Giroud, Okafor e Colombo (più l'eventuale Origi che farebbe le veci del Caldara di quest'anno in qualità di parassita fuori rosa)
Se, come sembra ormai palese, la società concentrerà gli sforzi sull'attaccante titolare la prossima estate, possiamo prendere due strade
- Lasciare Colombo in prestito e fare una batteria XXX - Okafor - Giroud
- Dirottare Okafor come vice Leao fisso e avere davanti XXX - Colombo - Giroud

Quindi, chi sarebbe questo XXX? Che budget gli verrebbe destinato?
Immagino che si cercherà di non eccedere in ogni caso il classico tetto dei 15 milioni di costo annuo tra ammortamento e stipendio lordo, il che ci lascia aperte fondamentalmente 3 strade:

1) Puntare su un giovane di talento ancora non affermato (un profilo assimilabile a quello che furono per l'inter Icardi prima e Lautaro poi), fascia 21-23 anni (o anche meno), che venga a costare intorno ai 30 milioni e che prenda intorno ai 2 milioni netti di stipendio con decreto crescita.
Per intenderci, un po' il piano Pato/Sheva (che però erano due fenomeni e ci disse decisamente bene all'epoca).
Pro: Buona possibilità di creare valore, se lo azzecchi ti trovi un tesoro in casa, investimento a lungo termine, costi contenuti
Contro: Rischio fregatura (vedi CDK), difficile incida da subito come si aspetta da una punta da Milan che deve portare 20+ gol)
Possibili nomi: David, Gimenez, Wahi, Sesko, Balogun, Broja, Orban, Ekitike, Zirkzee, Marcos Leonardo, Vitor Roque, Konate, Veliz, Boniface

2) Prendere un giocatore affidabile e testato nel pieno della carriera (ovviamente non un campione per questione di costi) che abbia confidenza con il gol, preferibilmente già esperto di campionati top5.
Fascia 26-31 circa, preferibilmente in scadenza di contratto, che non costi più di 20 milioni di cartellino e orientato sui 3-4 milioni netti di stipendio.
Potremmo definirlo il "piano Bacca".
Pro: Costi tutto sommato contenuti, giocatore all'apice della carriera, affidabile già da subito, meno bisogno di ambientamento
Contro: Se lo toppi non lo cedi più, molto difficile farci plusvalenza, va bene per il breve-medio termine, non ci sono fenomeni qui
Possibili nomi: Guirassy, Mitrovic, Abraham, Taremi, Haller, Dia, Edouard, Werner, Icardi, Simeone, Martial, Depay, Fullkrug, Andre Silva, Gabigol

3) Il piano "usato sicuro", adatto agli adepti del Dio Camarda.
Fondamentalmente si tratta di cercare di replicare l'operazione Giroud andando a prendere una vecchia lenza con un passato da goleador nella fascia 33-36, preferibilmente a zero o a prezzo risibile, dandogli quei 4-5 milioni di stipendio netto e puntando sul fatto che tiri la carretta ancora un paio d'anni, destinando nel frattempo le risorse altrove (Terzino destro, regista di centrocampo, centrale di difesa) e tirando la palla avanti per vedere cosa succede con la crescita dei vari Colombo, Nasti e soprattutto Camarda.
Possibili nomi: Firmino, Ben Yedder, Lacazette, Zapata, Aspas, Kramaric, Immobile, Aubameyang, Suarez,

Esiste poi una variante di questi tre piani, che io chiamo la "mandrakata": riuscire a prendere un giocatore di categoria superiore che si porti dietro qualche dubbio legato a carattere, costanza, fisico o età.
Sono le classiche occasioni di mercato, e i nomi che individuo come più probabili sono Dybala, Abraham, Nketiah e in caso di crisi del campionato arabo o cambiamenti di idea i grandi due: Benzema e Ronaldo.
Per un motivo o per l'altro, l'opzione più concreta in questa fascia è sicuramente Lukaku che tornerà al Chelsea a fine stagione visto che la Roma di questo passo in CL non ci andrà e non potrà riscattarlo: gli inglesi cercheranno di disfarsene in tutti i modi e a quel punto a due anni dalla scadenza un bel prestito con obbligo ci permetterebbe l'affarone (anche io lo odio, ma tocca ragionare).
Il sogno (che resterà tale) sarebbe trovare una maniera per convincere il City a darci in prestito Alvarez che è chiuso da Haaland e che da noi farebbe i buchi.

Voi quale preferite?
Avete dei nomi che vi piacciono particolarmente?

Discutiamone qui!
Secondo me bisogna farne anche una questione tecnico/tattica alla luce di come giochiamo e delle nostre certezze e lacune.
Dando per scontato a sinistra si va avanti con leao e che a destra alterneremo pulisic e chucky ci serve un uomo d'area, un finalizzatore o un regista d'attacco?

Io credo che per come giochi il milan ,per la facilità con cui tende ad allungarsi, per le fatiche fatte in mezzo al campo a noi serva un regista d'attacco.
A maggior ragione che il puntero d'area può farlo ancora per un anno giroud, da dodicesimo uomo e per le occasioni speciali.

Io voto zigzag del bologna per la capacità che ha di regalare dominio tecnico e tattico sulla trequarti.
Sarebbe il giocatore giusto per aggiustare le distanze del milan, oggi sballate.
Uno da palla in banca.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
E' un predestinato.
Sa fare tantissime cose, non dico tutto ma tantissime cose.

Vediamo quando avrà completato la crescita cosa ne viene fuori.
Ma ha una bella fibra muscolare da quel che vedo.
Fisicamente sembra un ragazzo precoce, con un fisico che gli consente di stradominare con i pari età e fare molto bene con i più grandi.
La prima incognita è vedere che tipo di giocatore sarà quando avrà terminato lo sviluppo e si sarà formato il fisico da calciatore professionista. Come sappiamo il calcio giovanile è tutto un altro sport rispetto al calcio professionistico.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Il calcio si muove in una direzione ben precisa:
Si pensa più a come attaccare piuttosto che a difendere.
Infatti le top d'Europa subiscono goal ma segnano sempre di più.
Noi ovviamente siamo moderni solo quando fa comodo.
Inutile star qui a fare nomi:Ci vuole una punta che ti faccia svoltare.
Impariamo dall'Inter che sul mercato(e non solo) ci umilia.
Facciamo operazioni alla Lukaku
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,239
Reaction score
34,791
Fisicamente sembra un ragazzo precoce, con un fisico che gli consente di stradominare con i pari età e fare molto bene con i più grandi.
La prima incognita è vedere che tipo di giocatore sarà quando avrà terminato lo sviluppo e si sarà formato il fisico da calciatore professionista. Come sappiamo il calcio giovanile è tutto un altro sport rispetto al calcio professionistico.
Infatti ora come ora bisogna concentrarsi sui 'tempi' del giocatore e mai sul modo, è dai tempi che vedi se il giocatore si farà.

Mi spiego meglio : se un ragazzo coi pari età è talmente dominante da fare quel che vuole a modo suo non bisogna illudersi poi lo farà coi grandi.
Se un ragazzo invece è più bravo dei coetanei dentro un discorso di gioco allora si farà.
Camarda non è ne più veloce nè più potente nè più grosso degli altri, è più tecnico e fa le cose meglio di altri e le fa meglio di ragazzi 3-4 anni più grandi.

Per me si farà ma incrociamo l'incrociabile perchè c'è un fattore che non posso prevedere : la testa.

Il gol su rovesciata è una gemma per come fa la cosa giusta nel modo giusto e che gli altri non possono nemmeno prevedere.
Oltretutto mette la palla addirittura al secondo palo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
1a cosa devi scegliere un allenatore, che non sia pioli, che non sa neanche dove sta di casa.
da qui decidere come muoverti, cioè come hai intenzione di giocare.
per dire l'inter fa mercato in base a quello che serve, loro giocano 352 non vanno a prendere un leao, per dire.
2a cosa devi capire il budget che hai. e se vuoi tenere leao o rifare l'attacco con altri concetti.

ad esempio zeze sembra fortissimo, è un piccolo ibra nel creare gioco, usa bene 2 piedi, ma il milan è adatto a lui? con chi dialoga che leao è un caprone veneziano e i cc non sono "goleador"? uno così credo sia uno da gioco corale, con cc che si inseriscono bene e ali che sanno dialogare bene, non è un finalizzatore a quanto pare.

quindi io farei di tutto per prendere zidane che non a caso è allievo di ancelotti e predilige un gioco equilibrato dove la squadra sa sia difendersi sia rischiare, a seconda delle necessità, e darei carta bianca.

ora invece, proverei ad imitare quel liverpool con sterling sturridge suarez che ancora mi ricordo per come ripartiva bene e che fece un mare di gol e gioco incredibile, senza credo però vincere il campionato. quindi baricentro medio e okafor al posto di giru.

qualsiasi cosa pensata con pioli in panchina è spazzatura.
 

DaveD

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2020
Messaggi
256
Reaction score
212
Per me bisogna portare a casa Zirkzee, ma potrebbe essere già troppo tardi

Zirkzee Giroud Colombo e Okafor

Non guardate i numeri realizzativi di Zirkzee, questo se si mette pure a segnare diventa Ibra...bisogna prenderlo ora
 
Alto