Ma credo che nessuno abbia cambiato il giudizio sulla carriera di Pirlo, si parla del Pirlo della Juve.
Mi hanno sempre lasciato perplesso quei milanisti che l’accusano di correre di più alla giuve, perché non l’ha mai fatto, non ha mai ritrovato la brillantezza fisica dei 25 anni, semplicemente è stato messo in condizioni per potersi esprimere a buoni livelli, non correndo come sempre. Non dover giocare in 60-70 metri (come succedeva con Leonardo con Pirlo mediano, lì sì che doveva correre) ma in 30-40 metri, è una grande differenza per lui, e nelle ultime stagioni al Milan ho sempre sperato lo si potesse fare. Resta comunque un giocatore importantissimo per la Juve in questi due anni, come ha detto Boban, per creare un gioco ti servono mesi, mentre con Pirlo un’idea di gioco l’hai da subito. Ma se uno si aspettava brillantezza fisica (che in parte può esserci anche stata non giocando le coppe nelle scorsa stagione), gran corsa ed altro, allora ha fatto male i conti.
- - - Aggiornato - - -
Il fatto che lo si continui ad elogiare nonostante faccia schifo e' da manicomio.
Cioe' il rigore all'inghilterra e tutti a gridare al genio...mentre quando e' stato il n1 al mondo per davvero nessuno se lo filava mi fa pensare una cosa sola : o non capisco un mazzo io oppure eravamo talmente forti da creare invidia a tutti.
O forse in quel periodo i titoli li prendevano i vari Shevchenko, Kakà, Seedorf, ecc... personaggi sicuramente più mediatici, e poi l'attaccante (e che attaccanti), nel caso dei primi due, ha sempre avuto un fascino diverso.

Alla Giuve di chi dovrebbero parlare, di Vucinic e Quagliarella?
