- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,306
- Reaction score
- 15,953
E' arrivato un secondo piano di aiuti e di taglio straordinario di tasse per avere un 2021 in crescita
“Der Wumms",cioè un grande boom,come è stato definito dal vicecancelliere Scholz
Dopo 21 ore di riunione serrata la coalizione di governo federale ha dato il via ad altri aiuti investendo 130 miliardi,di cui 60 miliardi rimasti dal piano precedente da 550 miliardi.
120 miliardi sono stanziati dal governo federale e gli altri 10 miliardi dai länder.
Somma pari al 4% del PIL tedesco.
Spicca il più grande taglio di tasse mai avvenuto dalla riunificazione,infatti per 6 mesi l'iva al 19% scende al 16% e quella al 7% scende al 5%
A partire dal 1 luglio fino al 31 dicembre 2020 .
Il piano è composto da 57 interventi,ecco alcuni dei più rilevanti:
-taglio alle tasse per promuovere le centrali elettriche verdi con sovvenzioni statali
.
- 50 miliardi per l’economia sostenibile,energie rinnovabili,digitalizzazione,mobilità.
-un bonus per ogni figlio da 300 euro,ma sale a 600 euro per casi particolari come genitori singoli.
-25 miliardi per le imprese più colpiti dalla crisi economica,specie le PMI
-aiuti ai comuni in crisi di liquidità
La Germania per la prima volta punta forte sui consumi interni mettendo un attimo da parte il mercantilismo per via delle difficoltà di esportare ai suoi livelli estremi,visto che i paesi importatori non riescono a garantire le commesse precedenti.
Ed ancora una volta aumenterà il suo debito pubblico.
Il Sole 24 Ore
“Der Wumms",cioè un grande boom,come è stato definito dal vicecancelliere Scholz
Dopo 21 ore di riunione serrata la coalizione di governo federale ha dato il via ad altri aiuti investendo 130 miliardi,di cui 60 miliardi rimasti dal piano precedente da 550 miliardi.
120 miliardi sono stanziati dal governo federale e gli altri 10 miliardi dai länder.
Somma pari al 4% del PIL tedesco.
Spicca il più grande taglio di tasse mai avvenuto dalla riunificazione,infatti per 6 mesi l'iva al 19% scende al 16% e quella al 7% scende al 5%
A partire dal 1 luglio fino al 31 dicembre 2020 .
Il piano è composto da 57 interventi,ecco alcuni dei più rilevanti:
-taglio alle tasse per promuovere le centrali elettriche verdi con sovvenzioni statali
.
- 50 miliardi per l’economia sostenibile,energie rinnovabili,digitalizzazione,mobilità.
-un bonus per ogni figlio da 300 euro,ma sale a 600 euro per casi particolari come genitori singoli.
-25 miliardi per le imprese più colpiti dalla crisi economica,specie le PMI
-aiuti ai comuni in crisi di liquidità
La Germania per la prima volta punta forte sui consumi interni mettendo un attimo da parte il mercantilismo per via delle difficoltà di esportare ai suoi livelli estremi,visto che i paesi importatori non riescono a garantire le commesse precedenti.
Ed ancora una volta aumenterà il suo debito pubblico.
Il Sole 24 Ore