io credo ci sia comunque un problema non facilmente risolvibile: l'efficienza dei tempi.
onestamente, ieri sul gol di Cutrone, il VAR guarda la prima immagine dove non ci sono dubbi, non si vede il colpo di mano, sembra proprio sia di testa, e in posizione regolare.
avrebbero dovuto rivedere una seconda immagine, quella che chiarisce il gol di mano.
ma, per una chiamata del genere, dove nessuno protesta e sembra non ci fossero dubbi, quanto tempo si sarebbe perso?
già, in occasione di situazioni dubbie e contestate sia dal campo che da fuori, impiegare due minuti per decidere ti fa storcere il naso sulla efficienza arbitrale. immaginatevi in una situazione che sembrava semplice come quella di ieri, se si fossero presi tutto sto tempo. sicuramente influenzerebbe in futuro tutte le verifiche ad ogni gol, perchè in qualsiasi gol potrebbero esserci questioni simili, dunque se vai a vedere 3 replay per un gol, vai a vederli su tutti i gol.
io non so se in regia VAR ci siano più persone.
un doppio arbitro VAR con schermi diversi può essere una soluzione, ma raddoppierebbe i costi e gli arbitri designati.
una soluzione potrebbe essere l'arbitro VAR che ha più schermi, tipo regia TV, con diverse immagini replay.
una soluzione del genere sarebbe un compromesso buono, che non farebbe perdere tanto tempo in più...