Concordo sulla prima parte, ma sulla seconda non capisco il senso..chiudiamo le fabbriche e lasciamo aperti i ristoranti..immagino che chi è casa da lavoro si fiondi al ristorante..
Purtroppo la vera pazzia non è solo stata la riapertura della scuola ma confermare l'ingresso negli istituti negli orari canonici e come se nulla fosse.
Tutti i giorni per di più.
Come se il problema non esistesse e catapultare milioni di ragazzi sui mezzi pubblici assieme ai lavoratori fosse poco rilevante.
Io comunque vorrei per un attimo invitare a guardare cosa sta accadendo nel calcio : vero che hanno risorse che nessuno può avere, vero che parliamo di milionari, vero che sono soggetti giovani e sani ma ci rendiamo conto che il protocollo del calcio è una delle poche cose serie pensate e che pare che funzioni?
Chi lo ha pensato ? Il governo? No.
Lo ha pensato il mondo del calcio, lo ha proposto al governo e assieme si è arrivati a una linea che soddisfa le esigenze di tutti.
Dovrebbe essere cosi in tutti i settori perchè il governo non può mai avere il termometro della situazione e la conoscenza di tutte le sfaccettature di ogni aspetto lavorativo o della nostra vita.
In una sola parola : decentramento.
In questa fase della nostra vita, in conclusione, le uniche armi a nostra disposizione sono il tracciamento , i tamponi, l'isolamento, le misure per le distanze.
Chi non è in grado di fare ciò è out.