Il PD si rivela,ancora una volta

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,653
Reaction score
4,367
Quella della maggiore rappresentanza è più un sogno ideologico che realtà dai. Ti sei mai sentito veramente rappresentato fin ora? Da parte mia meno gente ci sta, meno paraculo e voltafaccia ci saranno. Che poi in concreto non serve a una sega è pure vero. Quanto meno ci sarà meno spazio per gentaglia in parlamento

Ed è qui che vi sbagliate..pensate davvero che chi resterà fuori sarà la feccia?
Adesso i pochi buoni e che lavorano sono quelli che si smazzano ore ore nelle commissioni e a spulciare i decreti..riducendo i parlamentari di certo non restano fuori i nulla facenti incapaci ma questi qua che non hanno "numeri" dietro..

Oltre alla rappresentanza perderemo anche in qualità..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,123
Reaction score
15,831
Non hanno detto che voteranno no

e chi dovrebbe fare campagna elettorale per il no ?
solo forza italia insieme ai trombati al gruppo misto ?
Rubbia ad 86 anni ?
che poi era favorevole forza italia,ma c'erano dei passi che non condivideva e non ha votato in seconda lettura
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,786
Reaction score
7,909
e chi dovrebbe fare campagna elettorale per il no ?
solo forza italia insieme ai trombati al gruppo misto ?
Rubbia ad 86 anni ?
che poi era favorevole forza italia,ma c'erano dei passi che non condivideva e non ha votato in seconda lettura
E' chiaro che il si stravincerà. Il centrodestra ha votato a favore e Salvini ci terrà a non perdere i voti degli ormai ex elettori grillini.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,112
Riduzione dei parlamentari=riduzione della rappresentanza

Ovviamente se interpellato voterò NO ad una legge che in cambio di un risparmio pressoché nullo per le casse dello stato limita la mia rappresentanza in parlamento.

Un paese dove nelle provincie e nelle regioni soggetti incontrollati DIVORANO soldi pubblici a manetta e il problema sono un centinaio di senatori?
Pensino a lavorare e bene, non a ridursi di numero

Rammento che risparmiamo sul taglio dei parlamentari e poi scopriamo che il governo mette a bilancio 400mila euro di soldi pubblici per la commemorazione dei 100 anni del (vergognoso) partito comunista italiano

Il referendum stesso probabilmente costerà come 5 anni di stipendi risparmiati..

In effetti è un costo della democrazia piuttosto che un costo della politica, però con 600 deputati dovrebbe voler dire che ogni 0,3% si elegge un deputato invece sono listoni bloccati dove trovi Martin Luther King mischiato con Adolf Hitler mentre i partiti del 2% non entrano.
 
Alto