- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 6,377
- Reaction score
- 490
Roswell (TMNews) - Un primo volo di prova l'ha già effettuato il 15 marzo 2012, a Roswell, nello stato americano del Nuovo Messico, saltando da una mongolfiera a quasi 22mila metri d'altezza, oltre la stratosfera; ora il paracadutista e recordman austriaco, Felix Baumgartner è pronto alla sua impresa da record: saltare da circa 37mila metri, a pochi passi dallo spazio."Naturalmente amo le sfide - spiega - sin da piccolo sono sempre stato molto competitivo. Il motivo per cui lo faccio è che mi è sempre piaciuto volare, essere un paracadutista. Lo sono stato prima da militare nell'esercito, e dopo 10 anni sono diventato un base jumper".Il 41enne Felix si prepara da anni in modo molto scrupoloso a questa impresa. Al di là dei record di altezza e durata, se tutto andrà bene sarà soprattutto il primo uomo al mondo a superare la velocità del suono in caduta libera nel suo volo "no limits". A quella quota, pressione e temperature sono tali che un uomo non potrebbe sopravvivere, per questo Felix dovrà indossare un speciale tuta da astronauta."E' una tuta pressurizzata che lo manterrà in vita - spiega John Kittinger, attuale dententore del record di quota in caduta libera, 31.333 metri - è una nuova generazione di tute spaziali e lui in qualche modo la testerà per i futuri astronauti". Il volo di Baumgartner durerà circa 15 minuti, 5 dei quali in caduta libera a Mach 1. Un'impresa davvero sensazionale: questa volta l'"alieno" di Roswell avrà un nome e un cognome.
Hype a mille, fa impressione solo a vedere questa simulazione. Diretta domani alle 14.00 su italia 2 e sul canale Red Bull di youtube.
Hype a mille, fa impressione solo a vedere questa simulazione. Diretta domani alle 14.00 su italia 2 e sul canale Red Bull di youtube.