Il Papa appoggia il Governo:"Fase 2, serve prudenza".

giova2000

Junior Member
Registrato
21 Aprile 2020
Messaggi
102
Reaction score
3
1) La chiesa cattolica è l'esempio perfetto di questo schema insieme al PC cinese.
2) E' uno dei punti nevralgici della dottrina cattolica: stai buono in terra, sopporta tutto, perchè tanto la ricompensa l'avrai nel regno dei cieli; anzi, più sopporti, più sarai ricompensato.

Non sono mai stato un grande cattolico praticante, ma credo che sotto certi aspetti la chiesa protestante sia più vicina al modo di pensare che accomunala maggior parte delle persone e credo che questa sia più portata ad avvicinare le persone alla religione proprio perché questo suo carattere più vicino alla dimensione che tutti noi abbiamo nella nostra vita.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,552
Reaction score
23,028
1) La chiesa cattolica è l'esempio perfetto di questo schema insieme al PC cinese.
2) E' uno dei punti nevralgici della dottrina cattolica: stai buono in terra, sopporta tutto, perchè tanto la ricompensa l'avrai nel regno dei cieli; anzi, più sopporti, più sarai ricompensato.

Il grande dogma da accettare per fede. Stare male e asservire gli altri. Poi chi te lo inculca non si sa quanto sta male, eh. Boh, a me piacerebbe un mondo dove viviamo bene tutti, sarà anche un pensiero sovversivo.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,122
Reaction score
4,841
E' un "Papa" che fa politica, non religione.

come Wojtila che si face fotografare con Pinochet, o come gli accordi tra Mussolini e Pio XI. Nulla di nuovo. Tutti i papi fanno politica, nessuno escluso. Ovviamente, ognuno si schiera dalla parte che preferisce quindi un Papa puo' risultare piu' o meno gradito, e Bergoglio non fa eccezione. Personalmente, gradisco molto l'attacco frontale di Bergoglio alla CEI.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,341
Reaction score
45,151
come Wojtila che si face fotografare con Pinochet, o come gli accordi tra Mussolini e Pio XI. Nulla di nuovo. Tutti i papi fanno politica, nessuno escluso. Ovviamente, ognuno si schiera dalla parte che preferisce quindi un Papa puo' risultare piu' o meno gradito, e Bergoglio non fa eccezione. Personalmente, gradisco molto l'attacco frontale di Bergoglio alla CEI.

Questo fa solo ed esclusivamente politica.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,122
Reaction score
4,841
Questo fa solo ed esclusivamente politica.

Sono d'accordo, perche' Ratzinger era un teologo e si interessava anche, e di piu', della parte ecumenica, dei rituali, con encicliche dai contenuti ben definiti. Seguo molto le vicende vaticane per puro interesse personale, avendoci lavorato io stesso brevemente e avendo parenti che ci lavorano ancora attualmente.. quello che noi vediamo da fuori, e' solo la punta dell'iceberg. Bergoglio rappresenta una ben precisa linea politica, la cui controparte e' quella di Ratzinger che ne usci' sconfitta. Il Vaticano e' una roba incredibile. Pensate che il Vaticano e' il piu grande proprietario di immobili al mondo, solo in italia il 20% del patrimonio immobiliare e' del Vaticano. Per non parlare della sua banca. Se avete tempo andatevi a leggere la storia di Roberto Calvi, il "banchiere di Dio".
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
Papa Bergoglio appoggia le decisioni del Governo sulla fase 2. Ecco le dichiarazioni del Pontefice:"Per la fase 2 serve prudenza e obbedienza. In questo tempo nel quale si comincia ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e dell'obbedienza alle disposizioni perché la pandemia non torni. Ci sono notizie false, calunnie, che riscaldano il popolo e portano al linciaggio. Accade contro i politici nei colpi di Stato, contro i martiri cristiani, è accaduto nella Shoah. Ma c'è anche un piccolo linciaggio quotidiano che cerca di condannare la gente. Pensiamo a noi, alla nostra lingua. Tante volte con i nostri commenti cominciamo un linciaggio del genere. Anche nelle nostre istituzioni cristiane abbiamo visto tanti linciaggi quotidiani che sono nati dal chiacchiericcio. Il Signore ci aiuti ad essere giusti nei nostri giudizi, a non cominciare o seguire questa condanna massiccia che provoca il chiacchiericcio".

Sono felice che il papa abbia preso questa posizione , prendendo di fatto le distanze da quello sciacallo che ieri sera ha parlato di dittatura.
Se la chiesa vuole avere credibilità non deve mai alzare i toni e fare politica.
E soprattutto la chiesa non deve pretendere delle leggi su misura.

La chiesa non è il luogo del contagio!!! -delirio-
Come se il virus fosse ateo ed evitasse di proposito i luoghi di culto.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
199
Reaction score
105
Meno male che il Papa ha smentito quegli sciacalli della CEI.
 
Alto