- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 8,488
- Reaction score
- 6,131
Finalmente uno che lo dice. Senza arrossire o senza voler sminuire alcuno.
Mi premetto solo di puntualizzare che Pioli e Giampaolo uno stile di gioco lo avrebbero pure, soprattutto il secondo, ma non l' abbiamo visto al Milan per una serie di motivi.
Gattuso cura a livello maniacale la fase difensiva che attua coi reparti stretti, non ama il pressing alto e il palleggio lo cerca con insistenza nella propria area di rigore.
In altre zone del campo e in altre situazioni di gioco preferisce lasciare la prima mossa agli avversari , e si che quelli del Napoli il pressing sanno cosa è e saprebbero pure attuarlo.
Eh sì. Il pressing alto è un espediente prettamente offensivo nel modo di giocare. La squadra invece bassa e compatta è un espediente prettamente difensivo che ti permette di rischiare il meno possibile, di sprecare meno energie dell'avversario ed essere più lucido e fresco quando c'è da fargli male. Il vero difetto è che giocando così rischi di fare partite senza avvicinarti nemmeno all'area avversaria. Se perdi la partita poi ti chiedi per cosa sei sceso in campo. È un tipo di gioco che può portarti spesso al rimpianto.
Per quanto riguarda Giampaolo, a mio avviso, ha sempre avuto un gioco spregiudicato che non ha mai portato ad alcun risultato. Classico calcio spettacolo da provincia dove giochi 3 partite spettacolo dove tutti ti lodano e 8 partite dove vieni preso a pallate, ma nessuno ti dice nulla perché tanto in provincia puoi perdere ripetutamente.
Poi vabbè, da noi non si è visto neanche quello, le pressioni della piazza non permettevano appunto clamorosi passaggi a vuoto e quindi è andato nel pallone praticamente alla prima partita ufficiale. La prima caratteristica dell'allenatore da grande piazza è la concretezza. Giampaolo è sempre stato l'opposto della concretezza.