Il Napoli ha vinto la Coppa Italia 2019/2020.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,488
Reaction score
6,131
Finalmente uno che lo dice. Senza arrossire o senza voler sminuire alcuno.
Mi premetto solo di puntualizzare che Pioli e Giampaolo uno stile di gioco lo avrebbero pure, soprattutto il secondo, ma non l' abbiamo visto al Milan per una serie di motivi.

Gattuso cura a livello maniacale la fase difensiva che attua coi reparti stretti, non ama il pressing alto e il palleggio lo cerca con insistenza nella propria area di rigore.
In altre zone del campo e in altre situazioni di gioco preferisce lasciare la prima mossa agli avversari , e si che quelli del Napoli il pressing sanno cosa è e saprebbero pure attuarlo.

Eh sì. Il pressing alto è un espediente prettamente offensivo nel modo di giocare. La squadra invece bassa e compatta è un espediente prettamente difensivo che ti permette di rischiare il meno possibile, di sprecare meno energie dell'avversario ed essere più lucido e fresco quando c'è da fargli male. Il vero difetto è che giocando così rischi di fare partite senza avvicinarti nemmeno all'area avversaria. Se perdi la partita poi ti chiedi per cosa sei sceso in campo. È un tipo di gioco che può portarti spesso al rimpianto.
Per quanto riguarda Giampaolo, a mio avviso, ha sempre avuto un gioco spregiudicato che non ha mai portato ad alcun risultato. Classico calcio spettacolo da provincia dove giochi 3 partite spettacolo dove tutti ti lodano e 8 partite dove vieni preso a pallate, ma nessuno ti dice nulla perché tanto in provincia puoi perdere ripetutamente.
Poi vabbè, da noi non si è visto neanche quello, le pressioni della piazza non permettevano appunto clamorosi passaggi a vuoto e quindi è andato nel pallone praticamente alla prima partita ufficiale. La prima caratteristica dell'allenatore da grande piazza è la concretezza. Giampaolo è sempre stato l'opposto della concretezza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,522
Eh sì. Il pressing alto è un espediente prettamente offensivo nel modo di giocare. La squadra invece bassa e compatta è un espediente prettamente difensivo che ti permette di rischiare il meno possibile, di sprecare meno energie dell'avversario ed essere più lucido e fresco quando c'è da fargli male. Il vero difetto è che giocando così rischi di fare partite senza avvicinarti nemmeno all'area avversaria. Se perdi la partita poi ti chiedi per cosa sei sceso in campo. È un tipo di gioco che può portarti spesso al rimpianto.
Per quanto riguarda Giampaolo, a mio avviso, ha sempre avuto un gioco spregiudicato che non ha mai portato ad alcun risultato. Classico calcio spettacolo da provincia dove giochi 3 partite spettacolo dove tutti ti lodano e 8 partite dove vieni preso a pallate, ma nessuno ti dice nulla perché tanto in provincia puoi perdere ripetutamente.
Poi vabbè, da noi non si è visto neanche quello, le pressioni della piazza non permettevano appunto clamorosi passaggi a vuoto e quindi è andato nel pallone praticamente alla prima partita ufficiale. La prima caratteristica dell'allenatore da grande piazza è la concretezza. Giampaolo è sempre stato l'opposto della concretezza.

Giampaolo ,a mio modo di vedere, non pratica un gioco spregiudicato ma un calcio sempre propositivo e altamente qualitativo. E quando parlo di calcio qualitativo voglio dire che cura a livello maniacale la trasmissione palla, i movimenti con e senza palla del singolo e dei reparti. Calcisticamente parlando è uno che preferisce giocare anziché stare troppo a pensare. Purtroppo per lui appartiene a quella categoria di allenatori che se non ha alle spalle una società paziente e che crede ciecamente in lui, a tal punto da proteggerlo e dargli tempo, è destinato a fallire. Nel calcio di oggi difficilmente un allenatore ha più di 4-5 mesi a disposizione. Giampaolo addirittura è saltato la prima settimana di ottobre. Follia prenderlo se non si credeva in lui.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Giampaolo ,a mio modo di vedere, non pratica un gioco spregiudicato ma un calcio sempre propositivo e altamente qualitativo. E quando parlo di calcio qualitativo voglio dire che cura a livello maniacale la trasmissione palla, i movimenti con e senza palla del singolo e dei reparti. Calcisticamente parlando è uno che preferisce giocare anziché stare troppo a pensare. Purtroppo per lui appartiene a quella categoria di allenatori che se non ha alle spalle una società paziente e che crede ciecamente in lui, a tal punto da proteggerlo e dargli tempo, è destinato a fallire. Nel calcio di oggi difficilmente un allenatore ha più di 4-5 mesi a disposizione. Giampaolo addirittura è saltato la prima settimana di ottobre. Follia prenderlo se non si credeva in lui.

Giampiattola ha colpe enormi, comunque. Ricordiamoci quando non inseriva mai i nuovi. Nessuno mi toglie dalla testa che lo facesse perché voleva dimostrare di poter fare meglio di Gattuso col suo stesso materiale. Sbaglierò...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Assolutamente d'accordo. Spesso scrivo che il Milan è una rosa costruita senza capo né coda e inallenabile. Colpa dei tanti cambiamenti, delle cose fatte improvvisando, della mancanza di un'idea comune e della condivisione di una visione nella gestione tecnica. Questo più delle colpe delle specifiche persone che si sono succedute, che pure ne hanno.

Questo anno secondo me qualcosina meglio è stata fatta, Pioli ha fatto anche un buon lavoro nei suoi limiti, su alcuni giocatori. Una stagione disastrosa ma a livello individuale siamo forse messi meglio dell'anno scorso. Sembra paradossale.

Esatto. Siamo sicuramente messi meglio, a livello di rosa, rispetto allo scorso anno, e nettamente meglio rispetto al 2017/2018. Eppure eccoci qui. Tu i limiti della rosa li avevi capiti bene, io purtroppo ho dovuto sbatterci la testa, ero convinto che avessimo tuttosommato una buona rosa, sinceramente ritenevo il Milan dello scorso anno inferiore solo a Juve, Napoli e Inter, e pensavo fossimo superiori a Lazio e Roma e nettamente superiori all’Atalanta. Nulla di più sbagliato, ma alla fine la realtà ha presentato il conto. Purtroppo a volte ho trasceso con Rino addirittura insultandolo, l’anno scorso, sotto certi aspetti questa annata orribile me la sono meritata, come dicevi in altri post avevamo bisogno di un bel bagno di umiltà.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,522
Giampiattola ha colpe enormi, comunque. Ricordiamoci quando non inseriva mai i nuovi. Nessuno mi toglie dalla testa che lo facesse perché voleva dimostrare di poter fare meglio di Gattuso col suo stesso materiale. Sbaglierò...

Avrà avuto i suoi motivi se non li inseriva, motivi di campo. Io trovo sempre triste quando un allenatore salta i primi di ottobre. Si faceva più bella figura a non portarlo al Milan o a non ritenerlo da Milan. Ci stava e nessuno avrebbe avuto nulla da obiettare.
Al Milan è la società che non funziona ,fare discorsi oggi se fosse forte o meno la rosa e se fosse valido o meno il mister lasciano il tempo che trovano. L'atalanta di oggi è molto più forte di noi ma il destino si è deciso con quella qualificazione in champions a loro favore e a nostre spese. Li si è creato un solco tra noi e loro che si è allargato ulteriormente quest'anno.
Siamo all'alba dell'ennesima rivoluzione, che dio ce la mandi buona.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Comunque, si può dire quello che si vuole su Gattuso, ma non che non dia un'identità di squadra e di gioco. E per gioco non intendo il calcio spettacolo, il calcio spumeggiante, ma semplicemente un modo chiaro e definito di stare in campo. Lui ha questa maniera alla Simeone di far giocare la squadra compatta sfruttando la stanchezza e le lacune degli avversari. Non è probabilmente il gioco più vincente che si possa attuare, non è sicuramente il più bello da vedere ed è quello che ti porta più frustrazione e rimpianti se non vinci. Però lui la squadra la vuole far giocare così e la fa giocare così. Anche con noi faceva giocare così la squadra................

in realtà non è così, perchè sia quest'anno che lo scorso ha diviso la stagione a metà. prima tutti avanti e poi tutti indietro. inutile dire che tutti avanti perde sempre e tutti indietro vince quasi sempre... ma ancora insiste con questo suo vezzo di giocare come guardiola a volte.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Avrà avuto i suoi motivi se non li inseriva, motivi di campo. Io trovo sempre triste quando un allenatore salta i primi di ottobre. Si faceva più bella figura a non portarlo al Milan o a non ritenerlo da Milan. Ci stava e nessuno avrebbe avuto nulla da obiettare.
Al Milan è la società che non funziona ,fare discorsi oggi se fosse forte o meno la rosa e se fosse valido o meno il mister lasciano il tempo che trovano. L'atalanta di oggi è molto più forte di noi ma il destino si è deciso con quella qualificazione in champions a loro favore e a nostre spese. Li si è creato un solco tra noi e loro che si è allargato ulteriormente quest'anno.
Siamo all'alba dell'ennesima rivoluzione, che dio ce la mandi buona.

Motivi di campo? Ricordiamoci la formazione di Udine, la roba più oscena che io abbia mai visto dal ‘73 (cioè da quando seguo coscientemente -vabbè più o meno, avevo sei anni- il Milan). Quello non ci stava con la testa o voleva dimostrare chissà cosa. Ricordati anche i cambi col Torino e la formazione di Genova (che ne ha decretato l’esonero nonostante avessimo vinto). Per me era molto presuntuoso, si sentiva davvero un guru o giù di lì.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non ti offendere se con quest' ultima affermazione ti fanno del rosicone. Sembra la storia dello juventino che dice che la Champions e' al 99% **** perché non riesce a vincerla. La storia della volpe e dell' uva insomma.

non mi offendo, però è così. devi superare 3 turni di cui 2 sono partite secche ed alcune squadre fanno turnover.

quest'anno poi turni iper ravvicinati, senza supplementari, senza pubblico, vinti ai rigori o per gol fuori casa. probabilmente i ladri hanno impostato una preparazione per agosto, mentre il napoli per giugno. con l'inter hanno subito 180 minuti ed han fatto 2 tiri. secondo me sono tutte combinazioni che incidono tanto. infatti il campionato lo vincono sempre i ladri, la coppa no, nonostante gli aiuti.

nella CL conta molto il sorteggio ed una buona dose di **** è indispensabile anche li, ma mai come in CI. pensa che noi abbiamo vinto il 2003 ed il 2007 che sono state quelle che abbiam giocato peggio forse... comunque se per te ed altri ha fatto un miracolo io non vi convincerò certo del contrario. per vederlo un allenatore dovrà far bene 1 stagione per me non 3 partite.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,522
Motivi di campo? Ricordiamoci la formazione di Udine, la roba più oscena che io abbia mai visto dal ‘73 (cioè da quando seguo coscientemente -vabbè più o meno, avevo sei anni- il Milan). Quello non ci stava con la testa o voleva dimostrare chissà cosa. Ricordati anche i cambi col Torino e la formazione di Genova (che ne ha decretato l’esonero nonostante avessimo vinto). Per me era molto presuntuoso, si sentiva davvero un guru o giù di lì.

Mi sembra una valutazione molto da tifoso la tua. Mi rifiuto di credere che un allenatore che si gioca la grande opportunità della sua vita si faccia fuorviare da questioni personali o da impeti di super-io. Giampaolo è molto più semplicemente quello che abbiamo visto, piaccia o non piaccia. La discussione su Giampaolo, nonostante spesso sia finita in caciara e finisce in battute da cabaret ,io la reputo molto interessante perché solleva la nodosa questione se in una squadra di calcio sia meglio avere il gestore di turno/normalizzare o sia meglio avere l'allenatore con idee forti e precise. Che poi a ben vedere è il tema che spesso ha portato a litigare sacchi e allegri : strategia o tattica? Io credo nel calcio la pazienza non esista e i gattuso abbiano sempre la strada spianata. È anche vero però che quando un club ha la forza e la pazienza di proteggere, supportare e seguire lo stratega di turno il calcio ci regala delle pagine indelebili che restano nell'immaginario collettivo per l'eternità: il Milan di Sacchi , il Barcellona di guardiola ,l'ajax del mio avatar saranno ricordati per l'eternità perché hanno vinto con strategia e non con tatticismi.

Diciamo che per motivi più o meno simili io credo nelle giovanili servono gli strateghi e non i tattici. Fino a 18 anni almeno mettiamo la formazione prima del risultato per trovarci degli atleti migliori quando il risultato sarà l'unico assillo.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Mi sembra una valutazione molto da tifoso la tua. Mi rifiuto di credere che un allenatore che si gioca la grande opportunità della sua vita si faccia fuorviare da questioni personali o da impeti di super-io. Giampaolo è molto più semplicemente quello che abbiamo visto, piaccia o non piaccia. La discussione su Giampaolo, nonostante spesso sia finita in caciara e finisce in battute da cabaret ,io la reputo molto interessante perché solleva la nodosa questione se in una squadra di calcio sia meglio avere il gestore di turno/normalizzare o sia meglio avere l'allenatore con idee forti e precise. Che poi a ben vedere è il tema che spesso ha portato a litigare sacchi e allegri : strategia o tattica? Io credo nel calcio la pazienza non esista e i gattuso abbiano sempre la strada spianata. È anche vero però che quando un club ha la forza e la pazienza di proteggere, supportare e seguire lo stratega di turno il calcio ci regala delle pagine indelebili che restano nell'immaginario collettivo per l'eternità: il Milan di Sacchi , il Barcellona di guardiola ,l'ajax del mio avatar saranno ricordati per l'eternità perché hanno vinto con strategia e non con tatticismi.

Diciamo che per motivi più o meno simili io credo nelle giovani servono gli strateghi e non i tattici. Fino a 18 anni almeno mettiamo la formazione prima del risultato per trovarci degli atleti migliori quando il risultato sarà l'unico assillo.

Se non l’ha fatto per quel motivo allora è semplicemente incapace del tutto, e stupido. Perché una formazione come quella di Udine e molte altre non ha giustificazioni. E soprattutto devi saperti adattare al materiale che hai.

Poi è verissimo quanto detto sul Milan di Sacchi, il Barca di Guardiola e il Grande Ajax, ma avevano il materiale umano per fare quel tipo di gioco. Anch’io spero di rivedere un Milan padrone del campo e del risultato un giorno, ma con rose di scappati di casa tentare questa strada non ha senso.

Ora vedremo come andrà col Ragno, ha già in mente una rivoluzione visto che pare voglia tenerne solo sei. Vediamo se riuscirà a costruire una squadra adatta alla sua idea di calcio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto