- Registrato
- 18 Giugno 2017
- Messaggi
- 2,491
- Reaction score
- 181
Ma leggi cosa scrivono gli altri? Ti ho già detto che a me personalmente di avere figli non frega un tubo, ma ho amici e parenti con figli piccoli e vedo/sento le loro difficoltà a tirare su figli ben educati quando poi sono esposti in ogni contesto a modelli penosi, per non parlare dei compagni di scuola figli di gente che meriterebbe la fustigazione..
Stai contestando, per altro senza alcuna motivazione, cose arcinote e che tutti gli psicopedagogici del mondo ti direbbero.
Ecco perché qualcuno sopra ti ha scritto "ma tu hai figli?" Perché pare evidente che parli di un qualcosa che non conosci.
Crescere un figlio è DIFFICILE, specie nel mondo di oggi dove basta un cellulare per connettersi al mondo ed essere raggiunto dal mondo, la società dovrebbe aiutare i genitori. Oltretutto, se non trasmettessero certa spazzatura, ne gioveremmo tutti, non solo i giovani e i genitori, dato che io noto anche miei coetanei (quindi ultra trentenni) ormai del tutto rimbecilliti da certi comportamenti che vedo replicati al bar ogni sera.
PS: poi per aggiungere un aiuto al genitore se ne sminuisce il ruolo di fronte ai figli, arrivando alla possibile denuncia per una sberla.
Leggo, infatti la mia era una considerazione generale, non riguardava te.
Nessuno mette in dubbio il fatto che crescere un figlio sia difficile e, per quanto possa sembrarti strano, conosco benissimo l'argomento.
Il punto che voglio evidenziare è che con i figli si parla, ci si confronta e si discute. Non metto in discussione il ruolo della TV o le affermazioni di chicchessia, metto il discussione il metodo. Il cellulare in mano ai figli devi metterlo, la tv in camera la mettono in genitori e via discorrendo. Tutti questi STRUMENTI creano danni se lasciati in mano a persone che non sanno usarli, bisogna insegnare ai figli ad usarli, bisogna parlarci, bisogna "perderci tempo" dietro ai figli, altrimenti è meglio non metterli al mondo.