eh, lo so.
però bisogna creare dei presupposti affinchè certi personaggi non comportino danni d'immagine al calcio e alle sue componenti.
dire quelle cose è gravissimo.
fossero state dette da un giornalista di una emittente partner NBA, la lega avrebbe multato in maniera salatissima l'emittente e chiesto l'allontanamento del dipendente, pena sospensione contrattuale.
per danno d'immagine alla lega tutta, non solo alla squadra.
una emittente che compra i diritti TV di una Lega nazionale, o UEFA, che va in giro a dire che una componente di queste federazioni potrebbe avere (chissà con quali prove poi) problemi finanziari, è un danno alla stessa lega, perchè potrebbe far crollare gli introiti e i ricavati.
mi dispiace vederci soli in questa battaglia. Lega e Uefa avrebbero potuto rispondere a Sky, dicendo che i controlli (che loro fanno, a differenza della donna in carriera) sulle società sono tutti in regola.