Le decisioni del Congresso formano oggetto di direttive politiche vincolanti per la Assemblea Nazionale del Popolo, l'organo legislativo che si riunisce ogni anno a marzo. Ieri è uscito un dispaccio di Xinhua, l'agenzia di stampa vicinissima al partito, che, preannunciando i temi del Congresso, sottolinea che 'll Congresso terrà alta la bandiera del socialismo con caratteristiche cinesi, sarà guidato dal Marxismo-leninismo, dal Mao Zedong-pensiero, dalla teoria di Deng Xiaoping, dall’importante pensiero delle ‘Tre rappresentanze’ [di Jiang Zemin], dalla Visione scientifica sullo sviluppo [di Hu Jintao], attuerà in modo completo l’essenza delle annotazioni importanti di Xi, e i nuovi concetti di governo, pensieri e strategie del Comitato centrale'. Nella nota si assume come scontata la conferma di Xi Jinping alla carica di Segretario del Partito e Presidente della Repubblica, eliminati gli oppositori politici, essenzialmente fautori del conservatorismo burocratico, ed anzi si sottolinea come la sua dottrina sarà stabilmente recepita nell'articolato della nuova Costituzione della Repubblica Popolare Cinese. Xi Jinping è tifosissimo di calcio, e fautore del sogno di una Cina paese ospite della Coppa del Mondo del 2030, e candidata alla vittoria finale. Per il Milan, una ottima notizia.