Il Milan è del fondo Elliott. Finisce l'era cinese di Yonghong Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gito

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
388
Reaction score
58
Ma perchè pensate tutti che cambia il managment? Se dovesse cambiare tutti suppongo sia solo per una gestione di almeno 1 anno.
Chi accetterebbe di lavorare al Milan per poi essere a rischio esonero dopo 2 mesi visto che ogni proprietà vuole i suoi uomini?
Mi pare piu probabile che se non cambia niente in società ci vende in tempi brevi se no ci tiene 1 anno o 2
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,563
Reaction score
2,051

Edizione online di SportMediaset: in arrivo 150 milioni di euro per la gestione di cassa del club e per l'eventuale mercato.
Josh Swidler, Senior Portfolio European Manager di Elliott, avvierà la gestione del club. Convocazione del CdA per convertire il credito in azioni e per immettere nel club 150 milioni di euro per la cassa e il mercato.

Buon budget per provare a tornare in Champions League,non di certo per vincere,cosa che non faremo mai con elliot,ma con il proprietario che verrà,se sara ricco
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,211
Reaction score
1,245
Ma è un'ipotesi così assurda che elliott venda tutti i giocatori appetibili, abbassi il monte ingaggi, rientrando in parte subito del capitale prestato, e una volta svuotato il milan di calciatori e monte ingaggi, venda il brand a chi più interessato?

Partendo dal presupposto che non siamo nella normalità, ma volendo analizzare la cosa come avverrebbe in modo normale, ora come ora Elliott non è proprietaria del club, la gestione urgente e necessaria al mantenimento della continuità aziendale sono a suo carico, ma una gestione palesemente contraria all'interesse proprio dell'azienda potrebbe essere eccepita da Li, a cui rimane il diritto al surplus post vendita. Perchè ora la gestione è tutta indirizzata al mantenimento fino alla vendita.

Poi insomma la situazione normale non è, e c'è chi dice che Elliott è proprietaria da mesi e mesi se non fattualmente da sempre, quindi difficile.

Però in ogni caso, Elliott che interesse avrebbe a svalutare l'azienda? Se l'interesse di Elliott è solo recuperare il credito, con un assett maggiore al valore del credito, sarà una vendita molto più facile. Insomma, hai un'azienda per un valore intorno ai 500m, e vuoi vendere per minimo 370, avrai molte offerte, invece più svaluti l'azienda, più la porti la rendi meno appetibile e minori saranno le possibilità di vendita.

Insomma il problema sarebbe, quale interesse ha Elliott nello svalutare il club?. Non sarebbe interessante ne nel caso volesse recuperare solo il credito, ne sarebbe interessante nel caso voglia ottenere il prezzo di vendita più alto possibile, secondo me.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Ma perchè pensate tutti che cambia il managment? Se dovesse cambiare tutti suppongo sia solo per una gestione di almeno 1 anno.
Chi accetterebbe di lavorare al Milan per poi essere a rischio esonero dopo 2 mesi visto che ogni proprietà vuole i suoi uomini?
Mi pare piu probabile che se non cambia niente in società ci vende in tempi brevi se no ci tiene 1 anno o 2

Infatti metterà manager propri per controllare le spese in attesa della cessione.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,563
Reaction score
2,051
Ma perchè pensate tutti che cambia il managment? Se dovesse cambiare tutti suppongo sia solo per una gestione di almeno 1 anno.
Chi accetterebbe di lavorare al Milan per poi essere a rischio esonero dopo 2 mesi visto che ogni proprietà vuole i suoi uomini?
Mi pare piu probabile che se non cambia niente in società ci vende in tempi brevi se no ci tiene 1 anno o 2

Secondo me,se andassero via Fas e Mirabelli,metterebbero un management di transizione come Ad uno di fiducia (pure Scaroni) e come Ds anche nessuno,interim a Gattuso.
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,332
Reaction score
436
Domande per i più esperti.

1) tecnicamente si può parlare di fallimento?

2) se non ho capito male, il tribunale del Lux metterà all'asta il Milan per ripagare Elliot del prestito elargito a Y.L. e l'eccedenza andrà proprio a finire a Y.L. ?

1) è default dell'azionista non della società milan.
2) C'è una clausola nel contratto di finanziamento per cui rotto il Covenant il Tribunale ratificherà il passaggio di proprietà delle quote a Elliot per insolvenza del debitore. Niente aste e niente eccedenze al vecchio proprietario.
3) Resta da capire solo come mai Li non ha accettato offerta di acquisto di Commisso perdendo anche il 30 per cento delle quote propostegli.

I primi due punti mi sembrano assodati. Aspetto qualcun altro più esperto a correggermi eventualmente e chiarire il punto 3.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,030
Reaction score
433

Edizione online di SportMediaset: in arrivo 150 milioni di euro per la gestione di cassa del club e per l'eventuale mercato.
Josh Swidler, Senior Portfolio European Manager di Elliott, avvierà la gestione del club. Convocazione del CdA per convertire il credito in azioni e per immettere nel club 150 milioni di euro per la cassa e il mercato.

Se li danno a Miracessi stiamo freschi
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,628
Reaction score
656
1) è default dell'azionista non della società milan.
2) C'è una clausola nel contratto di finanziamento per cui rotto il Covenant il Tribunale ratificherà il passaggio di proprietà delle quote a Elliot per insolvenza del debitore. Niente aste e niente eccedenze al vecchio proprietario.
3) Resta da capire solo come mai Li non ha accettato offerte di Commisso perdendo anche il 30 per cento delle quote propostegli.

I primi due punti mi sembrano assodati. Aspetto qualcun altro più esperto a correggermi eventualmente e chiarire il punto 3.

Punti 1 e 2 grazie ho capito.

Punto 3: si vede che si deve buttare in politica e il calcio è una distrazione :asd:
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,551
Reaction score
1,059
:facepalm::facepalm::facepalm:
sai nella Nazionale ci sono le convocazioni
poi dopo un tot manda a casa alcuni calciatore
poi altre step dove doveva decidere chi rimanere
e era nella CRONACA che il ballottaggio era tra lui e Sturaro

A mio parere Bonaventura nell'economia di una squadra non sposta un bel nulla.... proprio come Sturaro; poi è noto che ogni allenatore ha le sue idee ma qui si sta parlando di Bonaventura non di Hazard...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto