- Registrato
- 16 Luglio 2015
- Messaggi
- 17,212
- Reaction score
- 2,445
Emergono nuovi dettagli: i giornalisti spiati sono Enrico Currò e Luca Pagni di Repubblica, Carlo Festa del Sole 24 Ore e Tobia De Stefano di Libero.
Fassone avrebbe dato mandato alla Carpinvest srl, un'agenzia investigativa, di effettuare attività di protezione del brand, bonifica ambientale presso Casa Milan, pedinare quattro giornalisti e attività di controllo verso i dipendenti su smartphone e tablet. Quattro le utenze telefoniche aziendali controllate, con richiesta alla Telecom. Numeri in possesso ai dirigenti Agata Frigerio, Giuseppe Mangiarano, Giovanna Zian e Angela Zucca.
Spesa totale di circa 74mila euro che ora Elliott contesta.
Come riportato da Repubblica e Sole 24 Ore, nel dossier presentato dal Milan contro Fassone compaiono anche voci, abbastanza inquietanti, relative ai pedinamenti del Milan cinese nei confronti dei dipendenti dei club. Inoltre, venivano spiati dei giornalisti al fine di evitare la fuga di notizie su piani industriali ed economici in particolare nel periodo in cui iniziavano ad affiorare i problemi economici. Ed il club sospettava che tra i dirigenti ci fosse qualche "talpa".
Che schifo.
Dai contenziosi del Berlusca a quelli di Singer.
Tutti pronti a prender posizione, quello che succederà in campo (calcisticamente parlando) non sarà un problema..