Ieri sono andato a controllare come va la vendita dei biglietti. Tranne 2-3.000 biglietti é tutto esaurito. Biglietti venduti ben oltre i 100 € di media e anche considerando la quota (bassa) dei 35.000 abbonati si profila un incasso monstre superiore ai 6 milioni di €!
Alcune considerazioni.
1) L’incasso di questa partita é superiore al 35% degli incassi totali dell’anno scorso.
2) Forse mostra una nuova via in Italia nella quale gli incassi da match day possono competere con quelli dei diritti tv se si crea il giusto hype.
3) Questa quota (che evidentemente i “milanesi” sono disposti a spendere) solitamente veniva incassata dal circuito del secondary ticketing viene opportunamente incassata dalla societá. applausi.
4) Forse alla luce di ció anche la valutazione sulla convenienza all’abbonarsi va rivista. Il solo biglietto di questa partita costa come il 30% dell’abbonamento. Complimenti a chi si é abbonato.
Secondo me é una cosa molto importante. Pensate ad uno scenario nella quale un Milan tornato al top riesce a generare 10 partite con questo hype. Si potrebbe puntare ad incassi annuali intorno ai 100 milioni. Forse anche la questione stadio e valore della societá va rivisto alla luce di questi dati.
Concordo, ma per quanto riguarda la questione stadio non pensate che comprare S.Siro e ristrutturarlo sia più semplice che costruirne uno nuovo.
Questo perché:
- il Comune ad oggi non sembra disposto a privarsene e vorrebbe che le milanesi lo ristrutturassero, magari scomputando soltanto il canone di affitto;
- Oltre che con il Comune bisogna trattare anche con i proprietari dell'area del trotto, necessaria ai fini di un ampliamento;
- Milan e Inter non credo abbiano le stesse idee circa il progetto di ristrutturazione;
Ergo, per restare a S.Siro insieme all'Inter devono convergere non una ma quattro volontà diverse: Comune, proprietario area circostante, i due club. E non è detto che così facendo non passino comunque altri 3-4 anni da qui fino all'opera completa.
Certo, i costi sarebbero diversi ma francamente a parte l'esempio che avete fatto in NBA, non esistono due club del livello di Milan e Inter che convivono in uno stesso stadio e riescono comunque a guadagnare molti soldi.
Se quindi devo scegliere tra un progetto del tutto nuovo, poco costoso, mai battuto prima d'ora, apparentemente più veloce, e un altro certamente più lento e costoso ma che mi porta sicuri vantaggi economici... scelgo sempre la seconda.
Se poi riuscissimo a restare da soli a S.Siro, sarebbe perfetto.