Il Governo si arrende alla UE: Deficit al 2%

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Gli italiani devono fare una sola cosa: spaccare tutto e mettere a ferro e fuoco l'Italia finché non ci portano fuori almeno dall'eurozona. Ma tanto sono sicuro che appena riemergerà un nuovo machoman "vi risolvo tutto io" (come è Salvini, come era Renzi) subito abboccheranno.

Gli italiani non lo faranno mai perchè non è nella nostra storia/dna. Addirittura negli anni 70 c'era chi protestava per la gente che scioperava figuriamoci.

E poi ripeto ci deve essere la volontà politica di farlo che si traduce in due possibili strade : o art . 50 di Mastricht o art 117 della costituzione italiana. Nel primo caso verremmo spazzati via perchè al contrario dell UK non abbiamo la nostra banca centrale e la nostra moneta ( gli accordi durerebbero anni con terrorismo mediatico , finanziario ed economico ) , per la seconda strada serve la maggioranza qualificata ( impossibile da raggiungere da solo partito ) .

Insomma siamo in una trappola senza apparente via di uscita.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Gli italiani devono fare una sola cosa: spaccare tutto e mettere a ferro e fuoco l'Italia finché non ci portano fuori almeno dall'eurozona. Ma tanto sono sicuro che appena riemergerà un nuovo machoman "vi risolvo tutto io" (come è Salvini, come era Renzi) subito abboccheranno.

.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Esattamente, ma perché il deficit che uno stato può fare non è sempre lo stesso ma dipende dal rapporto deficit/pil dello stato stesso. Il risultato è che la francia, essendo meno indebitata di noi di fatto, può tranquillamente sforare un tetto a lei imposto, che già di base è ovviamente superiore al nostro. Non si tratta di discriminazione, ma di applicazione dello stesso principio a situazioni differenti.
.

Per prima cosa lo Stato più indebitato d'Europa è la Francia, perché ovviamente deve essere considerato il debito aggregato e non solamente il rapporto debito/pil.
Se ci riferiamo ai vari trattati la Francia è ben al di sopra del 60% del rapporto debito pil... Quindi tale concessione non trova alcuna giustificazione.
Se poi la giustificazione è la rivolta popolare, allora è un palese invito dell'UE a rivoltarci anche noi per ottenere favoritismi.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Per prima cosa lo Stato più indebitato d'Europa è la Francia, perché ovviamente deve essere considerato il debito aggregato e non solamente il rapporto debito/pil.
Se ci riferiamo ai vari trattati la Francia è ben al di sopra del 60% del rapporto debito pil... Quindi tale concessione non trova alcuna giustificazione.
Se poi la giustificazione è la rivolta popolare, allora è un palese invito dell'UE a rivoltarci anche noi per ottenere favoritismi.

L'italia attualmente sta al 131,8% di debito in relazione al PIL, la francia al 97%. Questo per il debito/pil, l'unico che conta nella valutazione della percentuale di deficit che si può attuare.
Il debito aggregato non è mai stato considerato in questo senso. Il debito di stato, enti, banche e privati, globalmente considerato, resta fuori dagli specifici accordi e dal patto di stabilità. Che forse dovrebbe essere considerato è probabile, anche se non così com'è ma adeguato tramite qualche formula di influenza; che il debito dei privati sia la stessa cosa del debito pubblico generale no, perché il secondo è l'unico che deriva direttamente dalle manovre economiche, il primo è di origine derivata.

Ne segue che la Francia, intesa come nazione, è meno indebitata, e di molto, rispetto all'Italia e stessa cosa succede alla germania che di fatto tiene la contabilità separata delle sue "regioni". Gli italiani mettono da parte più soldi, ma questo non permette di certo di poter dire che l'italia ha meno debiti, perché non rispondono con i patrimoni personali i privati di debiti contratti a livello nazionale.

La Francia pur essendo sopra il 60%, soglia di intervento, ha una differente evoluzione dovuta agli accordi specifici degli ultimi anni, e lo sforamento è dello 0.2 rispetto allo 0.8 italiano.
Le regole permettono scostamenti temporanei motivati. Tra poco sapremo se quello francese è motivato.

Sul punto, l'Europa non ha detto "no" all'Italia sulla base del semplice superamento della soglia, ha detto "no" con una relazione motivata che smontava di fatto la manovra sostenendo che era piena di misure assistenziali e priva di investimenti (è disponibile online). Di quest'ultima cosa si sono accorti tutti, lo sappiamo noi come loro. E purtroppo, per quanto mi dia fastidio, ritengo che abbiano ragione. Su Macron ovviamente vedremo più avanti e non ho personalmente letto neanche le sue intenzioni.
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
Gli italiani devono fare una sola cosa: spaccare tutto e mettere a ferro e fuoco l'Italia finché non ci portano fuori almeno dall'eurozona. Ma tanto sono sicuro che appena riemergerà un nuovo machoman "vi risolvo tutto io" (come è Salvini, come era Renzi) subito abboccheranno.

Gli italiani dovrebbero fare una cosa sola...evadere di meno.........aiutati dallo Stato ovviamente, magari scaricando gli scontrini..
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,404
Reaction score
34,637
A questi nazisti mascherati non va ancora bene.

Moscovici oggi ha detto che non è ancora sufficiente. Magari è l'ultimo avvertimento prima di premere il pulsantino "attentato ISIS".
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
Vergogna, ridicoli.
Per fortuna non li ho votati perché la puzza di melma si sentiva lontano un miglio.

Curioso arrivi poi lo stesso giorno che Moscovici dice che il deficit oltre il 3% per la Francia non è un problema.

In realtà dovrebbe essere il contrario.
In Italia il debito è 350% del PIL di cui il 132% dello stato.
In Francia i privati sono un disastro: 400% di debito del PIL in un contesto dove le importazioni superano le esportazioni mentre lo stato finora ha fatto solo 97%. Lo sforamento però riguarda lo stato quindi quel 97% diverrà 100 e il resto 403. Tutti questi numeri sono al netto del fatto che lo spread francese è bassissimo, se però lo stato comincia a sforare di molto si alza e quindi aumenta ancora.
Per finire in Italia paga pantalone, è questo il motivo per cui lo stato italiano esiste ancora e non è mai andato in fallimento: chi ha i soldi tollera. In Francia è pantalone a non avere i soldi e fino a qualche anno fa lo stato era virtuoso: se si indebita lo stato francese è finita.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Gli italiani devono fare una sola cosa: spaccare tutto e mettere a ferro e fuoco l'Italia finché non ci portano fuori almeno dall'eurozona. Ma tanto sono sicuro che appena riemergerà un nuovo machoman "vi risolvo tutto io" (come è Salvini, come era Renzi) subito abboccheranno.

. Attendo fiducioso il giorno per unirmi al corteo. Forse succederà quando avrò 100 anni.
 
Alto