- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 45,788
- Reaction score
- 18,326
Aggiornamento 30 aprile
Il Governo Letta ottiene la fiducia anche al Senato con 233 sì, 59 no e 18 astensioni.
Ansa
Aggiornamento 29 aprile
Per la fiducia al suo Governo Letta interverrà alle ore 15 alla Camera dei Deputati, alle 18 ci sarà la discussione generale. Dalle 20 circa è previsto l'appello nominale mentre il voto di fiducia arriverà dopo le 21.
Ansa
Aggiornamento 27 aprile
Letta ha sciolto la riserva accettando l'incarico, domani alle 11:30 il giuramento.
La lista dei ministri:
Interni e Vice Presidente - Angelino Alfano
Difesa - Mario Mauro
Esteri - Emma Bonino
Giustizia - Anna Maria Cancellieri
Economia - Fabrizio Saccomanni
Riforme istituzionali - Gaetano Quagliariello
Sviluppo - Flavio Zanonato
Infrastrutture - Maurizio Lupi
Poliche Agricole - Nunzia Di Girolamo
Istruzione, Università e ricerca- Maria Chiara Carrozza
Salute - Beatrice Lorenzin
Lavoro e Politiche sociali - Enrico Giovannini
Ambiente - Andrea Orlando
Beni culturali e Turismo- Massimo Brai
Coesione territoriale - Carlo Trigilia
Politiche comunitarie - Anna Maria Bernini
Affari regionali, sport e turismo - Graziano Delrio
Pari opportunità, sport, politiche giovanili - Iosefa Idem
Rapporti con il Parlamento - Dario Franceschini
Integrazione - Cecile Kyenge
Pubblica Amministrazione- Giampiero D'Alia
Aggiornamento 26 aprile
Da fonti vicine allo staff di emerge che Enrico Letta scioglierà non prima di domani la riserva per formare il Governo che dovrebbe giurare nella stessa giornata di domani. Il discorso di insediamento alle Camere che dovrebbe essere tenuto lunedì.
Aggiornamento 23 aprile
Palazzo Chigi, ipotesi Amato ed Enrico Letta
Renzi: «Io premier? Improbabile»
Il Corriere della Sera
Si pensa al governo. Consultazioni rapide
I partiti da Napolitano. Pisicchio: «L'incarico verrà dato tra poche ore». Incerta la posizione del Pd
Corriere della Sera
12 aprile
Napolitano congeda i 'saggi': "Le due relazioni parte delle mie consegne al nuovo Presidente"
La Repubblica
Aggiornamento 30 marzo
Napolitano: resto fino all'ultimo giorno, aspetto proposte da due gruppi ristretti
Ansa
Aggiornamento 29 marzo
Concluse consultazioni, Napolitano riflette.
Ansa
Bersani ha appena rinunciato a tentare di formare un nuovo Governo. Napolitano ha preso tempo. Quali scenari si aprono ora?
Da Sky: In una nota il PD precisa che Bersani non ha rinunciato all'incarico.
Il Governo Letta ottiene la fiducia anche al Senato con 233 sì, 59 no e 18 astensioni.
Ansa
Aggiornamento 29 aprile
Per la fiducia al suo Governo Letta interverrà alle ore 15 alla Camera dei Deputati, alle 18 ci sarà la discussione generale. Dalle 20 circa è previsto l'appello nominale mentre il voto di fiducia arriverà dopo le 21.
Ansa
Aggiornamento 27 aprile
Letta ha sciolto la riserva accettando l'incarico, domani alle 11:30 il giuramento.
La lista dei ministri:
Interni e Vice Presidente - Angelino Alfano
Difesa - Mario Mauro
Esteri - Emma Bonino
Giustizia - Anna Maria Cancellieri
Economia - Fabrizio Saccomanni
Riforme istituzionali - Gaetano Quagliariello
Sviluppo - Flavio Zanonato
Infrastrutture - Maurizio Lupi
Poliche Agricole - Nunzia Di Girolamo
Istruzione, Università e ricerca- Maria Chiara Carrozza
Salute - Beatrice Lorenzin
Lavoro e Politiche sociali - Enrico Giovannini
Ambiente - Andrea Orlando
Beni culturali e Turismo- Massimo Brai
Coesione territoriale - Carlo Trigilia
Politiche comunitarie - Anna Maria Bernini
Affari regionali, sport e turismo - Graziano Delrio
Pari opportunità, sport, politiche giovanili - Iosefa Idem
Rapporti con il Parlamento - Dario Franceschini
Integrazione - Cecile Kyenge
Pubblica Amministrazione- Giampiero D'Alia
Aggiornamento 26 aprile
Da fonti vicine allo staff di emerge che Enrico Letta scioglierà non prima di domani la riserva per formare il Governo che dovrebbe giurare nella stessa giornata di domani. Il discorso di insediamento alle Camere che dovrebbe essere tenuto lunedì.
Aggiornamento 23 aprile
Palazzo Chigi, ipotesi Amato ed Enrico Letta
Renzi: «Io premier? Improbabile»
Il Corriere della Sera
Si pensa al governo. Consultazioni rapide
I partiti da Napolitano. Pisicchio: «L'incarico verrà dato tra poche ore». Incerta la posizione del Pd
Corriere della Sera
12 aprile
Napolitano congeda i 'saggi': "Le due relazioni parte delle mie consegne al nuovo Presidente"
La Repubblica
Aggiornamento 30 marzo
Napolitano: resto fino all'ultimo giorno, aspetto proposte da due gruppi ristretti
Ansa
Aggiornamento 29 marzo
Concluse consultazioni, Napolitano riflette.
Ansa
Bersani ha appena rinunciato a tentare di formare un nuovo Governo. Napolitano ha preso tempo. Quali scenari si aprono ora?
Da Sky: In una nota il PD precisa che Bersani non ha rinunciato all'incarico.
Ultima modifica: