Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il governo cinese rallenta la cessione del Milan. C'è un piano B.
Comunque,Dalai Lama a parte(mi sembra davvero una cavolata assurda), anche La Stampa e il Giornale riportano la stessa notizia.Evidentemente qualcuno avrà spifferato ai giornali questa cosa del ritardo del governo sulle autorizzazioni.
Importanti aggiornamenti dal Corriere della Sera in edicola oggi, 17 novembre, in merito alla cessione del Milan. Secondo quanto riportato dal quotidiano, la cessione del club sta rallentando a causa del governo cinese che ancora non ha autorizzato l'esportazione di capitali dalla Cina all'Italia. Non c'è allarme, ma urgenza. Nel caso in cui i soldi non arrivassero nemmeno per il 13 dicembre, Fininvest potrebbe incassare i 100 milioni versati da Sino, come garanzia. Ma la stessa Sino non ha intenzione di perderli. Ed allora si sta preparando un piano B. Se i soldi non arriveranno dalla Cina, si cercherà di farli arrivare dall'Europa, attraverso finanziamenti da altre banche. Sembra che il governo cinese sia ancora irritati dalla decisione del sindaco di Milano di concedere la cittadinanza onoraria al Dalai Lama. E si starebbero "vendicando" in questo modo.
Comunque,Dalai Lama a parte(mi sembra davvero una cavolata assurda), anche La Stampa e il Giornale riportano la stessa notizia.Evidentemente qualcuno avrà spifferato ai giornali questa cosa del ritardo del governo sulle autorizzazioni.