- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,450
- Reaction score
- 35,091
Quello che divide il modo di calciare di Calha rispetto ad un Dybala è che uno è un buon giocatore di medio livello mentre l'altro è alla soglia del fuoriclasse, non ci arriva perchè è molto discontinuo ma le potenzialità sono quelle.
Quando il turco calcia pensa in primis a non far figurazze cercando la cosa piu' semplice, la bordata secca, come fà spesso anche Balotelli per dirne n'altro (che pero' ogni tanto azzecca dei gol clamorosi).
Probabilmente c'è da dire che non ha una esplosività come l'altro esempio che hai citato, Insigne, perde troppi tempi di gioco (anche fossero millesimi di secondo) per posturarsi bene e calciare bene in poco tempo.
E' questo che al giorno d'oggi, ma forse da sempre, ha contraddistinto il capace da quello meno, un esempio clamoroso su tutti Ronaldo da lima.
Sulle punizioni posso solo pensare siano cambiati i palloni, solo che uno come Pirlo ad esempio riuscì ad adattarsi (non subito) passando da palloni piu' pesanti a quelli svolazzanti del periodo mondiale sudafrica per poi tornare a palloni piu' pesanti, mentre il turco sembra soffrire molto questa cosa.
Su questo non sono molto d'accordo sai??
E l'ho sempre fatto notare quando si parla di dybala.
L'argentino è fortissimo e ha grande classe ma se parliamo di tecnica di calcio non lo metterei tra i top top.
Dybala non impatta infatti quasi mai la palla perfettamente di collo ma preferisce la precisione alla potenza utilizzando la superficie di maggior impatto, il mezzo interno.
Discorso simile per immobile che non possiede un calcio pulito e di collo pieno.
Balotelli sarà una testa di fava ma in pochi calciano bene e potente di collo pieno come mario.
Il calcio oggi è molto diverso rispetto al passato perchè sono cambiati i palloni e non è un particolare da sottovalutare.
Fino agli anni 90-primi del 2000 quelli che avevano un bel tiro erano quelli che usavano perfettamente il collo pieno, coi palloni di oggi che sembrano super santos a confronto dei vecchi etrusco diciamo che ci si è scatenati coi tiri ad effetto ed abbiamo riscoperto come grandi scoccatori giocatori che mai lo sarebbero stati nel calcio e col pallone di una volta.
Sembra una banalità ma non lo è.
Ricordo un milan-juve in cui vialli calciando un rigore si fratturò un piede perchè impattò male la palla.
E quei palloni erano macigni.