- Registrato
- 9 Marzo 2021
- Messaggi
- 3,094
- Reaction score
- 2,369
Le criticità che hai sollevato sono onestamente sacrosante. L'unica cosa è che non vedo dei compromessi validi tra isolamento totale e comodità dallo stare in una società. Pur avendo una casa isolata in campagna con tutti i comfort, sono esposto a tutte le problematiche solite e lo sarebbero anche i miei figli (cellulari, smog, bullismo, violenze, rapine e stupri, "giocattoli" (consumismo in generale) e tentazioni occidentali varie (droghe, alcol, sigarette, gente losca o che comunque ti porta verso strade sbagliate, etc).Su thepillow non mostrano scappati di casa, anzi.
Sono cosi ben organizzati che li invidio per il coraggio.
Il problema non è che vogliano vivere in un bosco e senza le comodità moderne, ma andare a scuola primo è obbligatorio per legge, poi è inutile obbligare a rinunciare ad acqua e corrente in TOTO dei bambini.
Siamo pur sempre nel 2025, ci son tanti modi per vivere isolati senza togliersi comodità essenziali.
Tra l' altro, moltissimi di quelli che si vedono su thepillow, son persone da sole, che giustamente fanno quello gli pare ma senza obbligare altri a seguire quel modo di vivere.
Se i genitori venissero a mancare, i bimbi che farebbero della loro vita? i selvaggi?
Non siamo mica nel libro della giungla, dai.
Non sono soggetto (e non è poco) a vicini, parcheggio, dinamiche da condominio
Tu come faresti per avere un compromesso?