Il bluff di DAZN: trucchi, risparmi e affari con scommesse.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Il Fatto Quotidiano oggi in edicola riporta in prima pagina, come notizia principale, un'inchiesta su DAZN.
Sulla quale si fa spazio l'ingombrante ombra del calcio scommesse.

Un bluff per i tifosi. Ironicamente, il giornale dice che si scrive DAZN ma si legge affari con calcio e scommesse.
DAZN negli scorsi giorni avrebbe mentito e non ha fatto investimenti adeguati sulla rete per garantire il servizio in streaming della SerieA. Pochi server, e a breve la situazione non cambierà perché deve capire quanti sono gli abbonati.
Il vero obiettivo di DAZN sarebbe quello di puntare sulla differita, non sulla diretta.

Nell'articolo si punta il dito anche contro il contratto con Telecom, e gli investimenti molto strani: hanno 700mila clienti e un accordo standard con Telecom che rende quasi impossibile recuperare le spese.
In tre anni investimenti in Italia per 579 milioni di euro.

La principale fonte di ricavi del gruppo Perform sarebbero i dati che fornisce alle società d’azzardo. Anche a quelle non ufficiali.
Agli allibratori vengono costantemente diffuse informazioni e statistiche per calibrare le quote in tempo reale.

Sempre sul Fatto, la testimonianza di una fonte che ha trattato con gli ingegneri DAZN:
"Non c'è differenza tra le gare su Dazn e una video live su Facebook di un utente qualunque. Una struttura assolutamente incapace di sostenere il peso di tutti i clienti che si aspettano una qualità ad alta definizione.
I dirigenti di Dazn sapevano che i mezzi a disposizione all'inizio della loro avventura in serie A erano limitati, anzi inadeguati per qualità dello streaming delle partite quantomeno decente"
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Il Fatto Quotidiano oggi in edicola riporta in prima pagina, come notizia principale, un'inchiesta su DAZN.
Sulla quale si fa spazio l'ingombrante ombra del calcio scommesse.

Un bluff per i tifosi. Ironicamente, il giornale dice che si scrive DAZN ma si legge affari con calcio e scommesse.
DAZN negli scorsi giorni avrebbe mentito e non ha fatto investimenti adeguati sulla rete per garantire il servizio in streaming della SerieA. Pochi server, e a breve la situazione non cambierà perché deve capire quanti sono gli abbonati.
Il vero obiettivo di DAZN sarebbe quello di puntare sulla differita, non sulla diretta.

Nell'articolo si punta il dito anche contro il contratto con Telecom, e gli investimenti molto strani: hanno 700mila clienti e un accordo standard con Telecom che rende quasi impossibile recuperare le spese.
In tre anni investimenti in Italia per 579 milioni di euro.

La principale fonte di ricavi del gruppo Perform sarebbero i dati che fornisce alle società d’azzardo. Anche a quelle non ufficiali.
Agli allibratori vengono costantemente diffuse informazioni e statistiche per calibrare le quote in tempo reale.

La cosa non deve riguardare noi consumatori, l'importante è avere la coscenza a posto e pagare gli abbonamenti, qualsiasi prezzo, qualsiasi qualità, qualsiasi frammentazione :asd:
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Il Fatto Quotidiano oggi in edicola riporta in prima pagina, come notizia principale, un'inchiesta su DAZN.
Sulla quale si fa spazio l'ingombrante ombra del calcio scommesse.

Un bluff per i tifosi. Ironicamente, il giornale dice che si scrive DAZN ma si legge affari con calcio e scommesse.
DAZN negli scorsi giorni avrebbe mentito e non ha fatto investimenti adeguati sulla rete per garantire il servizio in streaming della SerieA. Pochi server, e a breve la situazione non cambierà perché deve capire quanti sono gli abbonati.
Il vero obiettivo di DAZN sarebbe quello di puntare sulla differita, non sulla diretta.

Nell'articolo si punta il dito anche contro il contratto con Telecom, e gli investimenti molto strani: hanno 700mila clienti e un accordo standard con Telecom che rende quasi impossibile recuperare le spese.
In tre anni investimenti in Italia per 579 milioni di euro.

La principale fonte di ricavi del gruppo Perform sarebbero i dati che fornisce alle società d’azzardo. Anche a quelle non ufficiali.
Agli allibratori vengono costantemente diffuse informazioni e statistiche per calibrare le quote in tempo reale.

Se è veroè pazzesco... Atrimenti mi aspetto immediatamente una causa da parte di DAZN
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Il Fatto Quotidiano oggi in edicola riporta in prima pagina, come notizia principale, un'inchiesta su DAZN.
Sulla quale si fa spazio l'ingombrante ombra del calcio scommesse.

Un bluff per i tifosi. Ironicamente, il giornale dice che si scrive DAZN ma si legge affari con calcio e scommesse.
DAZN negli scorsi giorni avrebbe mentito e non ha fatto investimenti adeguati sulla rete per garantire il servizio in streaming della SerieA. Pochi server, e a breve la situazione non cambierà perché deve capire quanti sono gli abbonati.
Il vero obiettivo di DAZN sarebbe quello di puntare sulla differita, non sulla diretta.

Nell'articolo si punta il dito anche contro il contratto con Telecom, e gli investimenti molto strani: hanno 700mila clienti e un accordo standard con Telecom che rende quasi impossibile recuperare le spese.
In tre anni investimenti in Italia per 579 milioni di euro.

La principale fonte di ricavi del gruppo Perform sarebbero i dati che fornisce alle società d’azzardo. Anche a quelle non ufficiali.
Agli allibratori vengono costantemente diffuse informazioni e statistiche per calibrare le quote in tempo reale.

Sempre sul Fatto, la testimonianza di una fonte che ha trattato con gli ingegneri DAZN:
"Non c'è differenza tra le gare su Dazn e una video live su Facebook di un utente qualunque. Una struttura assolutamente incapace di sostenere il peso di tutti i clienti che si aspettano una qualità ad alta definizione.
I dirigenti di Dazn sapevano che i mezzi a disposizione all'inizio della loro avventura in serie A erano limitati, anzi inadeguati per qualità dello streaming delle partite quantomeno decente"
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Sempre sul Fatto, la testimonianza di una fonte che ha trattato con gli ingegneri DAZN:
"Non c'è differenza tra le gare su Dazn e una video live su Facebook di un utente qualunque. Una struttura assolutamente incapace di sostenere il peso di tutti i clienti che si aspettano una qualità ad alta definizione.
I dirigenti di Dazn sapevano che i mezzi a disposizione all'inizio della loro avventura in serie A erano limitati, anzi inadeguati per qualità dello streaming delle partite quantomeno decente"
Dopo queste dichiarazioni, tutti gli abbonati DEVONO essere rimborsati. Orgoglioso di non aver dato un centesimo a questi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
Dopo queste dichiarazioni, tutti gli abbonati DEVONO essere rimborsati. Orgoglioso di non aver dato un centesimo a questi.
Ma secondo me fino a ora nessuno ha cacciato un euro. Saranno ancora tutti col mese gratuito. Non capisco come pensino di fare abbonamenti.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,025
Reaction score
7,991
Ma secondo me fino a ora nessuno ha cacciato un euro. Saranno ancora tutti col mese gratuito. Non capisco come pensino di fare abbonamenti.

Molti come me per dire hanno già fatto gli 8 mesi con Dazn.

60 euro, 30 mio padre, 30 io.

Non è un patrimonio, per carità, però mi auguro nel prossimo futuro mettano apposto tutto.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
io non so che problemi che avete con dazn, qui in germania all'inizio c'erano anche dei problemi, ma adesso funziona alla perfezione, io ho anche sky germania pago solo la meta' 20 euro tramilte il mio datore di lavoto, ma vedo soltanto la bundes e la champions. dazn vedo tutte le partite dei campionati italiani, spagnoli, inglesi e europa league per soli 10 euro al mese. per me perfetto..
 
Alto