Trovo questa storia raccapricciante ma vorrei sapere quale regole sta violando il Barca. Non li sto difendendo. Voglio solo capire quale regola dovrebbe impedirli di fare la stessa cosa. E se esiste questa regola allora chi dovrebbe punirli invece di girarsi da l'altra parte.
Se invece non stanno violando nessuna regola allora non capisco tutto questo astio. Magari andrebbe rivolto verso chi permette queste cose. Dovrebbero modificare le regole in modo che non sia più possibile farlo.
Qualcuno mi può spiegare?
Però ripeto, sto parlando di REGOLE e non di etica, sportività o quant'altro.
Stanno facendo un all'in. Però mica è vietato fare un all'in.
Ne pagheranno le consequenze se andrà male. Non vedo il problema.
Mi sono un po' informato, perché volevo capire come funzionasse. Praticamente ogni anno ogni club propone un proprio limite costo della rosa all'autoritá di convalida della Liga che può decidere, in base allo stato di salute del club, di avallare o modificare questo limite del costo della rosa. Tutto questo è chiaramente finalizzato a garantire la sostenibilità finanziaria della Liga. Questo è un limite che non può essere superato, altrimenti non puoi tesserare nuovi giocatori. Se vuoi tesserare un nuovo giocatore devi o rientrare in quel parametro in qualche modo oppure, se non ci riesci, il costo per un nuovo giocatore non deve superare il 25% della riduzione al costo della rosa che sei riuscito ad apportare. In altre parole per ogni euro speso per acquistare un nuovo giocatore, ne devi risparmiare 4.
Per farti rendere l'idea della gravità della situazione del Barcellona, il Real Madrid ha un tetto salariale approvato pari a 739 milioni, mentre il Barcellona di -144 milioni. È l'unica società ad avere un debito salariale in Liga. Considerando che il monte ingaggi era 560 milioni, per rientrare di quel debito avrebbero dovuto ottenere ricavi per 704 milioni. Da qui derivano tutti i vari tentativi di aumentare i ricavi immediatamente: cessione del 24.5% di Barca Studios a 100 milioni, la sponsorizzazione Spotify da 435 milioni per i prossimi 12 anni, da cui il club riceverà 62.5 mln quest'anno e soprattutto la cessione del 25% dei diritti TV dei prossimi 25 anni al fondo Sixth Street. Però il Barcellona per questo ultimo affare ha combinato l'ennesima porcata per barare e gonfiare i ricavi: ha istituito una nuova società con Sixth Street per la commercializzazione dei diritti TV e in questa nuova società 517 mln sono stati versati dal fondo e altri 150 milioni sono stati versati direttamente dal Barcellona per poter riacquisire i diritti TV al termine dei 25 anni, per un totale di 667 mln. Quindi nella documentazione presentata all'autoritá il Barcellona voleva fare risultare dei ricavi di 667 mln, ma l'autorità non gli ha riconosciuto quei 150 milioni direttamente versati dal Barcellona.. Quindi ora tutto questo casino per tesserare i nuovi è dovuto alla ricerca di questi 150 milioni. Per questo hanno ricavato altri 100 milioni vendendo un altro 24.5% di Barca Studios, ma ancora non basta... Ecco perché non possono tesserare Koundè, serve ancora spazio.