Il problema legato alla questione Barca investe un pó tutto il calcio continentale.
Dato lo strapotere della Premier League, bisognerebbe rassegnarsi a trovare nuovi equilibri, piú bassi rispetto al passato, magari una via di mezzo tra il Budget del City e quello della Roma. Invece queste dirigenze (elette, ricordo, non espressione di un cda aziendale) preferiscono inseguire il City di turn, ma per farlo non solo accumulano enormi deficit annuali, ma impegnano anche gran parte dei futuri ricavi aprendo quindi la porta a deficit ancora piú giganteschi in futuro (ma tanto essendo i dirigenti come politici, chissenefrega del futuro?).
La realtá é che il Barca, come l’Inter é una nave destinata a schiantarsi é ad affondare seguendo la rotta attuale.
L’unica loro speranza sta in un cambiamento radicale delle carte in gioco: Superlega (Barcellona) o nuova proprietá (Inter).