Ibra a Milanello venerdì. No insieme a Furlani.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,579
Reaction score
41,106
Come riportato da Mediaset, Ibrahimovic sarà a Milanello domani. Nessuna contemporaneità con Furlani. I due si recheranno nel centro sportivo in momenti diversi. Ciò fa capire che c'è dualismo. Furlani, intanto, continua il casting per il DS. Paratici è in pole, davanti a Tare. Ma si decide dopo Pasqua. Il rapporto con Conte è rimasto solido. Allegri, Fabregas e De Zerbi restano sullo sfondo. Ma prima serve chiarezza a livello societario.

News precedenti

La GDS in edicola conferma le news che abbiamo ampiamente riferito ieri sul ritorno di Ibra, guarito dall'influenza. Lo svedese oggi sarà a Milanello. Anche lui vuole contribuire al rilancio della squadra. Ma è ancora presto per dire se accompagnerà il gruppo a Napoli. Il futuro resta un rebus. Dopo i pieni poteri a Furlani, resta da capire se Ibrahimovic uscirà di scena o se rilancerà con la sua presenza. Il presente dice Milanello. Il futuro è ancora sconosciuto.

Repubblica sulla lotta di potere tra Ibra e Furlani: il gioco del trono rossonero è ancora aperto. Una partita a scacchi con in palio la guida del Milan, che inevitabilmente genera confusione. Ibrahimovic ha tentato una sorta di colpo di stato provando a scegliere il direttore sportivo, Furlani è volato a New York da Cardinale e si è rimesso al centro del villaggio. È lui oggi l’uomo forte, quello a cui spetta l’ultima parola. Zlatan si è defilato, complice anche una brutta influenza, ma vuole restare a galla. Tra oggi e domani dovrebbe farsi vedere a Milanello (dove ieri è stato Furlani). Assente da due settimane, ultima apparizione in pubblico a Lecce, lo svedese viaggerà con la squadra a Napoli, dove potrebbe tornare a parlare: in tv non interviene da Milan-Feyenoord del 18 febbraio. Intanto però il ritmo lo detta Furlani, rientrato dal viaggio commerciale a Dubai e subito immerso nella selezione del nuovo direttore sportivo. Lunedì c’è stato un lungo incontro con Paratici, non il primo, durato quasi sei ore, in cui si è parlato del Diavolo che verrà, del lavoro che andrà fatto per rimetterlo in sesto. Le sensazioni restano più che positive: l’ex Juventus apprezza il livello dell’attuale rosa, ma vuole avere la libertà di poterla migliorare. Lo stesso Furlani si è preso del tempo per ponderare bene la decisione e valutare altre opzioni, come prevede il modus operandi delle proprietà americane. Pochi giorni fa ha parlato al telefono con Tare, che rimane l’alternativa più credibile, seguito da D’Amico dell’Atalanta. Eppure Paratici è molto ben disposto, e i dialoghi con l’ad hanno confermato idee comuni sulla ricostruzione del Milan. Bisognerà aspettare un po’, ma la strada sembra tracciata. Ritardare il riassetto tecnico del club può essere un rischio: il Milan avrebbe già dovuto iniziare a gettare le basi per la prossima stagione, ma la programmazione è rallentata dalle incertezze societarie. E l’incertezza complica il lavoro di Conceiçao. Il tecnico si gioca tanto nelle prossime due partite: domenica il Napoli, mercoledì l’andata della semifinale di Coppa Italia con l’Inter. Fare risultato al Maradona alimenterebbe le speranze di quarto posto, il derby vale molto per i tifosi e potrebbe avvicinare un trofeo, che sarebbe il secondo in una stagione difficile. Riorganizzare la rosa è uno dei compiti principali del nuovo direttore sportivo, chiamato anche a scegliere l’allenatore. L’idea del club rossonero è di orientarsi su un profilo italiano. Con Paratici a bordo, la suggestione Conte assumerebbe più forza.


ibra-furlani-milan.jpg
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,952
Reaction score
21,953
Come riportato da Mediaset, Ibrahimovic sarà a Milanello domani. Nessuna contemporaneità con Furlani. I due si recheranno nel centro sportivo in momenti diversi. Ciò fa capire che c'è dualismo. Furlani, intanto, continua il casting per il DS. Paratici è in pole, davanti a Tare. Ma si decide dopo Pasqua. Il rapporto con Conte è rimasto solido. Allegri, Fabregas e De Zerbi restano sullo sfondo. Ma prima serve chiarezza a livello societario.

News precedenti

La GDS in edicola conferma le news che abbiamo ampiamente riferito ieri sul ritorno di Ibra, guarito dall'influenza. Lo svedese oggi sarà a Milanello. Anche lui vuole contribuire al rilancio della squadra. Ma è ancora presto per dire se accompagnerà il gruppo a Napoli. Il futuro resta un rebus. Dopo i pieni poteri a Furlani, resta da capire se Ibrahimovic uscirà di scena o se rilancerà con la sua presenza. Il presente dice Milanello. Il futuro è ancora sconosciuto.

Repubblica sulla lotta di potere tra Ibra e Furlani: il gioco del trono rossonero è ancora aperto. Una partita a scacchi con in palio la guida del Milan, che inevitabilmente genera confusione. Ibrahimovic ha tentato una sorta di colpo di stato provando a scegliere il direttore sportivo, Furlani è volato a New York da Cardinale e si è rimesso al centro del villaggio. È lui oggi l’uomo forte, quello a cui spetta l’ultima parola. Zlatan si è defilato, complice anche una brutta influenza, ma vuole restare a galla. Tra oggi e domani dovrebbe farsi vedere a Milanello (dove ieri è stato Furlani). Assente da due settimane, ultima apparizione in pubblico a Lecce, lo svedese viaggerà con la squadra a Napoli, dove potrebbe tornare a parlare: in tv non interviene da Milan-Feyenoord del 18 febbraio. Intanto però il ritmo lo detta Furlani, rientrato dal viaggio commerciale a Dubai e subito immerso nella selezione del nuovo direttore sportivo. Lunedì c’è stato un lungo incontro con Paratici, non il primo, durato quasi sei ore, in cui si è parlato del Diavolo che verrà, del lavoro che andrà fatto per rimetterlo in sesto. Le sensazioni restano più che positive: l’ex Juventus apprezza il livello dell’attuale rosa, ma vuole avere la libertà di poterla migliorare. Lo stesso Furlani si è preso del tempo per ponderare bene la decisione e valutare altre opzioni, come prevede il modus operandi delle proprietà americane. Pochi giorni fa ha parlato al telefono con Tare, che rimane l’alternativa più credibile, seguito da D’Amico dell’Atalanta. Eppure Paratici è molto ben disposto, e i dialoghi con l’ad hanno confermato idee comuni sulla ricostruzione del Milan. Bisognerà aspettare un po’, ma la strada sembra tracciata. Ritardare il riassetto tecnico del club può essere un rischio: il Milan avrebbe già dovuto iniziare a gettare le basi per la prossima stagione, ma la programmazione è rallentata dalle incertezze societarie. E l’incertezza complica il lavoro di Conceiçao. Il tecnico si gioca tanto nelle prossime due partite: domenica il Napoli, mercoledì l’andata della semifinale di Coppa Italia con l’Inter. Fare risultato al Maradona alimenterebbe le speranze di quarto posto, il derby vale molto per i tifosi e potrebbe avvicinare un trofeo, che sarebbe il secondo in una stagione difficile. Riorganizzare la rosa è uno dei compiti principali del nuovo direttore sportivo, chiamato anche a scegliere l’allenatore. L’idea del club rossonero è di orientarsi su un profilo italiano. Con Paratici a bordo, la suggestione Conte assumerebbe più forza.


ibra-furlani-milan.jpg
speriamo esca con lo scatolone delle sue cose
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,908
Reaction score
9,694
Come riportato da Mediaset, Ibrahimovic sarà a Milanello domani. Nessuna contemporaneità con Furlani. I due si recheranno nel centro sportivo in momenti diversi. Ciò fa capire che c'è dualismo. Furlani, intanto, continua il casting per il DS. Paratici è in pole, davanti a Tare. Ma si decide dopo Pasqua. Il rapporto con Conte è rimasto solido. Allegri, Fabregas e De Zerbi restano sullo sfondo. Ma prima serve chiarezza a livello societario.

News precedenti

La GDS in edicola conferma le news che abbiamo ampiamente riferito ieri sul ritorno di Ibra, guarito dall'influenza. Lo svedese oggi sarà a Milanello. Anche lui vuole contribuire al rilancio della squadra. Ma è ancora presto per dire se accompagnerà il gruppo a Napoli. Il futuro resta un rebus. Dopo i pieni poteri a Furlani, resta da capire se Ibrahimovic uscirà di scena o se rilancerà con la sua presenza. Il presente dice Milanello. Il futuro è ancora sconosciuto.

Repubblica sulla lotta di potere tra Ibra e Furlani: il gioco del trono rossonero è ancora aperto. Una partita a scacchi con in palio la guida del Milan, che inevitabilmente genera confusione. Ibrahimovic ha tentato una sorta di colpo di stato provando a scegliere il direttore sportivo, Furlani è volato a New York da Cardinale e si è rimesso al centro del villaggio. È lui oggi l’uomo forte, quello a cui spetta l’ultima parola. Zlatan si è defilato, complice anche una brutta influenza, ma vuole restare a galla. Tra oggi e domani dovrebbe farsi vedere a Milanello (dove ieri è stato Furlani). Assente da due settimane, ultima apparizione in pubblico a Lecce, lo svedese viaggerà con la squadra a Napoli, dove potrebbe tornare a parlare: in tv non interviene da Milan-Feyenoord del 18 febbraio. Intanto però il ritmo lo detta Furlani, rientrato dal viaggio commerciale a Dubai e subito immerso nella selezione del nuovo direttore sportivo. Lunedì c’è stato un lungo incontro con Paratici, non il primo, durato quasi sei ore, in cui si è parlato del Diavolo che verrà, del lavoro che andrà fatto per rimetterlo in sesto. Le sensazioni restano più che positive: l’ex Juventus apprezza il livello dell’attuale rosa, ma vuole avere la libertà di poterla migliorare. Lo stesso Furlani si è preso del tempo per ponderare bene la decisione e valutare altre opzioni, come prevede il modus operandi delle proprietà americane. Pochi giorni fa ha parlato al telefono con Tare, che rimane l’alternativa più credibile, seguito da D’Amico dell’Atalanta. Eppure Paratici è molto ben disposto, e i dialoghi con l’ad hanno confermato idee comuni sulla ricostruzione del Milan. Bisognerà aspettare un po’, ma la strada sembra tracciata. Ritardare il riassetto tecnico del club può essere un rischio: il Milan avrebbe già dovuto iniziare a gettare le basi per la prossima stagione, ma la programmazione è rallentata dalle incertezze societarie. E l’incertezza complica il lavoro di Conceiçao. Il tecnico si gioca tanto nelle prossime due partite: domenica il Napoli, mercoledì l’andata della semifinale di Coppa Italia con l’Inter. Fare risultato al Maradona alimenterebbe le speranze di quarto posto, il derby vale molto per i tifosi e potrebbe avvicinare un trofeo, che sarebbe il secondo in una stagione difficile. Riorganizzare la rosa è uno dei compiti principali del nuovo direttore sportivo, chiamato anche a scegliere l’allenatore. L’idea del club rossonero è di orientarsi su un profilo italiano. Con Paratici a bordo, la suggestione Conte assumerebbe più forza.


ibra-furlani-milan.jpg
"Come prevede il modus operandi delle proprietà americane" 🤣
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,409
Reaction score
424
Come riportato da Mediaset, Ibrahimovic sarà a Milanello domani. Nessuna contemporaneità con Furlani. I due si recheranno nel centro sportivo in momenti diversi. Ciò fa capire che c'è dualismo. Furlani, intanto, continua il casting per il DS. Paratici è in pole, davanti a Tare. Ma si decide dopo Pasqua. Il rapporto con Conte è rimasto solido. Allegri, Fabregas e De Zerbi restano sullo sfondo. Ma prima serve chiarezza a livello societario.

News precedenti

La GDS in edicola conferma le news che abbiamo ampiamente riferito ieri sul ritorno di Ibra, guarito dall'influenza. Lo svedese oggi sarà a Milanello. Anche lui vuole contribuire al rilancio della squadra. Ma è ancora presto per dire se accompagnerà il gruppo a Napoli. Il futuro resta un rebus. Dopo i pieni poteri a Furlani, resta da capire se Ibrahimovic uscirà di scena o se rilancerà con la sua presenza. Il presente dice Milanello. Il futuro è ancora sconosciuto.

Repubblica sulla lotta di potere tra Ibra e Furlani: il gioco del trono rossonero è ancora aperto. Una partita a scacchi con in palio la guida del Milan, che inevitabilmente genera confusione. Ibrahimovic ha tentato una sorta di colpo di stato provando a scegliere il direttore sportivo, Furlani è volato a New York da Cardinale e si è rimesso al centro del villaggio. È lui oggi l’uomo forte, quello a cui spetta l’ultima parola. Zlatan si è defilato, complice anche una brutta influenza, ma vuole restare a galla. Tra oggi e domani dovrebbe farsi vedere a Milanello (dove ieri è stato Furlani). Assente da due settimane, ultima apparizione in pubblico a Lecce, lo svedese viaggerà con la squadra a Napoli, dove potrebbe tornare a parlare: in tv non interviene da Milan-Feyenoord del 18 febbraio. Intanto però il ritmo lo detta Furlani, rientrato dal viaggio commerciale a Dubai e subito immerso nella selezione del nuovo direttore sportivo. Lunedì c’è stato un lungo incontro con Paratici, non il primo, durato quasi sei ore, in cui si è parlato del Diavolo che verrà, del lavoro che andrà fatto per rimetterlo in sesto. Le sensazioni restano più che positive: l’ex Juventus apprezza il livello dell’attuale rosa, ma vuole avere la libertà di poterla migliorare. Lo stesso Furlani si è preso del tempo per ponderare bene la decisione e valutare altre opzioni, come prevede il modus operandi delle proprietà americane. Pochi giorni fa ha parlato al telefono con Tare, che rimane l’alternativa più credibile, seguito da D’Amico dell’Atalanta. Eppure Paratici è molto ben disposto, e i dialoghi con l’ad hanno confermato idee comuni sulla ricostruzione del Milan. Bisognerà aspettare un po’, ma la strada sembra tracciata. Ritardare il riassetto tecnico del club può essere un rischio: il Milan avrebbe già dovuto iniziare a gettare le basi per la prossima stagione, ma la programmazione è rallentata dalle incertezze societarie. E l’incertezza complica il lavoro di Conceiçao. Il tecnico si gioca tanto nelle prossime due partite: domenica il Napoli, mercoledì l’andata della semifinale di Coppa Italia con l’Inter. Fare risultato al Maradona alimenterebbe le speranze di quarto posto, il derby vale molto per i tifosi e potrebbe avvicinare un trofeo, che sarebbe il secondo in una stagione difficile. Riorganizzare la rosa è uno dei compiti principali del nuovo direttore sportivo, chiamato anche a scegliere l’allenatore. L’idea del club rossonero è di orientarsi su un profilo italiano. Con Paratici a bordo, la suggestione Conte assumerebbe più forza.


ibra-furlani-milan.jpg
Ah meno male che fuffani era andato con gli avvocati da jerry per fare fuori ibra, immaginate se non ci andava.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,192
Reaction score
16,568
Come riportato da Mediaset, Ibrahimovic sarà a Milanello domani. Nessuna contemporaneità con Furlani. I due si recheranno nel centro sportivo in momenti diversi. Ciò fa capire che c'è dualismo. Furlani, intanto, continua il casting per il DS. Paratici è in pole, davanti a Tare. Ma si decide dopo Pasqua. Il rapporto con Conte è rimasto solido. Allegri, Fabregas e De Zerbi restano sullo sfondo. Ma prima serve chiarezza a livello societario.

News precedenti

La GDS in edicola conferma le news che abbiamo ampiamente riferito ieri sul ritorno di Ibra, guarito dall'influenza. Lo svedese oggi sarà a Milanello. Anche lui vuole contribuire al rilancio della squadra. Ma è ancora presto per dire se accompagnerà il gruppo a Napoli. Il futuro resta un rebus. Dopo i pieni poteri a Furlani, resta da capire se Ibrahimovic uscirà di scena o se rilancerà con la sua presenza. Il presente dice Milanello. Il futuro è ancora sconosciuto.

Repubblica sulla lotta di potere tra Ibra e Furlani: il gioco del trono rossonero è ancora aperto. Una partita a scacchi con in palio la guida del Milan, che inevitabilmente genera confusione. Ibrahimovic ha tentato una sorta di colpo di stato provando a scegliere il direttore sportivo, Furlani è volato a New York da Cardinale e si è rimesso al centro del villaggio. È lui oggi l’uomo forte, quello a cui spetta l’ultima parola. Zlatan si è defilato, complice anche una brutta influenza, ma vuole restare a galla. Tra oggi e domani dovrebbe farsi vedere a Milanello (dove ieri è stato Furlani). Assente da due settimane, ultima apparizione in pubblico a Lecce, lo svedese viaggerà con la squadra a Napoli, dove potrebbe tornare a parlare: in tv non interviene da Milan-Feyenoord del 18 febbraio. Intanto però il ritmo lo detta Furlani, rientrato dal viaggio commerciale a Dubai e subito immerso nella selezione del nuovo direttore sportivo. Lunedì c’è stato un lungo incontro con Paratici, non il primo, durato quasi sei ore, in cui si è parlato del Diavolo che verrà, del lavoro che andrà fatto per rimetterlo in sesto. Le sensazioni restano più che positive: l’ex Juventus apprezza il livello dell’attuale rosa, ma vuole avere la libertà di poterla migliorare. Lo stesso Furlani si è preso del tempo per ponderare bene la decisione e valutare altre opzioni, come prevede il modus operandi delle proprietà americane. Pochi giorni fa ha parlato al telefono con Tare, che rimane l’alternativa più credibile, seguito da D’Amico dell’Atalanta. Eppure Paratici è molto ben disposto, e i dialoghi con l’ad hanno confermato idee comuni sulla ricostruzione del Milan. Bisognerà aspettare un po’, ma la strada sembra tracciata. Ritardare il riassetto tecnico del club può essere un rischio: il Milan avrebbe già dovuto iniziare a gettare le basi per la prossima stagione, ma la programmazione è rallentata dalle incertezze societarie. E l’incertezza complica il lavoro di Conceiçao. Il tecnico si gioca tanto nelle prossime due partite: domenica il Napoli, mercoledì l’andata della semifinale di Coppa Italia con l’Inter. Fare risultato al Maradona alimenterebbe le speranze di quarto posto, il derby vale molto per i tifosi e potrebbe avvicinare un trofeo, che sarebbe il secondo in una stagione difficile. Riorganizzare la rosa è uno dei compiti principali del nuovo direttore sportivo, chiamato anche a scegliere l’allenatore. L’idea del club rossonero è di orientarsi su un profilo italiano. Con Paratici a bordo, la suggestione Conte assumerebbe più forza.


ibra-furlani-milan.jpg
Che circo che siamo.
 
Alto