Djerry
New member
- Registrato
- 25 Giugno 2015
- Messaggi
- 3,795
- Reaction score
- 286
Nella parola "rifondazione" rientra proprio il concetto e la fattispecie che cercherei nella mia visione: non il Cavani oggi, ma il Cavani tra Palermo e Napoli; non l'Aubameyang di oggi, ma l'Aubameyang tra Saint-Etienne e Dortmund; non il Dzeko di oggi, ma il Dzeko tra Teplice e Wolfsburg.
A noi non serve il giocatore col rendimento X, già affermato e costoso oltre che difficile da raggiungere, ma serve il giocatore con rendimento X-1 oggi pronto da un momento all'altro ad elevarsi ad X+1.
Le conseguenze favorevoli sono molteplici:
-invece di pagare 40-50 un solo giocatore che puoi comunque cannare (si veda Andrè Silva) a quella stessa cifra prendi due giocatori da testare, lanciare, valorizzare e far esplodere anche in funzione plusvalenza per rigenerare il circolo virtuoso e crescere;
-stessa cosa per l'ingaggio, con 7-8 milioni lordi ne paghi due invece di uno ed hai molta più flessibilità anche in futuro nella gestione dei contratti ed eventuali rinnovi o cessioni;
-hai potenzialmente (non c'è una regola) gente che ha fame, ambizione, voglia di salire al proscenio del calcio che conta; è più facile creare fidelity con un ragazzo che fai esplodere in prima persona;
-crei competizione interna sana, non hai gelosie tra giocatori di netta gerarchia differente, crei più facilmente gruppo;
-non sai cosa aspettarti, nel male ma anche e soprattutto nel bene se vedi del potenziale; il rendimento può solo essere crescente, mentre se prendi giocatori presunti affermati ed over 30 conosci il rendimento massimo ma puoi facilmente incrociare il calo fisico ed atletico oltre che motivazionale.
E proprio perché a mio avviso oltre i tre nomi dell'attacco servono altri tre nomi altrove per dare un senso a questa rosa bruttina, l'identikit di ognuno deve rigorosamente sotto stare a questi tre paletti nella regola del 2 e del 5:
-non più di 25 milioni per il costo del cartellino
-non più di 2.5 milioni netti per l'ingaggio
-non più di 25 anni
Così facendo è scientifico che se dei tre nuovi acquisti uno esplode, uno offre rendimento accettabile e l'altro fa l'Andrè Silva, sicuramente siamo tornati al vertice senza sforzi.
Basta essere bravi.
A noi non serve il giocatore col rendimento X, già affermato e costoso oltre che difficile da raggiungere, ma serve il giocatore con rendimento X-1 oggi pronto da un momento all'altro ad elevarsi ad X+1.
Le conseguenze favorevoli sono molteplici:
-invece di pagare 40-50 un solo giocatore che puoi comunque cannare (si veda Andrè Silva) a quella stessa cifra prendi due giocatori da testare, lanciare, valorizzare e far esplodere anche in funzione plusvalenza per rigenerare il circolo virtuoso e crescere;
-stessa cosa per l'ingaggio, con 7-8 milioni lordi ne paghi due invece di uno ed hai molta più flessibilità anche in futuro nella gestione dei contratti ed eventuali rinnovi o cessioni;
-hai potenzialmente (non c'è una regola) gente che ha fame, ambizione, voglia di salire al proscenio del calcio che conta; è più facile creare fidelity con un ragazzo che fai esplodere in prima persona;
-crei competizione interna sana, non hai gelosie tra giocatori di netta gerarchia differente, crei più facilmente gruppo;
-non sai cosa aspettarti, nel male ma anche e soprattutto nel bene se vedi del potenziale; il rendimento può solo essere crescente, mentre se prendi giocatori presunti affermati ed over 30 conosci il rendimento massimo ma puoi facilmente incrociare il calo fisico ed atletico oltre che motivazionale.
E proprio perché a mio avviso oltre i tre nomi dell'attacco servono altri tre nomi altrove per dare un senso a questa rosa bruttina, l'identikit di ognuno deve rigorosamente sotto stare a questi tre paletti nella regola del 2 e del 5:
-non più di 25 milioni per il costo del cartellino
-non più di 2.5 milioni netti per l'ingaggio
-non più di 25 anni
Così facendo è scientifico che se dei tre nuovi acquisti uno esplode, uno offre rendimento accettabile e l'altro fa l'Andrè Silva, sicuramente siamo tornati al vertice senza sforzi.
Basta essere bravi.