I tre nomi per rifondare l'attacco. Ma chi?

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Nella parola "rifondazione" rientra proprio il concetto e la fattispecie che cercherei nella mia visione: non il Cavani oggi, ma il Cavani tra Palermo e Napoli; non l'Aubameyang di oggi, ma l'Aubameyang tra Saint-Etienne e Dortmund; non il Dzeko di oggi, ma il Dzeko tra Teplice e Wolfsburg.

A noi non serve il giocatore col rendimento X, già affermato e costoso oltre che difficile da raggiungere, ma serve il giocatore con rendimento X-1 oggi pronto da un momento all'altro ad elevarsi ad X+1.

Le conseguenze favorevoli sono molteplici:
-invece di pagare 40-50 un solo giocatore che puoi comunque cannare (si veda Andrè Silva) a quella stessa cifra prendi due giocatori da testare, lanciare, valorizzare e far esplodere anche in funzione plusvalenza per rigenerare il circolo virtuoso e crescere;
-stessa cosa per l'ingaggio, con 7-8 milioni lordi ne paghi due invece di uno ed hai molta più flessibilità anche in futuro nella gestione dei contratti ed eventuali rinnovi o cessioni;
-hai potenzialmente (non c'è una regola) gente che ha fame, ambizione, voglia di salire al proscenio del calcio che conta; è più facile creare fidelity con un ragazzo che fai esplodere in prima persona;
-crei competizione interna sana, non hai gelosie tra giocatori di netta gerarchia differente, crei più facilmente gruppo;
-non sai cosa aspettarti, nel male ma anche e soprattutto nel bene se vedi del potenziale; il rendimento può solo essere crescente, mentre se prendi giocatori presunti affermati ed over 30 conosci il rendimento massimo ma puoi facilmente incrociare il calo fisico ed atletico oltre che motivazionale.

E proprio perché a mio avviso oltre i tre nomi dell'attacco servono altri tre nomi altrove per dare un senso a questa rosa bruttina, l'identikit di ognuno deve rigorosamente sotto stare a questi tre paletti nella regola del 2 e del 5:
-non più di 25 milioni per il costo del cartellino
-non più di 2.5 milioni netti per l'ingaggio
-non più di 25 anni

Così facendo è scientifico che se dei tre nuovi acquisti uno esplode, uno offre rendimento accettabile e l'altro fa l'Andrè Silva, sicuramente siamo tornati al vertice senza sforzi.
Basta essere bravi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,693
Reaction score
20,185
infatti, su keità pochi ricordano che le prestazioni migliori le ha fatte da seconda punta mentre da esterno ha sempre faticato

Che è una storia simile al nostro Hakan: ovunque si legge che sarebbe un trequartista, ma le sue stagioni migliori al Leverkusen le ha fatte da ala sinistra nel 4231.

A volte i giocatori si portano dietro delle etichette che non rispondono bene a quello che poi si vede in campo.

Ciò non toglie che potenzialmente Keita possa essere una buona ala sinistra eh, dipende molto dal contesto, ma finora il meglio lo ha dato da seconda punta.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,805
Reaction score
6,835
Nella parola "rifondazione" rientra proprio il concetto e la fattispecie che cercherei nella mia visione: non il Cavani oggi, ma il Cavani tra Palermo e Napoli; non l'Aubameyang di oggi, ma l'Aubameyang tra Saint-Etienne e Dortmund; non il Dzeko di oggi, ma il Dzeko tra Teplice e Wolfsburg.

A noi non serve il giocatore col rendimento X, già affermato e costoso oltre che difficile da raggiungere, ma serve il giocatore con rendimento X-1 oggi pronto da un momento all'altro ad elevarsi ad X+1.

Le conseguenze favorevoli sono molteplici:
-invece di pagare 40-50 un solo giocatore che puoi comunque cannare (si veda Andrè Silva) a quella stessa cifra prendi due giocatori da testare, lanciare, valorizzare e far esplodere anche in funzione plusvalenza per rigenerare il circolo virtuoso e crescere;
-stessa cosa per l'ingaggio, con 7-8 milioni lordi ne paghi due invece di uno ed hai molta più flessibilità anche in futuro nella gestione dei contratti ed eventuali rinnovi o cessioni;
-hai potenzialmente (non c'è una regola) gente che ha fame, ambizione, voglia di salire al proscenio del calcio che conta; è più facile creare fidelity con un ragazzo che fai esplodere in prima persona;
-crei competizione interna sana, non hai gelosie tra giocatori di netta gerarchia differente, crei più facilmente gruppo;
-non sai cosa aspettarti, nel male ma anche e soprattutto nel bene se vedi del potenziale; il rendimento può solo essere crescente, mentre se prendi giocatori presunti affermati ed over 30 conosci il rendimento massimo ma puoi facilmente incrociare il calo fisico ed atletico oltre che motivazionale.

E proprio perché a mio avviso oltre i tre nomi dell'attacco servono altri tre nomi altrove per dare un senso a questa rosa bruttina, l'identikit di ognuno deve rigorosamente sotto stare a questi tre paletti nella regola del 2 e del 5:
-non più di 25 milioni per il costo del cartellino
-non più di 2.5 milioni netti per l'ingaggio
-non più di 25 anni

Così facendo è scientifico che se dei tre nuovi acquisti uno esplode, uno offre rendimento accettabile e l'altro fa l'Andrè Silva, sicuramente siamo tornati al vertice senza sforzi.

Ma per quale motivo dobbiamo sempre fare i ragionieri (non mi riferisco a te ma in generale). Ancora con queste "promesse"? Ma la lezione dei Andre silva non è servita a nulla? Il top attaccate serve proprio per avere una certezza per portati comunque in cl e da li tenere continuità.

Ci serve il giocatore costoso ed affermato non l'altro. Ed aggiungo un'altra cosa. Mi sa che siete fermi a 10 anni fa, anche i tuoi giocatori X+1 oggi costano sui 40 mln altro che 10 mln per una promessa. Dunque invece di spendere 40 mln per uno che non sai che cosa combina, spendo 60/70 per una garanzia
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,280
Reaction score
560
Draxler a 40 milioni (cifra che il PSG richiedeva l'anno scorso per cederlo) potrebbe essere un buon affare.
Dzeko a 30 milioni si potrebbe fare (considerando anche l'età).

Considerando la cessione di Suso, un Callejon a 20 milioni come sostituto per me potrebbe andare bene.

Va detto che in tridente Draxler-Dzeko-Callejon segnerebbe principalmente solo Dzeko.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,712
Reaction score
5,992
D'accordo con Di Maria-Cavani-Chiesa. Avremmo un attacco degno di questo nome. Sogniamo un po'...

Se il sogno dice questo, il cervello non può non concordare con le tesi sulla sostenibilità finanziaria.
Eppure, aggiunge l'intuito, fare uno sforzo su questa tipologia di giocatori non è il modo più rapido per ottenere risultati, rientrare della spesa (che a quel punto non sarebbe più "sprecata") e generare profitti via rientro in CL e marketing?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,693
Reaction score
20,185
Draxler a 40 milioni (cifra che il PSG richiedeva l'anno scorso per cederlo) potrebbe essere un buon affare.
Dzeko a 30 milioni si potrebbe fare (considerando anche l'età).

Considerando la cessione di Suso, un Callejon a 20 milioni come sostituto per me potrebbe andare bene.

Va detto che in tridente Draxler-Dzeko-Callejon segnerebbe principalmente solo Dzeko.

Draxler è piuttosto un centrocampista. Sarebbe una mezzala straordinaria per la Serie A.
Però la concorrenza della Premier sarà spietata su di lui.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,855
Reaction score
4,546
Nella parola "rifondazione" rientra proprio il concetto e la fattispecie che cercherei nella mia visione: non il Cavani oggi, ma il Cavani tra Palermo e Napoli; non l'Aubameyang di oggi, ma l'Aubameyang tra Saint-Etienne e Dortmund; non il Dzeko di oggi, ma il Dzeko tra Teplice e Wolfsburg.

A noi non serve il giocatore col rendimento X, già affermato e costoso oltre che difficile da raggiungere, ma serve il giocatore con rendimento X-1 oggi pronto da un momento all'altro ad elevarsi ad X+1.

Le conseguenze favorevoli sono molteplici:
-invece di pagare 40-50 un solo giocatore che puoi comunque cannare (si veda Andrè Silva) a quella stessa cifra prendi due giocatori da testare, lanciare, valorizzare e far esplodere anche in funzione plusvalenza per rigenerare il circolo virtuoso e crescere;
-stessa cosa per l'ingaggio, con 7-8 milioni lordi ne paghi due invece di uno ed hai molta più flessibilità anche in futuro nella gestione dei contratti ed eventuali rinnovi o cessioni;
-hai potenzialmente (non c'è una regola) gente che ha fame, ambizione, voglia di salire al proscenio del calcio che conta; è più facile creare fidelity con un ragazzo che fai esplodere in prima persona;
-crei competizione interna sana, non hai gelosie tra giocatori di netta gerarchia differente, crei più facilmente gruppo;
-non sai cosa aspettarti, nel male ma anche e soprattutto nel bene se vedi del potenziale; il rendimento può solo essere crescente, mentre se prendi giocatori presunti affermati ed over 30 conosci il rendimento massimo ma puoi facilmente incrociare il calo fisico ed atletico oltre che motivazionale.

E proprio perché a mio avviso oltre i tre nomi dell'attacco servono altri tre nomi altrove per dare un senso a questa rosa bruttina, l'identikit di ognuno deve rigorosamente sotto stare a questi tre paletti nella regola del 2 e del 5:
-non più di 25 milioni per il costo del cartellino
-non più di 2.5 milioni netti per l'ingaggio
-non più di 25 anni

Così facendo è scientifico che se dei tre nuovi acquisti uno esplode, uno offre rendimento accettabile e l'altro fa l'Andrè Silva, sicuramente siamo tornati al vertice senza sforzi.
Basta essere bravi.

I costi dei cartellini oggi non permettono praticamente più questo modo di operare..ormai il primo pincopallo che fa 5 gol o si mette in luce per qualsiasi ragione costa 30 milioni..

Le occasioni sono rare, ancora più rari sono i giocatori emergenti con potenziale vero che vanno via a poco..

Silva e Schick mi pare siano due esempi..un anno buono alle spalle, una 20ina di gol e cartellini da 40 milioni..

L'ideale è andare a pescare nelle squadre B dei top club (Real-Chelsa etc..) e magari trovi il morata di turno
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ma per quale motivo dobbiamo sempre fare i ragionieri (non mi riferisco a te ma in generale). Ancora con queste "promesse"? Ma la lezione dei Andre silva non è servita a nulla? Il top attaccate serve proprio per avere una certezza per portati comunque in cl e da li tenere continuità.

Ci serve il giocatore costoso ed affermato non l'altro. Ed aggiungo un'altra cosa. Mi sa che siete fermi a 10 anni fa, anche i tuoi giocatori X+1 oggi costano sui 40 mln altro che 10 mln per una promessa. Dunque invece di spendere 40 mln per uno che non sai che cosa combina, spendo 60/70 per una garanzia

Proprio per quelle ragioni di costo e per il nostro status inflazionato che non attira giocatori "affermati", noi dobbiamo essere all'avanguardia nel progetto anticipando quelle "affermazioni".

40 milioni per Andrè Silva sono un errore non solo per Andrè Silva come fattispecie e profilo, ma per i 40 milioni: non si può prendere un'incognita del genere a quelle cifre, figuriamoci ad inizio mercato bruciandosi totalmente la libertà di manovra nei 2 mesi successivi fino al papocchio Kalinic.

La bravura di un DS del Milan oggi deve proprio essere andare a prendere profili parzialmente incognita a 20-25 milioni, ma su cui il tuo giudizio personale ed il tuo scouting fa garantire l'esplosione nel breve periodo.

La scorsa estate non siamo stati ragionieri, ed abbiamo visto che brutta fine abbiamo fatto. I soldi sono importanti, ma la bravura nella valutazione è essenziale.
Altrimenti Dortmund e Wolfsburg non prenderebbero Lewandowski a 4 milioni, Aubameyang a 12, Dzeko a 4 e così via, perché tutti i giocatori affermati per definizione sono passati da un periodo in cui erano sempre prendibili come promesse.

Noi dobbiamo rassegnarci nel passare da 2-3 anni di Dortmund, Lipsia, Arsenal, Tottenham, lavorando su profili giovani col quarto posto nel mirino per poi rilanciare alla grande il progetto da Milan in tutto e per tutto.

Abbiamo già buttato via l'anno che ci serviva per inserire quelle promesse di cui ora non c'è traccia (giusto Kessie, con tutti i suoi difetti), quindi non abbiamo nulla da perdere nel rilanciare il progetto anche a costo di cambiare di nuovo molto.

Se pensiamo di mettere a mo' di toppa una grande punta su questo roster di disperati ed essere competitivi di colpo, ci sbagliamo di grosso. Detto che ovviamente meglio di quei tre sociopatici che abbiamo ora farebbe di sicuro :)
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,797
Reaction score
1,193
Come ormai sanno anche le pietre che non hanno parola, l'anno prossimo bisognerà rifondare completamente l'attacco. Se si continua col 3 d'attacco servono due esterni ed una punta in grado di garantirti gol. Serve gente in grado di saltare l'uomo e creare superiorità e che siano veloci, gente che punta la porta.

Parto da una premessa. Se la società decidesse di vendere Suso, bene. Ma che non ci portino Callecon altrimenti qua si peggiora. Suso deve essere ceduto solo in caso di upgrade non per peggiorare.

Il PSG ha preso Guedes.. con tutti i giocatori che hanno, Di Maria potrebbe liberarsi. Ecco chi secondo me va al caso nostro Di Maria, giocatore in grado di spaccare in due le difese in questa Serie A di elefanti. Sarebbe fantastico.

Un altro nome "affermato" è Mahrez. L'anno scorso vicino alla Roma, ma il Leicester chiedeva 50 mln. Giocatore fantastico anche questo. I suoi 15 gol a stagione li fa nonostante non è quello dell'annata della Premier. Anzi lo scorso anno speravo proprio in questo qui.

Altro nome sempre dal PSG Lucas.

Se si vuole puntare ad una promessa il primo che mi viene in mente è Chiesa. Ma onestamente non non lo so.


Per quanto riguarda il numero 9 ovviamente Cavani o Aguero magari vedere se rompono con le loro squadre. Ma se non si può arrivare ai top, puntiamo tutti sue due grandi esterni e teniamoci Cutrone e speriamo nel fidanzato di Ronaldo. Ma gli esterni devono essere presi. Lasciamo stare i shevafake ed i Muriel

Mahrez-Benzema-Felipe Anderson

E poi mi sveglio tutto sudato
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,344
Reaction score
781
Proprio per quelle ragioni di costo e per il nostro status inflazionato che non attira giocatori "affermati", noi dobbiamo essere all'avanguardia nel progetto anticipando quelle "affermazioni".

40 milioni per Andrè Silva sono un errore non solo per Andrè Silva come fattispecie e profilo, ma per i 40 milioni: non si può prendere un'incognita del genere a quelle cifre, figuriamoci ad inizio mercato bruciandosi totalmente la libertà di manovra nei 2 mesi successivi fino al papocchio Kalinic.

La bravura di un DS del Milan oggi deve proprio essere andare a prendere profili parzialmente incognita a 20-25 milioni, ma su cui il tuo giudizio personale ed il tuo scouting fa garantire l'esplosione nel breve periodo.

La scorsa estate non siamo stati ragionieri, ed abbiamo visto che brutta fine abbiamo fatto. I soldi sono importanti, ma la bravura nella valutazione è essenziale.
Altrimenti Dortmund e Wolfsburg non prenderebbero Lewandowski a 4 milioni, Aubameyang a 12, Dzeko a 4 e così via, perché tutti i giocatori affermati per definizione sono passati da un periodo in cui erano sempre prendibili come promesse.

Noi dobbiamo rassegnarci nel passare da 2-3 anni di Dortmund, Lipsia, Arsenal, Tottenham, lavorando su profili giovani col quarto posto nel mirino per poi rilanciare alla grande il progetto da Milan in tutto e per tutto.

Abbiamo già buttato via l'anno che ci serviva per inserire quelle promesse di cui ora non c'è traccia (giusto Kessie, con tutti i suoi difetti), quindi non abbiamo nulla da perdere nel rilanciare il progetto anche a costo di cambiare di nuovo molto.

Se pensiamo di mettere a mo' di toppa una grande punta su questo roster di disperati ed essere competitivi di colpo, ci sbagliamo di grosso. Detto che ovviamente meglio di quei tre sociopatici che abbiamo ora farebbe di sicuro :)

Secondo me con l'esposizione mediatica che c'è al giorno d'oggi, trovare un giovane potenziale fenomeno a 25 milioni è dura. Parlo dell'attacco...nelle altre zone di campo è più fattibile. Oggigiorno chi ha un bel talento lo espone mediaticamente fino alla nausea, per pomparne i prezzi...i presidenti si leccano già i baffi (alle volte rifilando sole incredibili)
 
Alto