- Registrato
- 16 Aprile 2015
- Messaggi
- 14,786
- Reaction score
- 1,480
certo che è fantasia, dire siamo il Milan va bene, ma poi contano i fatti e in quelli siamo anni luce dal Real Madrid, visto che è citato dall'autore del topic. Se tu pensi che basta spendere 100 mln in un anno per raggiungere il loro livello, sei completamente fuori strada. Loro spendono centinaia di mln ogni sessione, prendono i migliori giocatori al mondo, si permettono il lusso di prendere Endrick 3 anni prima a 60 mln, un ragazzo di 16 anni senza avere alcun tipo di certezza che diventerà un top. Loro possono permettersi di spendere e sbagliare, noi no. Quindi, sì, è una fantasia paragonarsi a loro. Significa non avere contatto con la realtà in cui ci troviamo. La proprietà ambiziosa lo è nel momento in cui investe soldi a palate, non solo per il mercato ma per migliorare tutto ciò che riguarda la società, dagli stipendi dei giocatori, permettendoti di tenere i migliori, dall'avere la possibilità di prendere i migliori allenatore in circolazione, i migliori giocatori, staff atletico e sanitario, e soprattutto avere strutture all'avanguardia. Prova a verificare e fare un paragone tra Milanello (che adesso comunque è stato rinnovato) e il centro sportivo del Real, già solo quello ti fa venire i brividi, per la cura di ogni dettaglio. Per non parlare poi dello stadio, altro problema incredibile. Non basta avere un proprietario ambizioso, se non ha i soldi e voglia di investire anche nel migliorare gli introiti della società. Comunque, per me se si vuole raggiungere certi livelli servono sia competenza che soldi, senza entrambe le componenti si rimarrà sempre nel limbo del vorrei ma non posso.Fantasia? Ma per quale motivo solamente uno sceicco o un imprenditore facoltoso dovrebbero avere l'ossessione di vincere? Non siamo più il Milan di una volta, ma siamo comunque il Milan, non un Sassuolo qualunque.
Qualunque sia il proprietario, anche fosse un Yong Hong Li 2.0, dovrebbe avere l'ossessione di migliorare e vincere.
Eppure proprio nel 2021 abbiamo dimostrato a tutti che, facendo acquisti oculati, si può tornare a competere ad alti livelli almeno in Italia e lottare per obiettivi importanti, cosa che non abbiamo fatto certamente in questa stagione nonostante le vagonate di milioni buttati al vento.
Perchè alla fine nessuno chiede lo sceicco (oh, nel caso ben venga eh, mica si rifiuta), ma almeno una proprietà ambiziosa.
Magari poi a fine stagione arriveranno comunque zero tituli, ma almeno l'orgoglio di dire 'abbiamo lavorato duramente e lottato per tentare di raggiungere quell'obiettivo'...invece oggi nulla di tutto questo, si rimodulano gli obiettivi in base ai fallimenti.
Siamo fuori dalla lotta scudetto a novembre? Eh beh, il nostro obiettivo primario è andare avanti in Champions League.
Ci buttano fuori dalla Champions league? Eh beh, il nostro obiettivo primario è quello di andare avanti in Coppa italia.
Ci buttano fuori dalla coppa italia? Eh beh, l'obiettivo primario è l'Europa League.
Alla fine abbiamo avuto 100 obiettivi (rimodulati in base alla convenienza) tutti e 100 falliti.
Ma falliti non perchè non abbiamo i soldi dello sceicco, falliti perchè nella nostra società fanno a gara a chi di calcio ne capisce meno e l'incompetenza regna sovrana. Obiettivi sportivi? E che parola è? Qui ormai si va avanti a forza di cashflow e moneypalle
Ma guarda che i primi a fare questi discorsi, prima ancora dei tifosi, sono stati proprio i dirigenti, l'allenatore e i giocatori.
'Lottiamo per lo scudetto' sono stati loro a dirlo, non noi. E tra l'altro lo dicevano dopo le prime 2-3 partite giocate anche abbastanza da schifo, ma erano (sono) talmente presuntuosi da credersi imbattibili e migliori al mondo.
E se permetti, se loro iniziano a fare questi discorsi e credersi capaci di lottare per questi obiettivi, poi le bastonate diventano doppie, soprattutto quando a novembre sei già fuori dai giochi.
Per quanto riguarda gli obiettivi posti dalla società non riguardano ciò che penso io, ognuno di noi ha un cervello per capire e ragionare, per me quest'anno sarebbe stato di transizione, lo dissi più volte, proprio per i motivi che ho scritto nel post precedente. Non mi aspettavo quindi nulla di diverso. Probabilmente c'è questa grande reazione di molti, perché pensavano di vincere, e sono rimasti delusi. Questa è la differenza.