I pochi soldi di Mr Li. Inchiesta CorSera in edicola.

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Come già riportato ieri, il Corriere della Sera Economia in edicola oggi, 16 ottobre 2017, riporta un'inchiesta su Yonghong Li dal titolo:"Più rosso che nero. I (pochi) soldi di Yonghong Li.

Scusate se non quoto l'integrale, ma se lo faccio vengono pagine gigantesche.

Comunque, per quanto mi riguarda, posto che di dubbi io ne ho (e ne ho sempre avuti, fin da aprile), non mi sembra che questa inchiesta del Corriere aggiunga o tolga qualcosa a quanto già (non) sappiamo. Yoonghong Lì è un personaggio misterioso, secondo molti prestanome di qualcosa o qualcuno, è un tipo semisconosciuto e non sa se e quando potrà rimborsare i prestiti. Tutto vero, come legittimo è il ragionamento "Bhè, sarà mica fesso, se ha buttato tutti 'sti soldi un perchè ci sarà", cui si può rispondere: "Sai quanti ce ne sono che pensano di speculare e poi finiscono male...". E quindi? Ognuno, in assenza di fatti nuovi e tangibili tresta della propria idea. Speriamo che finisca bene, ragazzi, perchè io sono un po' più che preoccupato.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Al momento resto più preoccupato delle questioni di campo ma una situazione societaria del genere non può lasciare tranquilli. E a proposito di campo, possibile che in una situazione così "drammatica" non si senta nemmeno una voce della proprietà? Nemmeno Han Li ha detto una parola, sconcertante.
Anche se parlassero la loro parola conta meno che niente....perchè di fatto sono ''commissariati''
Sul web puoi trovare facilmente il contratto stipulato con Elliott...tra le tante clausole c'è anche quella che assegna a Fassone pieni poteri...di fatto per i Cinesi è praticamente impossibile metterlo in minoranza...quindi...
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Anche se parlassero la loro parola conta meno che niente....perchè di fatto sono ''commissariati''
Sul web puoi trovare facilmente il contratto stipulato con Elliott...tra le tante clausole c'è anche quella che assegna a Fassone pieni poteri...di fatto per i Cinesi è praticamente impossibile metterlo in minoranza...quindi...

Quindi stai dicendo che Fassone su indicazione di Elliott sta mandando tutto a scatafascio?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,894
Reaction score
2,533
Anche se parlassero la loro parola conta meno che niente....perchè di fatto sono ''commissariati''
Sul web puoi trovare facilmente il contratto stipulato con Elliott...tra le tante clausole c'è anche quella che assegna a Fassone pieni poteri...di fatto per i Cinesi è praticamente impossibile metterlo in minoranza...quindi...

Allora chi dice che Fassone salta con Montella e Mirabelli sbaglia. E direi che a questo punto ci terremo Montella tutto l'anno, mettiamoci il cuore in pace. L'ho detto che il debito con Elliott rende Singer una specie di proprietario in pectore, non è che ha presenziato a San Siro così per sfizio.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Quindi stai dicendo che Fassone su indicazione di Elliott sta mandando tutto a scatafascio?
Non proprio...dico solo che Fassone ha pieni poteri fino a quando il Cinese non salda il debito con Elliott...
Poi sul suo operato non mi esprimo...se sta sbagliando lo sta facendo in ''buona fede'' e non certo spinto da ''oscure'' manovre
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Allora chi dice che Fassone salta con Montella e Mirabelli sbaglia. E direi che a questo punto ci terremo Montella tutto l'anno, mettiamoci il cuore in pace. L'ho detto che il debito con Elliott rende Singer una specie di proprietario in pectore, non è che ha presenziato a San Siro così per sfizio.
Esatto...fino ad Ottobre 2018 Fassone è intoccabile....perchè è garante in nome del fondo Elliott...che di fatto è il vero proprietario del Milan fino a quando non riceverà il saldo del prestito che ha elargito
Ripeto....sul web si trovano facilmente articoli riguardanti il ''contratto'' Elliott e la varie clausole che lo compongono...
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Non proprio...dico solo che Fassone ha pieni poteri fino a quando il Cinese non salda il debito con Elliott...
Poi sul suo operato non mi esprimo...se sta sbagliando lo sta facendo in ''buona fede'' e non certo spinto da ''oscure'' manovre

In pratica Fassone è dipendente di Elliott e deve fare ciò che dice Singer.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Mal comune, mezzo gaudio, dicevano i nostri antichi. Da indiscrezioni giornalistiche, Sole 24 Ore, emerge che Suning si era impegnata a rinegoziare il debito contratto da Thohir con Goldman Sachs nel 2014. Dal bilancio dell’Inter al 30 giugno 2016 emerge che i debiti bancari ammontano a 210 milioni e prevedono ancora il pagamento di 15 rate trimestrali da 3 milioni per un totale di 45 milioni, più una maxirata finale da 184 milioni da saldare entro il 30 giugno 2019. Per ora Suning ha deciso di non intaccare la struttura del finanziamento di Goldman Sachs (sceso nel frattempo a 210 milioni). Sempre nel bilancio 2016 si precisava però che erano “in fase avanzata” le trattative per la stipula con un’altra banca di un nuovo contratto di finanziamento da 300 milioni finalizzato anche a chiudere la posizione con Goldman.
Ricordiamo che nell’ambito dell’operazione di rifinanziamento orchestrata da Thohir i contratti di sponsorizzazione, i crediti derivanti dalla vendita dei “media rights”, i contratti relativi a Inter Channel e il marchio sono stati infatti conferiti a Inter Media and Communication Srl (IMC), società data in pegno a garanzia del debito.
Orbene, cambiamo i nomi, aggiungiamo le pittoresche miniere di fosfati di Mr. Li, ed abbiamo riprodotto pari pari i termini della posizione finanziaria del Milan. Il Corriere della Sera, bontà sua, ritiene di non dover farci una inchiesta. La potenza di Suning fa miracoli, fa sparire i debiti, evidentemente. :)

Chapeau :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,925
Reaction score
4,661
Mal comune, mezzo gaudio, dicevano i nostri antichi. Da indiscrezioni giornalistiche, Sole 24 Ore, emerge che Suning si era impegnata a rinegoziare il debito contratto da Thohir con Goldman Sachs nel 2014. Dal bilancio dell’Inter al 30 giugno 2016 emerge che i debiti bancari ammontano a 210 milioni e prevedono ancora il pagamento di 15 rate trimestrali da 3 milioni per un totale di 45 milioni, più una maxirata finale da 184 milioni da saldare entro il 30 giugno 2019. Per ora Suning ha deciso di non intaccare la struttura del finanziamento di Goldman Sachs (sceso nel frattempo a 210 milioni). Sempre nel bilancio 2016 si precisava però che erano “in fase avanzata” le trattative per la stipula con un’altra banca di un nuovo contratto di finanziamento da 300 milioni finalizzato anche a chiudere la posizione con Goldman.
Ricordiamo che nell’ambito dell’operazione di rifinanziamento orchestrata da Thohir i contratti di sponsorizzazione, i crediti derivanti dalla vendita dei “media rights”, i contratti relativi a Inter Channel e il marchio sono stati infatti conferiti a Inter Media and Communication Srl (IMC), società data in pegno a garanzia del debito.
Orbene, cambiamo i nomi, aggiungiamo le pittoresche miniere di fosfati di Mr. Li, ed abbiamo riprodotto pari pari i termini della posizione finanziaria del Milan. Il Corriere della Sera, bontà sua, ritiene di non dover farci una inchiesta. La potenza di Suning fa miracoli, fa sparire i debiti, evidentemente. :)

Io comunque non credo sia positivo il fatto che anche Suning incontri difficoltà o non investa come si pensava..viene il sospetto che sti cinesi siano molto lontani dalle macchine da soldi paventate..

Vedremo..
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
In pratica Fassone è dipendente di Elliott e deve fare ciò che dice Singer.
Più o meno è così che funziona....
Fassone è l'amministratore della società ma nel contempo è anche il garante di Elliott...il Milan è il pegno in mano al fondo e di conseguenza non si deve svalutare in vista di una futura ed ipotetica vendita
 
Alto