I limiti mentali e tattici di Dybala

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
È inutile nascondersi: per quanto tecnicamente sia forte e talentuoso e spesso ci abbia tolto le castagne dal fuoco, Dybala quest’anno ha mostrato alcuni evidenti limiti di carattere mentale e tattico sul campo. Analizziamoli nel dettaglio.

Limiti mentali
Puoi essere forte e talentuoso quanto ti pare, ma se mentalmente non sei in grado di restare sempre concentrato e a giocare con continuità farai poca strada. Quest’anno Dybala ha mostrato grandi potenzialità in campionato, ma non in modo continuo, distribuendo la maggior parte dei suoi gol tra un inizio di stagione sfolgorante ed un buon marzo che faceva presagire una ripresa dopo mesi caratterizzati da brutte prestazioni ed un infortunio. Adesso siamo ad aprile e purtroppo il ragazzo pare essere di nuovo sconnesso mentalmente dal campo. Molto in male in Champions dove, escludendo il gol di Londra, ha fatto la collezione di 5 e 4 in pagella.

Limiti tattici
È da un po’ di tempo che su questo forum, ma anche su altri lidi, stanno iniziando a crescere le perplessità riguardo la posizione in campo del giocatore. Spesso si paragona Paulo a giocatori come Messi e Neymar, ma a mio avviso questo paragone non ha il minimo senso sia dal punto di vista tecnico quanto più dal punto di vista tattico. Dybala è un giocatore sicuramente rapido, ma non ha lo scatto bruciante per giocare sulle fascia come ala o seconda punta nel 4-3-3, e neppure il cambio di passo che gli consenta di saltare l’uomo in un fazzoletto e sulla lunga distanza. Le cose non vanno bene nemmeno sulla trequarti, dove ha dimostrato di non avere una visione di gioco sufficiente tipica del trequartista, sebbene il piede sinistro sia di gran qualità. Dybala è un giocatore che ha nel tiro e nel fraseggio corto con un compagno i suoi punti di forza e sono queste le caratteristiche che andrebbero valorizzate al meglio. Il paragone sarebbe giusto farlo con giocatori come Aguero o Villa a mio avviso ed è evidente che la convivenza con Higuain non sia proprio il massimo.
La Juve è ad un bivio: o decide di puntare sul giocatore al 200% e costruire il resto della squadra attorno a lui oppure lo cede (di certo non mancheranno le offerte) e va per un’altra strada. Continuare così per me non ha il minimo senso.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Capisco che la prestazione di ieri sera ti abbia fatto arrabbiare (non ho visto la partita, ma leggo in giro di un Dybala imbarazzante), però:
- Ha alti e bassi, è vero, ma non è ancora nel pieno della maturità calcistica. Questi momenti di alto (e di basso) fanno parte del percorso di maturazione del giocatore
- Quest’anno ha fatto in campionato ventuno gol, terzo marcatore assoluto e primo juventino. Ha vinto alcune partita da solo e a fine stagione risulterà (a mio parere) il simbolo di questo scudetto
- Un punto sul quale hai ragione al 100% è il ruolo: lui è un Aguero e Aguero ed Higuain non vanno d’accordo. Bisogna mettergli vicino un giocatore col quale può dialogare, ma penso che la dirigenza ci stia già pensando.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
limiti mentali sicuramente, tattici non credo. Semplicemente la Juve è costruita su Higuain. E come dicono a Roma: "stacce".
Il futuro della Juve è il 4-4-2. Ma Higuain per Dybala è un peso enorme. Higuain è attaccante che deve muoversi da solo, con giocatori che gli gravitano attorno, ma non vicino, tipo Lewandoski. Mettigli uno vicino e soffre come un cane e fa soffire chiunque gli giochi vicino.
Se vuoi esaltare Dybala gli metti Cavani vicino, o Benzema, o Belotti, o Suarez, non Higuain.
 

Dell'erba

New member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1,681
Reaction score
6
Ma non ha fatto tripletta tipo 10 giorni fa? Non ha fatto il record o di gol in serie a a in giocando più di due mesi per infortunio?

Mi sembra si esageri in un senso e nell'altro con questo ragazzo
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,223
Reaction score
642
Bah, io dovessi far ruotare la squadra intorno ad uno dei due sceglierei Dybala, più giovane e più talentuoso, poi in diverse partite importanti si è fatto trovare più pronto del pipita
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
È inutile nascondersi: per quanto tecnicamente sia forte e talentuoso e spesso ci abbia tolto le castagne dal fuoco, Dybala quest’anno ha mostrato alcuni evidenti limiti di carattere mentale e tattico sul campo. Analizziamoli nel dettaglio.

Limiti mentali
Puoi essere forte e talentuoso quanto ti pare, ma se mentalmente non sei in grado di restare sempre concentrato e a giocare con continuità farai poca strada. Quest’anno Dybala ha mostrato grandi potenzialità in campionato, ma non in modo continuo, distribuendo la maggior parte dei suoi gol tra un inizio di stagione sfolgorante ed un buon marzo che faceva presagire una ripresa dopo mesi caratterizzati da brutte prestazioni ed un infortunio. Adesso siamo ad aprile e purtroppo il ragazzo pare essere di nuovo sconnesso mentalmente dal campo. Molto in male in Champions dove, escludendo il gol di Londra, ha fatto la collezione di 5 e 4 in pagella.

Limiti tattici
È da un po’ di tempo che su questo forum, ma anche su altri lidi, stanno iniziando a crescere le perplessità riguardo la posizione in campo del giocatore. Spesso si paragona Paulo a giocatori come Messi e Neymar, ma a mio avviso questo paragone non ha il minimo senso sia dal punto di vista tecnico quanto più dal punto di vista tattico. Dybala è un giocatore sicuramente rapido, ma non ha lo scatto bruciante per giocare sulle fascia come ala o seconda punta nel 4-3-3, e neppure il cambio di passo che gli consenta di saltare l’uomo in un fazzoletto e sulla lunga distanza. Le cose non vanno bene nemmeno sulla trequarti, dove ha dimostrato di non avere una visione di gioco sufficiente tipica del trequartista, sebbene il piede sinistro sia di gran qualità. Dybala è un giocatore che ha nel tiro e nel fraseggio corto con un compagno i suoi punti di forza e sono queste le caratteristiche che andrebbero valorizzate al meglio. Il paragone sarebbe giusto farlo con giocatori come Aguero o Villa a mio avviso ed è evidente che la convivenza con Higuain non sia proprio il massimo.
La Juve è ad un bivio: o decide di puntare sul giocatore al 200% e costruire il resto della squadra attorno a lui oppure lo cede (di certo non mancheranno le offerte) e va per un’altra strada. Continuare così per me non ha il minimo senso.

secondo me alla Juve bisogna scegliere entro fine maggio una strada: o fondare la squadra su Dybala, o sacrificarlo per il cambio modulo che, di fatto, è avvenuto quest'inverno.

Dybala nei tre anni Juve: il primo, dopo un paio di mesi di rodaggio, è diventato importante assieme a una punta che fraseggiava (Morata) e che gli favoriva i movimenti... il secondo ha trovato Higuain col quale ha faticato a entrare in sintonia (o segnava uno o l'altro), finchè il 4231 con Dybala trequartista "atipico" ha fatto bene... in questo è passato a fare l'esterno, che ha sicuramente meno nelle corde...

alcuni limiti che ha può superarli (e a 25 anni ne ha il tempo, non sono limiti tecnici e fisici come, ad esempio, nei casi Suso o altri)...
ma bisogna capire se Allegri vuole puntare su Dybala, e quindi adattare la squadra (con un mercato mirato) al 4231 prendendo giocatori adatti a Dybala, che non sarà Messi ma è un giocatore di alto livello... oppure venderlo per prendere un Douglas Costa dall'altra fascia, e giocare con 3 centrocampisti, due esterni puri e Higuain...

finchè non decideranno, Dybala non potrà superare certi limiti che lo portano ad allontanarsi dal Mondiale, causa doppione "scarso" di Messi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto