Hitler: discorso integrale 1933 su politica interna ed estera.

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,735
Reaction score
4,757
Una mossa disperata che avrebbe avuto un che se avessero centrato gli obbiettivi di quell'attacco che voleva Yamamoto:

-Distruggere le portaerei USA
-Distruggere tutti gli aereoporti
-Distruggere i bacini di carneaggio
-Distruggere i serbatoi di petrolio

Hanno distrutto solo delle gloriose corazzate e navi oramai sorpassate tecnologicamente.
Qualche aereo e hangar
Ma non potevano centrarli, perché era una trappola di cui loro non erano a conoscenza.
Lo sapranno soltanto dopo, a cose fatte, quando ormai Roosevelt aveva ottenuto l’attacco che voleva per usarlo come pretesto per dichiarare guerra al Giappone.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,214
Reaction score
12,573
non lo sapremo mai, di sicuro per vincere gli americani avrebbero perso un numero enorme di soldati. Pero' se fai un parallelismo con il Vietnam, avrebbero vinto anche quella guerra se avessero sganciato una caramella su Hanoi :asd:
Gli americani non avrebbero mai invaso "boots on the ground" il giappone.
Si stimavano circa 600-800.000 morti tra i soldati per un'opera di totale occupazione, e altri 1-2 anni di guerra.
Truman questo lo sapeva bene, e infatti la scelta di usare l'atomica per quanto disumana fu perfettamente strategica.

I giapponesi comunque non si arresero per l'atomica. Quello è un mito storico.
Si arresero per il timore che i sovietici (che di carne da buttare ne avevano molta e che non avevano un'opinione pubblica a cui rispondere) li avrebbero invasi dalla Kamchatka o dalla Corea, visto che ad agosto stavano occupando la Manciuria e facendo enormi esecuzioni sommarie di quei mostri dell'armata del Kwantung e collaborazionisti vari del Manchukuo.
I giapponesi sapevano che con gli USA avrebbero potuto mantenere la loro struttura economica (non a casa, le Zaibatsu di fatto esistono ancora, basti pensare a mitsubishi...), politica (si pensi al mantenimento di Hirohito come imperatore, o ancora peggio a Nobusuke Kishi pluriomicida e criminale ex direttore generale del Manchukuo nominato primo ministro nei primi anni 60, per non parlare delle famiglie politiche rimaste in parlamento dai tempi del rinnovamento Meiji ad oggi) e sociale.

Il bluff americano non funzionò.
Fu la paura dei sovietici a far finire tutto.
Se avessero voluto, i giapponesi potevano tranquillamente mantenere il controllo delle isole principali (o almeno di Honshu).
A prezzi immani, ma avrebbero potuto.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,783
Reaction score
10,729
Ma non potevano centrarli, perché era una trappola di cui loro non erano a conoscenza.
Lo sapranno soltanto dopo, a cose fatte, quando ormai Roosevelt aveva ottenuto l’attacco che voleva per usarlo come pretesto per dichiarare guerra al Giappone.
Tutto un pretesto... come le torri gemelle e altre cose immagino. Domani si faranno esplodere una mini bomba atoimica a Manatthan per avere il pretesto per fare la guerra a Putin.

Il Giappone è stato spinto dagli USA a quell'epilogo e sono concorde. Ma dubito che per un pretesto fanno quasi distruggere l'unica base navale USA di un certo livello nel pacifico con centinaia di morti tra marinai e personale medico... cosa che nel 1940 non era così leggera come nel 2025.

Perché allora possiamo credere a tutto.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,638
Reaction score
23,245
non lo sapremo mai, di sicuro per vincere gli americani avrebbero perso un numero enorme di soldati. Pero' se fai un parallelismo con il Vietnam, avrebbero vinto anche quella guerra se avessero sganciato una caramella su Hanoi :asd:

Eh, infatti lì hanno vinto. Sconfitti da un branco di topi sotterranei (non me ne vogliano i vietnamiti, ma di fatto facevano la guerra così). Scappati a gambe levate, e di corsa anche. Poi basta vedere quello che è successo in Afghanistan, non è cambiato niente.

Le bombe atomiche erano inutili, avevano già vinto gli USA, praticamente mancava solo invadere il paese. Sganciarono le bombe solo per evitare di perdere vite americane. Avevano anche minato il porto di Tokyo. Le bombe atomiche potevano evitare di sganciarle. Ad una certa i giapponesi dovevano decidere se diventare servi degli USA o dei Sovietivi, ma con i secondi l'Imperatore sarebbe stato ucciso e la loro forma di Governo cambiata. E a loro interessava molto per tradizione non diventare una Repubblica Socialista. Quindi scelsero di servire gli USA e non fare la fine della Polonia...

Gli ammerigani non se lo tenevano più nelle mutande dalla voglia di far vedere i fuochi artificiali atomici (ed il tutto grazie a scienziati italiani e tedeschi, guarda un po'). Per me è stato il maggior crimine nella storia.

E quindi sganciare due atomiche è stato un sistema efficiente e salva-vite, dici ? Permettimi di non essere d'accordo.

D'altra parte, pure i nazisti stavano per vincere la guerra, mica erano tanto distanti.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,735
Reaction score
4,757
Tutto un pretesto... come le torri gemelle e altre cose immagino. Domani si faranno esplodere una mini bomba atoimica a Manatthan per avere il pretesto per fare la guerra a Putin.

Il Giappone è stato spinto dagli USA a quell'epilogo e sono concorde. Ma dubito che per un pretesto fanno quasi distruggere l'unica base navale USA di un certo livello nel pacifico con centinaia di morti tra marinai e personale medico... cosa che nel 1940 non era così leggero come nel 2025.

Perché allora possiamo credere a tutto.
Ma quale distruggere?
Una nave inutile tipo l’Arizona?
Qualche morto sulla coscienza?
Pensi veramente che interessasse la vita di qualche marinaio?
No, interessavano più i rapporti geopolitici nell’Estremo Oriente.
Gli americani è provato che sapessero in anticipo di Pearl Harbor.
È provato che furono in grado intercettare le comunicazioni cifrate.
Le navi nel Pacifico non furono spostate per caso, ma di proposito.
Era una trappola.
Una trappola che serviva per avere il pretesto di dichiarare guerra al Giappone, passando per difensori e non aggressori.
Stessa tattica che Francia e Gran Bretagna usarono contro l’Italia sequestrando illegalmente le navi. Atti di guerra tesi a far scoppiare un conflitto.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,783
Reaction score
10,729
Eh, infatti lì hanno vinto. Sconfitti da un branco di topi sotterranei (non me ne vogliano i vietnamiti, ma di fatto facevano la guerra così). Scappati a gambe levate, e di corsa anche. Poi basta vedere quello che è successo in Afghanistan, non è cambiato niente.



Gli ammerigani non se lo tenevano più nelle mutande dalla voglia di far vedere i fuochi artificiali atomici (ed il tutto grazie a scienziati italiani e tedeschi, guarda un po'). Per me è stato il maggior crimine nella storia.

E quindi sganciare due atomiche è stato un sistema efficiente e salva-vite, dici ? Permettimi di non essere d'accordo.

D'altra parte, pure i nazisti stavano per vincere la guerra, mica erano tanto distanti.
Guarda io condanno da sempre gli USA per le loro malefatte da prima ancora delle bombe, storicamente sono stro...

Per tutti noi hanno fatto un grande crimine di guerra. Ma per loro hanno salvato vite americane. Degli altri se ne fregano. Quindi su questo lato forse hai mal compreso il mio messaggio. Quelle bombe le hanno sganciate perchè:

-Hanno speso tanti soldi per farle
-Volevano testarle su un centro abitato
-Volevano fare i fichi facendo vedere la loro potenza bellica
-Volevano evirare un altra Okinawa

Poi hanno sottovalutato:
- La bomba (visto che poi al test nel pacifico sulle navi si sono portati i resti della Nevada a San Diego facendo morire di radiazioni centinaia di marinai e operai del porto per cercare di ripulirla e ripararla visto che aveva retto).
- l'Unione Sovietica (pensavano che non avrebbero avuto la bomba per molti anni).
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,173
Reaction score
4,886
Eh, infatti lì hanno vinto. Sconfitti da un branco di topi sotterranei (non me ne vogliano i vietnamiti, ma di fatto facevano la guerra così). Scappati a gambe levate, e di corsa anche. Poi basta vedere quello che è successo in Afghanistan, non è cambiato niente.

Piccolo OT, ho visitato lo scorso anno i famosi Cu Chi tunnels nella giungla vicino a Ho Chi Mihn City. Ho visto tutte le booby traps, camminato in uno dei cuniculi (alti circa 80 cm - 1 metro, devi camminare piegato a 90 gradi. Ho fatto 30 metri ed ero MORTO. Loro facevano chilometri cosi..). In piu alla fine ho sparato con un ak-47, addestrato al momento da un soldato dell'esercito vietnamita che faceva da volontario li al parco. Esperienza eccezionale :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,638
Reaction score
23,245
Guarda io condanno da sempre gli USA per le loro malefatte da prima ancora delle bombe, storicamente sono stro...

Per tutti noi hanno fatto un grande crimine di guerra. Ma per loro hanno salvato vite americane. Degli altri se ne fregano. Quindi su questo lato forse hai mal compreso il mio messaggio. Quelle bombe le hanno sganciate perchè:

-Hanno speso tanti soldi per farle
-Volevano testarle su un centro abitato
-Volevano fare i fichi facendo vedere la loro potenza bellica
-Volevano evirare un altra Okinawa

Poi hanno sottovalutato:
- La bomba (visto che poi al test nel pacifico sulle navi si sono portati i resti della Nevada a San Diego facendo morire di radiazioni centinaia di marinai e operai del porto per cercare di ripulirla e ripararla visto che aveva retto).
- l'Unione Sovietica (pensavano che non avrebbero avuto la bomba per molti anni).

Se ho compreso male allora perdona. In ogni caso non credo siamo molto distanti su alcune opinioni, visto quest'ultimo post.

Una cosa però.

Ci credo poco al discorso sul sottovalutare gli effetti della bomba. "Si sapeva" che non era un giocatoolo, e ci sono state lettere di scienziati che scongiuravano di non utilizzare l'energia atomica. Erano perfettamente coscienti di quello che stavano facendo, ma gonfiare il petto sotto il bandierone ammerigano per far vedere a tutto il mondo che erano i più forti, veniva prima. Maledetti.

Il primo test atomico ebbe luogo il 16 luglio '45. Appena videro che la bomba funzionava, in meno di un mese sganciarono poi i due ordigni sul Giappone, agosto '45. Non ne potevano proprio più.

Dicono che in guerra e in amore tutto è lecito. Per loro era lecito far detonare ordigni atomici, radendo al suolo due intere città di innocenti, per salvare altre vite ?

E allora lasciamo perdere ogni forma di denigrazione per altre cose. Tipo l'oggetto di questo post.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,783
Reaction score
10,729
Se ho compreso male allora perdona. In ogni caso non credo siamo molto distanti su alcune opinioni, visto quest'ultimo post.

Una cosa però.

Ci credo poco al discorso sul sottovalutare gli effetti della bomba. "Si sapeva" che non era un giocatoolo, e ci sono state lettere di scienziati che scongiuravano di non utilizzare l'energia atomica. Erano perfettamente coscienti di quello che stavano facendo, ma gonfiare il petto sotto il bandierone ammerigano per far vedere a tutto il mondo che erano i più forti, veniva prima. Maledetti.

Il primo test atomico ebbe luogo il 16 luglio '45. Appena videro che la bomba funzionava, in meno di un mese sganciarono poi i due ordigni sul Giappone, agosto '45. Non ne potevano proprio più.

Dicono che in guerra e in amore tutto è lecito. Per loro era lecito far detonare ordigni atomici, radendo al suolo due intere città di innocenti, per salvare altre vite ?

E allora lasciamo perdere ogni forma di denigrazione per altre cose. Tipo l'oggetto di questo post.
Non si sapevano gli effetti postumi. lo hanno detto anche gli scienziati. Ma ragiona un attimo, se lo sapevano avrebbero portato la corazzata Nevada piena di materiale irradiato nel Porto di San Diego per lavarla con della semplice acqua, sono morti tipo 500 persone in un mese e altri 1000 quasi nel corso degli anni perché hanno contaminato un porto in California, il più grande porto della costa occidentale!
 
Alto