Ilruggitodellapantera
New member
- Registrato
- 25 Giugno 2017
- Messaggi
- 1,067
- Reaction score
- 11
finalmente abbiamo visto il giocatore che in Estate prometteva di essere.
Girone di ritorno giocato ancora con discontinuità ma in cui ha, oggettivamente, alzato l'asticella. Restano purtroppo alcune prestazioni veramente opache a dir poco anche nel girone di ritorno, ma ottima stata la crescita a livello tecnico, di personalità, e direi anche tattico, con la corsa fatta in maniera giusta, posizionamento... Da quel lato, con lui e Jack abbiamo dato bella sostanza a livello tattico e sicuramente le giocate migliori della stagione.
Dopo un girone d'andata giocato a livelli di un Birsa qualunque (paragone con cui mi sono attirato le ire di alcuni fan-boy con senso critico e scarsa comprensione dell'italiano scritto, visto che non ho mai detto "Calhanoglu è scarso come Birsa" ma "Non dà nulla rispetto ad un Birsa qualunque, il che è diverso) ha dimostrato di essere un giocatore su cui puntare.
Si parla di "arretramento" a centrocampo. Mi chiedo: perché? Ha dimostrato anche ieri che gioca bene quando ha libertà di esprimersi, di svariare e quindi di pensiero e movimento. Ingabbiarlo nei dettami tattici rigidi a cui è costretto una mezz'ala, a mio avviso, è un mezzo suicidio ed è al capitolo 1 del manuale "Come rovinare un giocatore di talento".
O ci punti o non ci punti. E se ci punti, devi farlo facendolo giocare dove può rendere al meglio.
La propensione a difendere ce l'ha fa parte delle sue caratteristiche. Hakan è un giocatore che ha bisogno di spazi, spazi che in Bundesliga riusciva a trovare da trequartista, in Italia è un po' più difficile e la partita di ieri non deve ingannare in tal senso.
Smettiamo di guardare ai ruoli ma alle caratteristiche dei calciatori: partendo da dietro e più accentrato è devastante e in Italia quelle fette di campo difficilmente potrà accuparle facendo il trequartista. IMHO.
Credo che per farlo rendere al meglio il prossimo anno dovremmo svariare in base agli avversari far il 4-3-3 con lui mezzala e il 4-2-3-1 con il ruolo di trequartista. Nel calcio moderno sono posizioni molto simili.