Più passa il tempo e più la vedo male male, maledetti tutti (eccetto il popolo ucraino che sta morendo).
I naziucraini in questi 8 anni hanno fatto parecchi morti tra i civili russofoni, hanno attaccato anche gli asili.
I russi stanno facendo diversi morti in risposta a tutto ciò che si è creato attorno al golpe di 8 anni fa.
Guerra, né buoni né cattivi.
Io spero che da questo conflitto la NATO possa uscire con le ossa rotte, si possa riformare un'unione simil sovietica e che certe zone possano diventare off limits, che l'allargamento possa cessare e che l'Italia torni ad essere partner strategico della Russia senza essere usata da poteri sovranazionali che ci hanno portato virus, guerre, lavoratori lasciati a casa e trattati come appestati, se questo è il vostro occidente, quello buono, tifo per il cambiamento, per la spaccatura, perché un'unione finanziaria che fa i conti in tasca a tutti e si butta via per una guerra non nostra non merita di tutelare nessuno, si sono messi contro la Russia e si sono autotagliati il pene, loro di soluzioni così non ne troveranno mai a parte quelle filoperbenistiche e mediatiche, del tipo, ma sì le cose succedono e noi facciamo dichiarazioni a vanvera, per farci belli.
Il popolo dovrebbe tornare sovrano in Italia, dopo anni pandemici e di prese in giro sarebbe anche giusto, ma si riuscirà a cambiare? col solo voto no, col fallimento dell'UE nella guerra russocraina assolutamente sì perché sarebbe il fallimento di una classe politica ultramediatica, sarebbe il fallimento dei buoni, dei no war, delle belle parole e delle cattive azioni, del no war e delle armi spedite per fare morti, insomma, il fallimento non sarebbe solo economico ma su tutta la linea e a ciò si deve arrivare.