Guerra Ucraina: le fake news dei media italiani.

Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
Questa classifica è balzata agli onori delle cronache su iniziativa di chi si opponeva a Berlusconi e da allora è sempre stata usata in modo un po’ strumentale. Io non sono mai stato un sostenitore di Berlusconi(tranne che come presidente del Milan) ma ho sempre trovato questo rapporto quantomeno discutibile, allora come oggi. Per esempio, l’ultimo rapporto ci dà al 41esimo posto e indica come problema principale i negazionisti della pandemia che, secondo il rapporto, hanno minacciato e aggredito fisicamente i giornalisti. Io non condivido le posizioni dei no-vax né quelle dei negazionisti, ma da qui a considerarli una minaccia(addirittura il principale problema, quindi davanti alle minacce della criminalità organizzata), per la libertà di stampa ce ne corre.
infatti il problema ormai è paradossalmente l'opposto. Siamo bombardati di informazioni che non siamo spesso in grado di selezionare.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,111
Questa classifica è balzata agli onori delle cronache su iniziativa di chi si opponeva a Berlusconi e da allora è sempre stata usata in modo un po’ strumentale. Io non sono mai stato un sostenitore di Berlusconi(tranne che come presidente del Milan) ma ho sempre trovato questo rapporto quantomeno discutibile, allora come oggi. Per esempio, l’ultimo rapporto ci dà al 41esimo posto e indica come problema principale i negazionisti della pandemia che, secondo il rapporto, hanno minacciato e aggredito fisicamente i giornalisti. Io non condivido le posizioni dei no-vax né quelle dei negazionisti, ma da qui a considerarli una minaccia(addirittura il principale problema, quindi davanti alle minacce della criminalità organizzata), per la libertà di stampa ce ne corre.
Per farti un esempio gente come Sala e la Moratti per via di cancrexpo venivano definiti palazzinari della mafia, poi i giornali quando il Pd ha fatto il salto della quaglia tutti a esaltare la Moratti e Sala tirando fuori presunti dissidi tra Fontana e Forza Italia e ora Forza Italia e la corte dei miracoli diventano tutti eroi. I giornali "proletari" sono stati acquistati dagli ovini malefici. E in Tv abbiamo 24 ore su 24 renziani che parlano nonostante abbiano percentuali da Forza Nuova, i grillini che fanno parlare ormai sono solo renziani ammaestrati tipo Di Maio che si è visto durante il voto della presidenza di essere più vicino alle posizioni di Renzi che il Pd stesso.
I media sono in mano a gente mafiosa e posseduti da gente legata alla malavita, in maniera pure grossolana basta vedere Andrea Agnelli che fa salti mortali per permettere al suo amichetto di mettere quello striscione che derideva Superga....cioè sudditanza persino con ndranghetisti di bassissimo rango, almeno il premier Fico della Slovacchia era legato ai grandi boss.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
la faccenda è diventata molto seria in due giorni

ieri ne hanno parlato l'ambasciata russa a Roma, la portavoce degli Esteri al Cremlino, i diplomatici russi all'ONU
sicuramente verrà richiamato per spiegazioni l'ambasciatore a Mosca, se non già successo

tra ieri seri e oggi verrà diffuso da vari media russi alla popolazione, chi non ha accesso ad internet penserà sia un fatto voluto dell'Italia e non un mass medium isolato

ora se giannini non comprende la gravità di quanto accaduto, e non comprende perchè ieri seri nella quotidiana ospitata tv ha mostrato di non comprendere, è bene che si prendano le distanze sia istituzionali sia civili

non solo l'intervento militare nasce come risposta a otto anni di barbarie ucraina in Donbass, ma tantissimi sono emigrati verso la Russia come profughi in tutto questo tempo per cui è un tema su sui non si può sbagliare

un conto è che La Stampa vada in causa in tribunale contro il fotoreporter, da quello che risulta ancora non li ha denunciati anche se vincerebbe facilmente ed è sintomo di una persona pacifica che non vuole stare in mezzo agli avvocati, e rimanga una questione di giustizia civile.
ben diverso è che in Russia venga percepito che l'Italia racconta falsità infangando la memoria delle vittime

in Russia non c'è alcun sentimento contro l'Italia, anzi il contrario con l'italiano è la quarta lingua studiata e tanto interesse per il made in Italy
così come quando possono vengono in Italia

non c'è nessun motivo per rovinare la visione dell'Italia, al di là che devi partecipare per forza ogni volta alle sanzioni anche se ci danneggiano perchè non hai una politica estera autonoma e questo lo sanno benissimo.
 
Alto