Le squadre, soprattutto italiane, al giorno d'oggi devono essere strutturate e gestite come aziende. La Juventus ha cominciato a farlo quando è stata spedita in B. Ha fatto di una sventura una virtù. Grazie alla serie B ha potuto fare tabula rasa sui costi sia di gestione che di ingaggi. E' ripartita con pochissime spese, ha investito su uno stadio e anno dopo anno ha aumentato il fatturato restando economicamente sana. Noi invece abbiamo sempre costi di gestione troppo alti e ingaggi troppo onerosi che nessuno riesce a tagliare. Questo per noi è una zavorra, un peso che ci trascina esattamente dove siamo adesso. La parte sportiva purtroppo arriva dopo aver messo i conti in ordine. Abbiamo una sede di società che a momenti neanche il parlamento è così grande. Abbiamo un centro sportivo in cui potrebbero allenarsi 3 squadre di serie A. Abbiamo un numero immenso di dipendenti amministrativi, manager, addetti, ecc.
I costi che ha il Milan sono assurdi. Poi ci si chiede perchè si cerca di fare player trading...