Guai PSG: indagini su cessioni in Arabia

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,221
Reaction score
41,434
Irapporti fra Paris Saint Germain, l'Arabia Saudita e il Qatar finiscono nel mirino della Uefa. Come riportato da "L'Équipe", le cessioni di Marco Verratti, Abdou Diallo e Julian Draxler hanno fatto scattare l'allarme fra le stanze del massimo organo del calcio europeo che ha deciso di indagare sui rapporti fra la società e i ricchi paesi mediorientali. Che ha portato nelle casse dei parigini 80 milioni di euro nell'ultima sessione di mercato.
Non si tratta della prima volta per il club parigino di proprietà del fondo di investimento Qatar Sports Investments, attualmente proprietario al 100% della società transalpina, che già in passato si è vista bloccare dalla Uefa alcuni contratti di sponsorizzazione con società qatariote (BeIN Sport, Qatar Tourism, Aspetar) in quanto le due parti in causa sarebbe direttamente correlate fra loro.

Una situazione simile a quanto accaduto per le cessioni di Verratti e compagni secondo l'ente di stanza a Nyon che sta indagando sulla vicinanza tra il Psg e i club che hanno acquisito i cartellini dei calciatori e il relativo diritto alle prestazioni sportive degli stessi.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,998
Reaction score
3,807
Irapporti fra Paris Saint Germain, l'Arabia Saudita e il Qatar finiscono nel mirino della Uefa. Come riportato da "L'Équipe", le cessioni di Marco Verratti, Abdou Diallo e Julian Draxler hanno fatto scattare l'allarme fra le stanze del massimo organo del calcio europeo che ha deciso di indagare sui rapporti fra la società e i ricchi paesi mediorientali. Che ha portato nelle casse dei parigini 80 milioni di euro nell'ultima sessione di mercato.
Non si tratta della prima volta per il club parigino di proprietà del fondo di investimento Qatar Sports Investments, attualmente proprietario al 100% della società transalpina, che già in passato si è vista bloccare dalla Uefa alcuni contratti di sponsorizzazione con società qatariote (BeIN Sport, Qatar Tourism, Aspetar) in quanto le due parti in causa sarebbe direttamente correlate fra loro.

Una situazione simile a quanto accaduto per le cessioni di Verratti e compagni secondo l'ente di stanza a Nyon che sta indagando sulla vicinanza tra il Psg e i club che hanno acquisito i cartellini dei calciatori e il relativo diritto alle prestazioni sportive degli stessi.
Ormai la UEFA fa queste finte indagini per mollare multe e i vari membri intascare le bustarelle
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,213
Reaction score
1,653
Irapporti fra Paris Saint Germain, l'Arabia Saudita e il Qatar finiscono nel mirino della Uefa. Come riportato da "L'Équipe", le cessioni di Marco Verratti, Abdou Diallo e Julian Draxler hanno fatto scattare l'allarme fra le stanze del massimo organo del calcio europeo che ha deciso di indagare sui rapporti fra la società e i ricchi paesi mediorientali. Che ha portato nelle casse dei parigini 80 milioni di euro nell'ultima sessione di mercato.
Non si tratta della prima volta per il club parigino di proprietà del fondo di investimento Qatar Sports Investments, attualmente proprietario al 100% della società transalpina, che già in passato si è vista bloccare dalla Uefa alcuni contratti di sponsorizzazione con società qatariote (BeIN Sport, Qatar Tourism, Aspetar) in quanto le due parti in causa sarebbe direttamente correlate fra loro.

Una situazione simile a quanto accaduto per le cessioni di Verratti e compagni secondo l'ente di stanza a Nyon che sta indagando sulla vicinanza tra il Psg e i club che hanno acquisito i cartellini dei calciatori e il relativo diritto alle prestazioni sportive degli stessi.

Smoke Gets in Your Eyes....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,302
Reaction score
34,886
La giustizia sportiva ha perso tutta la credibilità.
È solo teatro, per dirla alla montalbano.

Fesso chi rispetta le regole.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Irapporti fra Paris Saint Germain, l'Arabia Saudita e il Qatar finiscono nel mirino della Uefa. Come riportato da "L'Équipe", le cessioni di Marco Verratti, Abdou Diallo e Julian Draxler hanno fatto scattare l'allarme fra le stanze del massimo organo del calcio europeo che ha deciso di indagare sui rapporti fra la società e i ricchi paesi mediorientali. Che ha portato nelle casse dei parigini 80 milioni di euro nell'ultima sessione di mercato.
Non si tratta della prima volta per il club parigino di proprietà del fondo di investimento Qatar Sports Investments, attualmente proprietario al 100% della società transalpina, che già in passato si è vista bloccare dalla Uefa alcuni contratti di sponsorizzazione con società qatariote (BeIN Sport, Qatar Tourism, Aspetar) in quanto le due parti in causa sarebbe direttamente correlate fra loro.

Una situazione simile a quanto accaduto per le cessioni di Verratti e compagni secondo l'ente di stanza a Nyon che sta indagando sulla vicinanza tra il Psg e i club che hanno acquisito i cartellini dei calciatori e il relativo diritto alle prestazioni sportive degli stessi.

Aspettano che lo sceicco gli lanci la monetina, che miserabili
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,875
Reaction score
1,397
Irapporti fra Paris Saint Germain, l'Arabia Saudita e il Qatar finiscono nel mirino della Uefa. Come riportato da "L'Équipe", le cessioni di Marco Verratti, Abdou Diallo e Julian Draxler hanno fatto scattare l'allarme fra le stanze del massimo organo del calcio europeo che ha deciso di indagare sui rapporti fra la società e i ricchi paesi mediorientali. Che ha portato nelle casse dei parigini 80 milioni di euro nell'ultima sessione di mercato.
Non si tratta della prima volta per il club parigino di proprietà del fondo di investimento Qatar Sports Investments, attualmente proprietario al 100% della società transalpina, che già in passato si è vista bloccare dalla Uefa alcuni contratti di sponsorizzazione con società qatariote (BeIN Sport, Qatar Tourism, Aspetar) in quanto le due parti in causa sarebbe direttamente correlate fra loro.

Una situazione simile a quanto accaduto per le cessioni di Verratti e compagni secondo l'ente di stanza a Nyon che sta indagando sulla vicinanza tra il Psg e i club che hanno acquisito i cartellini dei calciatori e il relativo diritto alle prestazioni sportive degli stessi.
Cavoli veramente questa è veramente una notizia bomba che potrebbe spostare gli equilibri del calcio mondiale!! :troll:
 
Alto