E
Efferosso
Guest
Il popolo giustamente non è in grado di deciderlo,
i nostri politici non sono attendibili, fondamentalmente per malafede,
una dittatura è da escludere, voglio sperare che tu sia d'accordo,
ergo si ritorna alla mia prima argomentazione,
se l'europa vuole vigilare sulle nostre politiche economiche che si prendi anche la briga di vigilare e eventualmente sanzionare
la nostra rappresentanza democratica.
le due cose sono estremamente interconnesse.
Per ritornare on topic, non fai fare quello che gli pare ai governi greci, chiudendo tutte due gli occhi per poi, quando non c'è più rimedio massacrare il popolo o colpevolizzare un nuovo governo che cerca di far sopravvivere i propri cittadini.
Dal momento che un qualsiasi governo intraprende politiche economiche folli lo blocchi o lo sanzioni subito, non quando è in defoult.
Se un autista guida ubriaco lo sanzioni e gli togli la patente quando lo becchi non solo dopo che ha ammazzato qualcuno.
Se vogliamo creare un europa vera alcuni aspetti politici devono divenire sovranazionali, è deleterio che lo siano solo le politiche economiche.
Ah ma che l'Europa abbia toppato alla grande a fare entrare determinati paesi all'interno del sistema (tra cui anche il nostro) non è assodato, DI PIU'. Sfondi proprio un portone con me. Ma mo', che fai, mica puoi tornare indietro nel tempo...
Son partiti credendoci (anche perché se no che senso ha? Cioè uno dice "si sono arricchiti con gli interessi", ma se non credono che possano riprendersi, vuol dire che rischiano tutto il capitale. Hai voglia a rifarti di 330 miliardi prestati) e l'hanno gestita male.
Mica son qui a dire che l'Europa l'ha gestita bene, ci mancherebbe
