Graduale riapertura ad aprile

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Iera sera ho visto un video sul sito di byoblu,di recente attaccato dal cosiddetto patto traversale per la scienza per aver ospitato una persona a loro sgradita quando in realtà anche tra i loro iscritti alcuni fino al primo caso italiano parlavano di banale influenza da noi,ed ha dato la parola per la prima volta in tanti anni a Sgarbi visto che entrambi condividono questa esperienza di essere stati diffidati alle procure.

Tra le varie cose Sgarbi ha detto di avere informazioni di prima mano tra politici non ancora comunicate che a breve riapriranno gradatamente,ma con l'attenzione verso categorie a rischio in primis anziani che non dovranno né uscire né essere frequentati dai cari.
Insomma quello di cui discutevamo qui un paio di giorni fa.
Un'apertura principalmente alla popolazione attiva,anche perchè è l'unica che può limitare i danni economici.
Secondo lui anche Renzi ne è al corrente
e quindi,aggiungo io questo,sta anticipando ciò che accadrà per sembrare colui che l'ha proposto quando non è così e poi andare all'incasso dei voti tra qualche settimana essendo tra i pochi ad esporsi in questo momento dove è sconveniente dire di riaprire con tanti morti.

Dubito altamente ci sarà una qualche riapertura prima della seconda metà di Aprile.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Nella mia ignoranza vedo che i contagi non calano e i morti aumentano continuamente, ci era stato detto che per vedere i risultati delle misure sarebbero servite 2 settimane, ci siamo quasi eh. Poi ripeto, non ho ne la soluzione ne la verità in tasca

No scusami ma il tuo discorso è troppo qualunquista, te lo dico senza offesa, i contagi per fortuna stanno calando piano piano , i morti non sono un dato essenziale per comprendere la curva di durata una epidemia,le famose 2 settimane dopo cui si sarebbero dovuti vedere i risultati dipendono molto anche dalla mancata osservanza del decreto, con gente accampata nei parchi nei primi giorni.
Ti ripeto, fare questo blocco è stata l'unica salvezza, non cascare nel tranello di renzi sgarbi e compagnia bella, è evidente che si dovrà riniziare (moooooolto cautamente) ma se prendi ad esempio la Cina quelli han riaperto ora dopo 2 mesi e mezzo di totale chiusura, compresi i supermercati.
Notare bene che riniziare non vuol dire andare subito ai cento all'ora come andavamo prima, vuol dire accendere il motore in folle mettendo la prima e andando a non piu' di 10khm all'ora per un po di tempo.
Non vedremo aperti per molto locali di aggregazione (ristoranti pizzerie bar discoteche pub), mercati rionali,scuole e fabbriche dove non ci sia assoluta certezza di sicurezza per i lavoratori e perchè il virus non possa entrare e uscire.
Non vedremo le regioni aperte per poter andare dove si vuole, non potremo andare al supermercato ammassandoci ma faremo le file per molto tempo, idem le banche idem le poste.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,935
Reaction score
6,537
No scusami ma il tuo discorso è troppo qualunquista, te lo dico senza offesa, i contagi per fortuna stanno calando piano piano , i morti non sono un dato essenziale per comprendere la curva di durata una epidemia,le famose 2 settimane dopo cui si sarebbero dovuti vedere i risultati dipendono molto anche dalla mancata osservanza del decreto, con gente accampata nei parchi nei primi giorni.
Ti ripeto, fare questo blocco è stata l'unica salvezza, non cascare nel tranello di renzi sgarbi e compagnia bella, è evidente che si dovrà riniziare (moooooolto cautamente) ma se prendi ad esempio la Cina quelli han riaperto ora dopo 2 mesi e mezzo di totale chiusura, compresi i supermercati.
Notare bene che riniziare non vuol dire andare subito ai cento all'ora come andavamo prima, vuol dire accendere il motore in folle mettendo la prima e andando a non piu' di 10khm all'ora per un po di tempo.
Non vedremo aperti per molto locali di aggregazione (ristoranti pizzerie bar discoteche pub), mercati rionali,scuole e fabbriche dove non ci sia assoluta certezza di sicurezza per i lavoratori e perchè il virus non possa entrare e uscire.
Non vedremo le regioni aperte per poter andare dove si vuole, non potremo andare al supermercato ammassandoci ma faremo le file per molto tempo, idem le banche idem le poste.

Nessuna offesa figurati, è un discorso delicato e mi fa piacere discuterne, forse sono sconfortato dal numero di decessi, forse speravo in dati più contenuti anche nei contagi, però forse è ancora presto per vedere dei risultati.
Sul ricominciare so perfettamente che bisognerà andarci piano, e a molte precauzioni ci dovremo abituare, per il nostro bene anche in via definitiva, come dicevo in un altro post ad esempio sulle mascherine, abituarci ad usarle come in Giappone, per un fattore di igiene ma anche per evitare di contagiare altri anche solo con un raffreddore. Fosse per me anche in futuro nei locali sarebbe una buona cosa trovare il gelo per le mani all'ingresso, o obbligo di guanti e mascherina nei supermercati. Ora sto facendo solo degli esempi eh.
Ciò che mi spaventa di più è che se come dicono questo virus durerà mesi e si ripresenterà in autunno, che facciamo fino a quando non arriva il vaccino? Non nascondo che in questo periodo vedo tutto bianco o tutto nero, non sono tanto lucido da vedere il "grigio" quindi ogni opinione mi fa piacere ascoltarla
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
A me ieri è stato riferito che il contagio non avviene solo da persona a persona con lo starnuto o il colpo di tosse diretto
E' sufficiente che una persona contagiata, che si trova soprattutto in un luogo chiuso, parlando o respirando per parecchio tempo infetta la stanza e quindi chi entra in quel luogo anche se sta a 10 metri comunque inala particelle contaminate nell'area.
Ma si parla appunto di luoghi chiusi. Questo mi è stato detto da un biologo. E questo spiega perchè i contagi vanno forte. Come diceva qualcuno bisogna sanificare fabbriche, uffici ecc e fare il tampone ad ogni dipendente prima di farlo mettere piede al lavoro. Cosi si potrà ripartire

Mi ha detto anche che con i raggi ultravioletti i virus, alla temperatura a partire da 26 gradi in pochi minuti muoiono quindi il calore e l'aria aperta dovrebbero essere d'aiuto.

Altra cosa interessante che mi ha detto è stata questa:
Se io che sono positivo, tocco un oggetto, ma per pochi secondi, quell'oggetto non avrà abbastanza carica virale per poter poter essere pericoloso. Se invece quell'oggetto lo tocco piu volte allora diventa pericoloso per chi appunto ne va a contatto e poi si tocca naso, bocca, occhi.
Si suggerisce di stare in luoghi caldi ma no aria condizionata che trasporta il virus in tutta la stanza
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Mi ha detto anche che con i raggi ultravioletti i virus, alla temperatura a partire da 26 gradi in pochi minuti muoiono quindi il calore e l'aria aperta dovrebbero essere d'aiuto.

Ottimo ma perché allora gli scienziati ancora hanno dei dubbi sul fatto che l'estate ci aiuterà contro il covid? Non possono già adesso fare un semplice test per vedere se questo virus è uguale agli altri con alte temperature?
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Iera sera ho visto un video sul sito di byoblu,di recente attaccato dal cosiddetto patto traversale per la scienza per aver ospitato una persona a loro sgradita quando in realtà anche tra i loro iscritti alcuni fino al primo caso italiano parlavano di banale influenza da noi,ed ha dato la parola per la prima volta in tanti anni a Sgarbi visto che entrambi condividono questa esperienza di essere stati diffidati alle procure.

Tra le varie cose Sgarbi ha detto di avere informazioni di prima mano tra politici non ancora comunicate che a breve riapriranno gradatamente,ma con l'attenzione verso categorie a rischio in primis anziani che non dovranno né uscire né essere frequentati dai cari.
Insomma quello di cui discutevamo qui un paio di giorni fa.
Un'apertura principalmente alla popolazione attiva,anche perchè è l'unica che può limitare i danni economici.
Secondo lui anche Renzi ne è al corrente
e quindi,aggiungo io questo,sta anticipando ciò che accadrà per sembrare colui che l'ha proposto quando non è così e poi andare all'incasso dei voti tra qualche settimana essendo tra i pochi ad esporsi in questo momento dove è sconveniente dire di riaprire con tanti morti.

Sta quarantena non si sta rivelando molto efficace. Anche perchè i più grossi focolai sono gli ospedali. Poi i supermercati. Poi vengono i bidoni della differenziata, che è come avere in casa dei cassonetti che toccano tutti.
Basterebbe mantenere le normali misure antibatteriche/antivirali (che dovrebbero essere sempre osservate, non solo nell' era-kung-flu).
Peccato che sia proprio la "modernità" ad aver creato le condizioni per le pandemie: con le macchinette per i caffè, i touchscreen per ordinare (come al Mac), i bidoni dell'indifferenziata. Dovremo evolverci in una società futuristico-feudale dove sarà imperativo il non-touch, altro che touchscreen. Purtroppo con questo pretesto vorranno forzare la scomparsa del contante (peccato che pure le carte vengano toccate con mano). Lo stesso motto di Gattuso diventerà obsoleto.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Ottimo ma perché allora gli scienziati ancora hanno dei dubbi sul fatto che l'estate ci aiuterà contro il covid? Non possono già adesso fare un semplice test per vedere se questo virus è uguale agli altri con alte temperature?

perchè comunque essendo un nuovo virus non hanno certezze , però mi spiegava anche che l'aria condizionata fredda sarà problematica perchè in primi trasporti il virus in giro per la casa e poi perchè appunto il fresco non gli crea problemi
 
Alto