Governo vs Lombardia. Ora guerra su mascherine e sull'utilizzo.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
E quante modifiche dovremmo apportare sui posti di lavoro per poter rispettare tali distanze??
Alcuni settori non potrebbero proprio riaprire perchè è inutile stare col metro in mano se poi passi 8 ore al giorno negli stessi ambienti, magari con tanto di condizionatori.

No certo, assolutamente. Dove non è possibile mantenere le distanze la mascherina è importante.

Dove c'è ricircolo di aria, la mascherina chirurgica servirà a ben poco però.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Attenzione a dare numeri, specialmente sui metodi di trasmissibilità del virus.

Non so perché, ma si è ingenerata la credenza che questo virus, dopo uno starnuto, si comporti in aria come un mattone lasciato cadere. Il virus è una particella infinitamente più piccola di un granello di polvere, e le velocità delle molecole nei gas possono raggiungere statisticamente le decine di m/s o più, anche in condizioni stazionarie. E non è necessario che ci voglia una divisione di virus per infettarti, ne basta uno.

Ovviamente i locali chiusi peggiorano la situazione, vale in generale la regola di maggior distanziamento e uso delle mascherine. All'aria aperta a me personalmente scoccia mettere la mascherina, ma in qualsiasi locale dove sono presenti altre persone dovrebbe essere obbligatorio.

Ci stanno tenendo chiusi in casa, non vedo che problemi ci sarebbero a dirci: guardate che in una stanza potete contagiarvi anche dopo 1 ora se c'è stato un individuo infetto.

La realtà è che improbabile, altrimenti faremmo 60.000.000 di influenze ogni anno e sto coronavirus l' avrebbe chiunque.

Siamo nel campo delle probabilità: puoi morire anche camminando per strada se ti cade un vaso in testa, ma è improbabile

Ed è improbabilissimo restare infettati perchè entrando in una stanza, un' ora prima un malato ha tossito o stranutito.

Ripeto, non vorrei passare per quello che dice che le mascherine sono inutli: assolutamente no, ma siccome non abbiamo e sarà molto difficile avere una distribuzione di decine di milioni di mascherine giornaliere, non facciamo affidamento troppo ad esse.

Non scherzo quando dico che tutte le persone che conosco ( mia madre compresa o mio padre) usano la stessa mascherina da un mese.

E' roba usa e getta, per Dio.
E' pericolosissimo sentirsi sicuri quando non lo si è affatto, induce ad avvicinarsi ad altre persone.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Ma io non sto dicendo che non serve la distanza, sto dicendo che servono entrambe le cose. Io la mascherina (avevo una decina di FFP3) la immergo in una soluzione di acqua e alcool poi la faccio asciugare, sicuramente non è come fosse nuova ma si fa di necessità virtù.

Vedi? L' errore è proprio questa qui.

La mascherine FFP1 filtrano il 78% se non erro, eppure non è una protezione sufficiente.

Una mascherina FFP2 filtra circa il 90% se non erro e va benissimo, ma tu credi ( come molti, non ce l' ho con te) che sia meglio di nulla se la lavi e la fai asciugare, perdendo un po' di capacità di filtraggio.

Invece no, diventa un uso pericolosissimo, che magari in certi frangenti ti fa sentire protetto e non mantenere le adeguate distanze.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
nessun cambio di discorso, la questione è che se in lombardia stanno ancora bisticciando sulle mascherine significa che non hanno imparato cosa realmente ha funzionato in veneto, e per fortuna che il veneto dista solo due passi.

Il modello veneto su basa su questi punti:

maggior numero di test approfonditi su casi sintomatici e asintomatici precoci

tracciamento sistematico dei potenziali positivi

nell’individuazione dei positivi, venivano testati tutti i presenti nella casa di quel paziente, nonché i vicini

in caso di indisponibilità dei tamponi, le persone si sono messe in auto-quarantena volontaria

in veneto e anche in emilia si è scelto un sistema basato su diagnosi in loco e assistenza domiciliare, ciò ha consentito un minore intasamento delle strutture ospedaliere mentre in lombardia gli ospedali si sono trasformati in centri di diffusione del virus, come tristemente scoperto nella Bergamasca e nel Bresciano.

e 3...io ho semplicemente appoggiato Fontana nel rendere obbligatorio la mascherina. Punto. Intanto anche la Toscana vuole seguire l'esempio della Lombardia, notizia di oggi.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,830
Reaction score
4,200
e 3...io ho semplicemente appoggiato Fontana nel rendere obbligatorio la mascherina. Punto. Intanto anche la Toscana vuole seguire l'esempio della Lombardia, notizia di oggi.

ma se metti la mascherina e poi permetti le ammucchiate come quelle accadute alla presentazione dell'ospedale in fiera non hai risolto niente

EUcl19QXsAEVvHf
EUcl3ogXgAIKkQ0
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,292
Reaction score
6,415
Dire che questo borrelli sia inadeguato è un eufemismo...

Purtroppo sarà stato messo lì per mezzo di manovre politiche di turno e - come spesso accade - la competenza diventa un elemento secondario rispetto alle "conoscenze" ed al gruppo di potere che ti sostiene...

Ogni giorno dimostra sempre di più di essere stato messo lì per motivi diversi al merito... Se c'è un'ordinanza della regione (che peraltro anche se infondata non farebbe ipoteticamente male a nessuno) che cavolo di bisogno c'è di metterla in discussione, se non per creare ulteriore caos? Di informazioni contraddittorie ormai siamo inondati da più di un mese, non c'è ne è bisogno d'altre...

E ancora ricordo quando questo <censura> si faceva delle grasse risate quando quell'altro ministro fenomeno faceva il pagliaccio con le mascherine che volevano propinarci (mascherine poi rifiutate anche da altre regioni a guida pd tanto facevano schifo), mentre qui la gente moriva...

Fossimo un Paese serio questo <censura> si sarebbe già dimesso, se fossimo un Paese un pò meno serio sarebbe stato costretto a dimettersi, ma siamo nel Paese di pulcinella e sono sicuro che a crisi finita questo si arrogherà meriti che non ha e magari sarà pure premiato...
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,774
Reaction score
6,320
ma se metti la mascherina e poi permetti le ammucchiate come quelle accadute alla presentazione dell'ospedale in fiera non hai risolto niente

EUcl19QXsAEVvHf
EUcl3ogXgAIKkQ0

Parlavo giusto oggi con un'amica che è infermiera, mi spiegava sulle mascherine, praticamente qualsiasi mascherina tranne le ffp3 con valvola proteggono gli altri, non te stesso, però se le usassimo tutti nessuno potrebbe contagiare nessuno. Quindi involontariamente o meno quella sala, seppur piena era il posto più sicuro dove stare.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,830
Reaction score
4,200
Parlavo giusto oggi con un'amica che è infermiera, mi spiegava sulle mascherine, praticamente qualsiasi mascherina tranne le ffp3 con valvola proteggono gli altri, non te stesso, però se le usassimo tutti nessuno potrebbe contagiare nessuno. Quindi involontariamente o meno quella sala, seppur piena era il posto più sicuro dove stare.

non è propriamente cosi, se usi la mascherina come si deve in teoria puoi ridurre il raggio di contagio, ma se la usi male aumenti il rischio perche la mascherina diventa un concentrato di microbi, per farla breve se ti tocchi la mascherina e con quelle mani tocchi oggetti o peggio ancora stringi mani stai spargendo i tuoi microbi ovunque.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,248
Reaction score
34,362
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 5 aprile, continua la guerra tra Governo e Lombardia. Il terreno di battaglia ora si è spostato sull'utilizzo delle mascherine. Da oggi fino al 13 aprile i cittadini della Lombardia potranno uscire di casa solo indossando una mascherina. Borrelli e Locatelli scettici. Ritengono che la vera misura fondamentale sia il distanziamento sociale. L'assessore Lombardo Caparini attacca:"Le dichiarazioni di Borrelli sono da incoscienti. Stiamo ancora aspettando le mascherine che ci ha promesso. Noi puntiamo a proteggerci".

Per me questo Borrelli è assolutamente inadeguato e un pericolo pubblico. Ma lo sostengo da ben prima di questa polemica.
Poi ognuno è libero di pensare come crede.

PS. Mascherina pulita + distanza, senza escludere una delle due cose, e passa la paura. Tutto il resto è fuffa polemica tra fazioni.
 
Ultima modifica:

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,437
Reaction score
2,025
La Lombardia, è stranamente intoccabile, nonostante la sanità sia sotto stretto controllo della regione, e nonostante la strage sanitaria in atto, sento l' opinione pubblica che guai a toccare i leghisti al potere.

E' una roba socialmente interessante.

Detto questo, il concetto è a prova di bambino d' asilo: la mascherina serve solo se si rischia di entrare in contatto con altri, se sei lontano puoi metterla come non metterla, è identico.

Sta al buon senso, ma mi pare cosi normale che è assurdo non tutti ci arrivino.

Oltretutto, allo stato attuale, visto come portiamo le mascherine ed il ricambio che non viene effettuato, indossare una mascherina rischia di dare un senso di sicurezza pericolosissimo

Io sono a favore delle mascherine eh, perchè troppa gente non sa valutare quando è necessaria o meno, per cui per sicurezza meglio che la indossino tutti.

Ma se ci fossero!!!!

La realtà è che non abbiamo al momento la disponibilità di 10 mascherine a testa alla settimana, e non è cosi scontato come molti pensano, passare da 1 milione di mascherine all' anno a tipo 30 miliardi.

Non crescono mica sulle piante ( e anche se fosse, sarebbero comunque tante)

Si ma l'ordinanza lombarda non parla di obbligo di mascherina, ma di uscire con naso e bocca coperti...anche da foulard o sciarpa...e comunque in Lombardia da domani in farmacia mascherine gratis...da me comunque il comune ha distribuito mascherine x tutti a 2 euro, tranne gli anziani e bisognosi a cui è stata data gratis
 
Alto