Governo nazionalizza Alitalia

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
E' passato un po' in secondo piano,perchè chiaramente stavamo tutti aspettando le misure per il lavoro,ma tra le righe del decreto legge "Cura Italia" sostanzialmente viene nazionalizzata la compagnia Alitalia.

All'articolo 76 viene creata una società controllata totalmente dal ministero delle finanze per gestire Alitalia.
Qualche giorno fa ancora si pensava a poterla rivendere sul mercato con un'offerta pubblica aperta fino al 18 marzo,tuttavia ora è impensabile con la crisi di tutte le compagnie che perderanno milioni e persino la prima pretendente Lufthansa ha chiesto aiuti di stato in Germania.
Alitalia è divisa in tre lotti: manutenzione,aviazione,assistenza a terra
Ricordiamo che l'Italia ha già speso per Alitalia miliardi di euro,solo negli ultimi tre anni 1.3 miliardi

Infine viene stanziato un fondo di 600 milioni per il settore trasporto aereo.


Corriere della Sera
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
potevano chiuderla e basta

mi piace che risolvi in tre parole un problema da tanti anni ormai :D

a parte migliaia di persone che perderebbero il lavoro tra assunti e indotto,poi ogni stato ha la sua compagnia di bandiera.
già è fallito Air Italy di recente,non possiamo dipendere solo da proprietà estere in un settore fondamentale.
considerando quanto abbiamo speso meglio farla diventare veramente di controllo pubblico
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
E' passato un po' in secondo piano,perchè chiaramente stavamo tutti aspettando le misure per il lavoro,ma tra le righe del decreto legge "Cura Italia" sostanzialmente viene nazionalizzata la compagnia Alitalia.

All'articolo 76 viene creata una società controllata totalmente dal ministero delle finanze per gestire Alitalia.
Qualche giorno fa ancora si pensava a poterla rivendere sul mercato con un'offerta pubblica aperta fino al 18 marzo,tuttavia ora è impensabile con la crisi di tutte le compagnie che perderanno milioni e persino la prima pretendente Lufthansa ha chiesto aiuti di stato in Germania.
Alitalia è divisa in tre lotti: manutenzione,aviazione,assistenza a terra
Ricordiamo che l'Italia ha già speso per Alitalia miliardi di euro,solo negli ultimi tre anni 1.3 miliardi

Infine viene stanziato un fondo di 600 milioni per il settore trasporto aereo.


Corriere della Sera

maledetti, miliardi buttati per questo catorcio. Incredibile. Mentre il paese affonda e saranno necessari fondi per far mangiare la gente tra qualche mese, questi salvano una azienda fallita e strafinita
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,829
Reaction score
1,836
mi piace che risolvi in tre parole un problema da tanti anni ormai :D

a parte migliaia di persone che perderebbero il lavoro tra assunti e indotto,poi ogni stato ha la sua compagnia di bandiera.
già è fallito Air Italy di recente,non possiamo dipendere solo da proprietà estere in un settore fondamentale.
considerando quanto abbiamo speso meglio farla diventare veramente di controllo pubblico

si lo so. è che in questo periodo, fanno passare ste cose senza tanti problemi.
e altre cose che servirebbero d'urgenza le fanno attendere...
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,024
Reaction score
753
Ora non capisco... ma possibile che tutte le altre compagnie aeree stanno in piedi da sole e la nostra deve essere in perenne debito ?

Se è il solito carrozzone all all'italiana dove sono parcheggiati N mila lavoratori giusto per prendere lo stipendio... lo dicano chiaro e tondo e lo stato si sobbarcare sti oneri
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
andava fatto anni fa
dobbiamo tornare a nazionalizzare tutto , almeno le tasse hanno un senso e tutto funzionava meglio
liberalizzando ora spendiamo di + tutto funziona peggio e le tasse aumentano comunque , trovatemi il senso
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,725
Reaction score
7,539
Ora non capisco... ma possibile che tutte le altre compagnie aeree stanno in piedi da sole e la nostra deve essere in perenne debito ?

Se è il solito carrozzone all all'italiana dove sono parcheggiati N mila lavoratori giusto per prendere lo stipendio... lo dicano chiaro e tondo e lo stato si sobbarcare sti oneri


Gli aiuti chissà perché finiscono sempre dentro sti carrozzoni schifosi. Poi tanti si domandano perché in Europa non vogliono darci i soldi. Se servono per bruciarli in robe come Alitalia fanno bene a farci morire di fame
 
Alto