Governo M5S- Lega, il momento della verità.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,734
Reaction score
1,136
Colloquio Di Maio-Salvini-Meloni a Montecitorio per discutere del ruolo di Savona e dell'allargamento della maggioranza a FdI. Ciocca ha smentito le voci che lo davano come prossimo ministro dell'economia
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Hai ragione qui si aprirebbe una lunga discussione
perché si discute di cose serie in questo ambito..
anche perché in questo periodo stanno facendo atti meschini

mi limito a dire che siccome c'è scritto che ripudiamo la Guerra.
non mi isolerei dell'europa ma copierei la Svizzera
(mi pare sia lei quella che è stata sempre neutra.. o forse il Belgio? non ricordo)

La Svizzera, in Europa, anche la Finlandia
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Si tagliamo i fondi alla difesa ancora di più, così carichiamo le armi con proiettili a mortadella.

L'adesione alla Nato credo che ci obblighi a uno standard minimo, che non saprei quantificare, per il resto eviterei di regalare soldi ai generali di professione che sono il motivo dell'esistenza di FdI
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
che poi se si vuole andare avanti con il concetto di UE o si fà una vera federazione con un esercito unico e politiche fiscali uguali,
con un vero parlamento europeo sovrano su alcuni argomenti e un debito pubblico condiviso, insomma gli stati uniti d'Europa,
o così com'è adesso nulla ha senso.

Condivido in toto
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
L'adesione alla Nato credo che ci obblighi a uno standard minimo, che non saprei quantificare, per il resto eviterei di regalare soldi ai generali di professione che sono il motivo dell'esistenza di FdI

Le forze armate sono necessarie, anch’esse andrebbero ristrutturate ma non depotenziate, anzi.
Gli sprechi ci sono come in ogni settore, ed è in questi casi che si deve intervenire.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
La Finlandia tutto è stata tranne che storicamente neutrale (se parliamo a livello storico). Se mai, dal secondo dopoguerra oltre alla Svizzera c’è l’Austria che ha assunto una via di stretta neutralità.

Più che altro direi Svezia che insieme alla Svizzera è quella più neutrale anche per un fatto storico visto che anche durante la Guerra non venne ivasa. Non fanno parte della NATO ed è l'unico paese industriallizato al mondo che riconosce ufficialmente la Palestina come stato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto